Categoria: Geopolitica

Lo storico appello di pace del leader del PKK Ocalan ignorato dalla Turchia

A poche ore dall’appello al deporre le armi e al discioglimento del PKK, nella speranza di portare pace nella regione, la Turchia ha continuato i suoi attacchi nel Kurdistan siriano, dimostrando un disinteresse per il cessate il fuoco L’appello storico di Ocalan Il 27 febbraio Abdullah Öcalan ha chiesto la dissoluzione del PKK in un…

Sudan diviso dalla guerra civile: governo tecnocratico a Khartoum e governo parallelo delle RSF

L’avanzata verso la capitale dell’esercito governativo del Sudan ha portato il Consiglio Sovrano a modificare la Costituzione al fine di permettere l’instaurazione di un governo tecnocratico, mentre le Rapid Support Forces annunciano un governo parallelo nei territori sotto il loro controllo. Dopo la formazione del Consiglio Sovrano in seguito al colpo di Stato del 2021, e…

Cresce il consenso per Hamas anche in Cisgiordania, dove si rischia un allargamento del conflitto israelo-palestinese

La Cisgiordania, insieme alla Striscia di Gaza, fa parte dei territori palestinesi. Letteralmente significa “la parte al di qua dal Giordano” (in inglese West Bank, la sponda occidentale del Giordano), il fiume che bagna la Palestina, la Giordania, Israele, il Libano e la Siria.  Nella Striscia di Gaza dal 2007 governa HAMAS, il movimento radicale…

Le conversazioni segrete di Elon Musk con Vladimir Putin

Lo svela un nuovo rapporto del Wall Street Journal: Elon Musk è in contatto regolare con il Presidente russo Vladimir Putin dalla fine del 2022. I due discutono di “argomenti personali, affari e tensioni geopolitiche”, nonché di spazio e tecnologie.  Musk è l’uomo più ricco al mondo: ultra miliardario, e ben presto trilionario, è il…

Il ruolo degli Emirati Arabi nella guerra in Sudan

Un documento trapelato dal Consiglio di sicurezza dell’ONU proverebbe la presenza di aiuti militari da parte degli Emirati alle milizie dell’RSF, una delle due fazioni coinvolte nell’attuale guerra in Sudan, mettendo in luce l’importanza dei paesi del Golfo nel conflitto   Da 15 mesi il Sudan è devastato dalla guerra civile, le cui vittime principali…

Le nuove frontiere dell’intelligenza artificiale applicate per scopi bellici: Gaza diventa terreno di prova per le nuove tecnologie militari 

L’esercito israeliano utilizza i sistemi AI avanzati per l’individuazione di target militari, tra cui il sistema “Lavender” e “Where’s Daddy?”, e firma accordi con Google e Amazon per portare avanti il genocidio del popolo palestinese. Da quando ha lanciato la sua offensiva militare lo scorso ottobre, Israele ha ucciso più di 37.000 palestinesi, principalmente donne…

La Turchia ha chiuso i confini con la Siria

In seguito alle violenze contro i siriani scoppiati nella città di Kayseri in Turchia e alle successive proteste in Siria contro la presenza turca nella regione, la Turchia ha deciso di chiudere i confini con la Siria. Un attacco mirato da parte di una folla ha scatenato la guerriglia nella notte a Kayseri, città da oltre…

La Turchia attacca il Kurdistan iracheno 

Nella notte del 25 giugno militari e veicoli corazzati turchi sono entrati nel territorio del Kurdistan iracheno, hanno instaurato una base militare e portato avanti azioni di sfollamento dei villaggi, a due mesi dal patto per la sicurezza stipulato tra Iraq e Turchia “Iraq Development Road”. Un rapporto pubblicato da Channel 8 rivela che, a partire dal…

Su The Lancet tre esperti stimano il numero di morti nell’attuale conflitto a Gaza: fino a 186.000 o anche più

Durante una guerra è sempre molto complesso stabilire con precisione il numero effettivo delle vittime, ma è un calcolo necessario soprattutto per valutare l’impatto umano e per documentare e pianificare interventi futuri. Spesso il più grande problema è che i dati che provengono dalle zone coinvolte nei combattimenti sono incompleti o di difficile reperimento. È…

Gli investimenti nell’industria mineraria nell’attuale scenario di guerra

L’azienda australiana Altamin opera nel settore esplorativo e nello sviluppo minerario industriale in Italia dal 2015 in cerca di materie prime strategiche, collaborando o controllando una catena di società italiane, tra cui Energia Minerals Srl e Strategic Minerals Italia. Quali sono le materie prime critiche in questo momento storico e perché sono considerate tali? I…