Categoria: evidenza

Here we go again …

“Liftoff for Artemis I! We rise together back to the Moon and beyond!”, è la frase inaugurale del programma Artemis: dopo 50 anni dall’ultimo allunaggio, l’umanità compie un passo in avanti nell’esplorazione lunare.Il 16 novembre 2022, alle 07:47 (ora italiana), dallo storico pad 39B, il più grande vettore mai costruito dall’uomo, Space Launch System, ha…

Giornata internazionale dell’uomo – per una completa parità di genere

Si parla spesso di parità di genere, ma – onestamente – chi sa che esiste una celebrazione interamente dedicata all’uomo?  Ebbene sì, oggi 19 novembre si celebra – dal 1999 in America, in Italia dal 2013 – la Giornata internazionale dell’uomo, supportata dall’ONU e dell’UNESCO. Come l’8 marzo si affrontano i problemi della donna (discriminazioni,…

Più si consuma più si è felici? 

“Non ci si rende conto a sufficienza di quali sono le radici più profonde degli squilibri attuali, che hanno a che vedere con l’orientamento, i fini, il senso e il contesto sociale della crescita tecnologica ed economica”. Così Papa Francesco – nella sua enciclica sulla cura della casa comune, intitolata Laudato sì – critica l’andamento…

L’importanza di farsi pagare nella società di oggi

Educare al pagamento non è forse una questione di civiltà?Siamo cercatori di senso o lavoratori? La necessità di trovare un lavoro è fisiologica – è la dignità e la sopravvivenza dell’uomo. Eppure trovo alquanto diffusa una tendenza a non pagare. A cercare di non pagare.Non parliamo dei casi limite di truffa o di disperazione, però…

I mangia plastica

Le materie plastiche sono sintetizzate dagli idrocarburi che derivano dal gas e dal petrolio. Tramite la petrolchimica le lunghe catene di carbonio vengono stabilizzate grazie all’aggiunta di altri elementi che le rendono solide, resistenti e non biodegradabili.  Lo smaltimento di queste sostanze è una questione dibattuta da decenni e solo adesso sta prendendo forma una…

Rete globale sotterranea

Ricordate il fantastico mondo interconnesso di Pandora nel film Avatar? Non è poi così lontano dalla realtà.  Il terreno sotto i nostri piedi, l’intero pianeta terra, possiede una immensa rete elettrica grazie allo sviluppo di batteri speciali. Lo studio è stato pubblicato su Nature nel 2021 dalla Yale University.  Ma andiamo con ordine. I batteri…

“Time for change: Actions not Words”. Il BLACK HISTORY MONTH 2022

Il Black History Month è iniziato il primo del mese. Nel Regno Unito, in Irlanda e nei Paesi Bassi proseguirà fino a fine ottobre la celebrazione delle conquiste e dei diritti che i neri britannici hanno ottenuto nel corso degli anni, con i quali hanno cambiato il corso della storia. Si susseguiranno diverse manifestazioni ed eventi musicali,…

Interferenze virali

Il virus è un organismo difficilmente classificabile. È una scatola che contiene un codice genetico. Può essere inserito in una ipotetica linea di confine fra il regno animale e minerale. Non può essere considerato un essere vivente a tutti gli effetti perché non è in grado di riprodursi, o almeno si può riprodurre solo a…

Sfidare la morte

Quando la morte sopraggiunge cessa il battito cardiaco e il flusso sanguigno, i nutrienti e l’ossigeno non arrivano più alle cellule che smettono quindi di funzionare. Un insieme di cascate molecolari ed enzimatiche in pochi minuti porta alla perdita dell’integrità strutturale di cellule ed organi; è l’inizio della decomposizione dei tessuti. Da alcuni anni si…

Come rallentare la morte

L’ossigeno arriva alla cellula dalla respirazione polmonare e con il trasporto dei globuli rossi. Dopo l’assorbimento cellulare passa all’interno del mitocondrio che grazie all’ossigeno produce le molecole energetiche chiamate ATP (AdenosinTrifosfato), il nostro carburante. Per la loro capacità di trasformare l’ossigeno in energia i mitocondri sono anche estremamente sensibili alla sua carenza. Sono i primi…