Categoria: evidenza

Nella testa e nel cuore – Il Capitano Mariani colpisce ancora

“Il capitano Mariani è diventato uno di famiglia non solo per me, ma per tanti lettori che lo seguono in tutta Italia, aspettando notizie sulle sue nuove indagini. È entrato nell’immaginario collettivo di tanti, e non solo nella loro testa, ma, soprattutto, nel cuore”. Non senza nascondere una legittima soddisfazione, Giovanni Taranto, che sta “scortando”…

Longevità non è vitalità

Ciò che determina la durata della vita.  Sabato 14 ottobre 2023, La Ragione  La durata della vita degli esseri viventi è molto diversificata. Esistono alcuni insetti simili alle libellule (le effimere) che vivono soltanto poche ore, alcune farfalle rimangono in vita pochi giorni, il moscerino della frutta vive 10 giorni. Poi ci sono gli ultracentenari…

Musica e suono, ispirazione costante

“La musica non può esistere senza il suono, il suono esiste di per sé senza la musica. È il suono ciò che conta”. Difficile, al di là delle preferenze musicali di ciascun appassionato o semplice curioso, non essere d’accordo con le parole del compositore Giacinto Scelsi, eccentrico polistrumentista di fama internazionale, scomparso negli anni Ottanta…

Il conflitto Israelo-Palestinese del 2023

Il nuovo conflitto israelo-palestinese è scoppiato a seguito dell’attacco di Hamas sabato 7 ottobre. Gli accordi di Oslo e Oslo 2, tra il governo israeliano e l’Organizzazione per la Liberazione della Palestina, sono andati scemando nel nuovo millennio e il conflitto israelo-palestinese si è ravvivato. Hamas, il “Movimento della Resistenza Islamica”, è nato come movimento…

I terroristi islamisti: una chiacchierata con Nader Akkad

“Come la muffa annerisce un muro, così il fanatismo è come una malattia che si diffonde. È come un cancro che colpisce ragazzi già violenti e con disagi personali che generalmente non frequentano la comunità islamica e che devono trovare una giustificazione al loro essere estremi” (concetto di islamizzazione del radicalismo e non di radicalizzazione…

“Requiem sull’ottava nota” di Giovanni Taranto trionfa al festival del giallo di Napoli 

“Una storia investigativa ambientata alle falde del Vesuvio negli anni Novanta, in cui le vicende sono raccontate con sapiente mano narrativa, in un’alternanza di lingua e parlate dialettali che contribuiscono a rendere lo stile variegato e sapido. Oltre al plot poliziesco, ci sono poi frequenti digressioni che rendono particolarmente interessante e finanche istruttivo questo romanzo…

Riarmo globale

Le nazioni non sono nuove alla corsa agli armamenti. Queste hanno sempre investito nello sviluppo di nuovi armamenti ed il miglioramento della capacità industriale bellica prima di crisi internazionali che hanno sconvolto il mondo, sfruttando periodi di tensione con la scusa della difesa territoriale. Oggi, ancora più di ieri, il riarmo è diventato un affare…

Il futuro del Pakistan come il presente dell’Afghanistan? Il ruolo dei Talebani Pakistani (TTP) all’interno del paese 

Si contano almeno 100 morti e più del doppio di feriti. È questo il bilancio dell’attentato suicida scagliato il 30 gennaio in una moschea a Peshawar (nord-ovest del Pakistan) da parte dei Talebani Pakistani. Il movente: hanno accusato i servizi segreti pakistani di aver ucciso il loro leader Omar Khalid Khorasani la scorsa estate in…

Il terrorismo nel Sahel: l’ISGS

Il Sahel, cintura nordafricana estesa dal Mar Rosso all’Oceano Atlantico e confinante con il deserto del Sahara a nord e la savana sudanese a sud, racchiude (da ovest ad est) la Mauritania, il Senegal, la Gambia, il Mali, il Burkina Faso, l’Algeria, il Niger, la Nigeria, il Camerun, il Ciad, il Sudan e l’Eritrea. Nel nord…

Sexting e Revenge porn: un problema sottovalutato

Oggi è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita nel 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema ancora troppo – purtroppo – diffuso. Il rosso delle décolleté sparse nelle piazze è diventato il colore simbolo delle vittime di violenza e femminicidio. Poca attenzione però si…