Un pezzo del cervello presente in tutti i vertebrati e sviluppato nell’uomo Da La Ragione La coscienza è la capacità della mente di acquisire consapevolezza della realtà. È ciò che ci permette di interpretare gli stimoli sensoriali, formulare pensieri e prendere decisioni. Non è prerogativa dell’uomo – con diverse specificità è presente in ogni animale,…
Categoria: Sanità Salute
Far ammalare il cancro
by
•Virus potenti alleati da affiancare ad altre terapie Da La Ragione I virus coinvolgono l’organismo umano in diversi e molteplici aspetti. Ci sono virus che provocano malattie acute, altri patologie croniche. Altri ancora inducono l’insorgenza di tumori, ma incredibilmente alcuni di loro ci proteggono invece proprio dal cancro. Questi ultimi vengono detti virus oncolitici perché…
Il lato gustoso e pericoloso della cottura: aromi irresistibili e il rischio acrilamide
by
•“La cottura degli alimenti è responsabile della formazione di aromi e colori nei cibi fritti, come patatine e carne. Tuttavia, questo processo può anche portare alla creazione di acrilamide, una sostanza potenzialmente cancerogena, specialmente quando gli alimenti sono cotti a temperature elevate. Per ridurre il rischio associato all’acrilamide, è consigliabile limitare il consumo di cibi…
Antibiotici
by
•La scoperta degli antibiotici è stata probabilmente la più grossa rivoluzione della medicina moderna. Prima di questa la mortalità per le infezioni batteriche è sempre stata altissima con una aspettativa di vita inferiore a 45 anni. Il primo antibiotico fu identificato da un italiano nel 1895: Vincenzo Tiberio, ufficiale medico della Marina Militare. La sua…
Basaglia l’aveva previsto, e la Cassazione conferma: “residui di logica manicomiale nella 180”
by
•In un’intervista rilasciata al quotidiano “La Stampa” riguardo il trasferimento delle competenze psichiatriche dai manicomi ai reparti ospedalieri Franco Basaglia ebbe modo di dire: “Negli ospedali ci sarà sempre il pericolo dei reparti speciali, del perpetuarsi di una visione segregante ed emarginante.“ Nel centenario della sua nascita, la Corte di Cassazione conferma la sua intuizione.…
Diabete e luce
by
•Il diabete è una malattia in cui l’aumento eccessivo di zucchero provoca la distruzione progressiva dell’endotelio, la parete dei vasi sanguigni. La conseguenza di questo è il danneggiamento di tutti i tessuti. Nella forma di tipo 1, quella giovanile, la causa è prevalentemente autoimmune, in genere dopo un’infezione il sistema immunitario si sbaglia e aggredisce…
I morti viventi da Fentanil
by
•I talebani ritornati al potere in Afghanistan dal 2021 hanno proibito la coltivazione del papavero da oppio, la pianta con la quale si produce l’eroina. Ciò ha comportato l’aumento della produzione e della circolazione di altre sostanze, come il fentanil. Accasciate sui marciapiedi, o in piedi, piegate in due; immobili, con il capo abbassato. In…
Anticorpi
by
•Il nostro sistema immunitario rileva tutto quello che può essere potenzialmente pericoloso per la nostra salute, almeno cerca di farlo il meglio possibile. Utilizza gli anticorpi prodotti dalle plasmacellule ( un particolare tipo di globuli bianchi ) per segnalare ai linfociti T (altri globuli bianchi) cosa distruggere. Anche nel caso delle neoplasie è questo sistema…
Medicina alternativa
by
•Ha fatto scalpore la notizia della condanna all’ergastolo di una dottoressa che curava i tumori con ultrasuoni e terapie alternative. L’era di internet permette a qualsiasi persona di accedere ad informazioni mediche in autonomia. Questo porta a seguire percorsi sanitari che spesso non sono corrispondenti alla migliore soluzione al problema. Il rischio che un individuo,…
Balene e cancro
by
•Ogni specie animale ha un suo corredo genetico che stabilisce la durata della vita, ma i parametri da prendere in considerazione sono molti e diversificati. Prima di tutto dobbiamo valutare la velocità del metabolismo. Più questo è veloce meno lunga è la vita. Possiamo fare un paragone con il motore di un’automobile, se la usiamo…