Categoria: Arte e Cultura

Vulnerabili

Ex carcere pontificio 30 settembre 23  30 gennaio. 24  I luoghi abbandonati sono sempre spazi che uniscono la magia di un luogo che un tempo viveva di vita sua, e possono farsi teatro di iniziative come quelle di Vulnerarte. Io sono vulnerabile, dunque vivo. Arte è amare la realtà!  Il movimento Vulnerarte sostiene che l’arte…

Alla scoperta di Roma … su due piedi

Detto così, sembra una follia. Pensare di poter visitare una metropoli come Roma in un giorno solo, considerato tutto quello che la Città Eterna può e sa offrire al turista, ma anche al romano che raramente “deraglia” dal circuito casa-lavoro-casa. «Tanto, lo posso fare in qualsiasi momento» dice come un mantra nel suo “delirio di…

Nella testa e nel cuore – Il Capitano Mariani colpisce ancora

“Il capitano Mariani è diventato uno di famiglia non solo per me, ma per tanti lettori che lo seguono in tutta Italia, aspettando notizie sulle sue nuove indagini. È entrato nell’immaginario collettivo di tanti, e non solo nella loro testa, ma, soprattutto, nel cuore”. Non senza nascondere una legittima soddisfazione, Giovanni Taranto, che sta “scortando”…

Musica e suono, ispirazione costante

“La musica non può esistere senza il suono, il suono esiste di per sé senza la musica. È il suono ciò che conta”. Difficile, al di là delle preferenze musicali di ciascun appassionato o semplice curioso, non essere d’accordo con le parole del compositore Giacinto Scelsi, eccentrico polistrumentista di fama internazionale, scomparso negli anni Ottanta…

I terroristi islamisti: una chiacchierata con Nader Akkad

“Come la muffa annerisce un muro, così il fanatismo è come una malattia che si diffonde. È come un cancro che colpisce ragazzi già violenti e con disagi personali che generalmente non frequentano la comunità islamica e che devono trovare una giustificazione al loro essere estremi” (concetto di islamizzazione del radicalismo e non di radicalizzazione…

“POMPEI: Mestieri e Botteghe 2000 anni fa”: ritorna l’opera di Carlo Avvisati

Con una moderna veste grafica e un’accattivante copertina, torna tra gli scaffali delle librerie la nuova edizione di “Pompei, mestieri e botteghe 2000 anni fa”, l’opera di Carlo Avvisati. Impreziosita dalle prefazioni e presentazioni dei due grandi archeologi pompeianisti Stefano de Caro e Andrew Wallace-Hadrill, ci racconta ancora una volta le sfumature di una delle…

Body performance: il CAM di Casoria coinvolge il mondo del porno

Il 17 giugno il CAM Contemporary Art Museum di Casoria ospiterà una body performance con protagonista la porno attrice Valentina Nappi. Ad annunciarlo lo stesso direttore del museo Antonio Manfredi. L’evento s’inserisce nel ciclo di appuntamenti “Aperiart Senses” dedicati al rapporto tra l’esperienza sensoriale, l’arte e la musica.  Durante la performance si potrà annusare il…

Un mazzo di carte per ritrovare i capolavori dell’arte dispersi: il nuovo progetto della Monuments Men Foundation

Lo scorso 23 marzo la Monuments Men Foundation for the Preservation of Art ha annunciato la sua ultima iniziativa: il mazzo di carte da gioco Most Wanted Art. Si tratta di cinquantadue carte raffiguranti le principali opere d’arte trafugate dai nazisti durante la Seconda guerra mondiale e, al giorno d’oggi, ancora disperse. Ogni carta presenta…

Sos bibliotecari: la situazione delle biblioteche pubbliche in Italia

Marzo 2022: la Biblioteca nazionale universitaria di Torino è costretta a ridurre i suoi orari. I servizi di prestito e consultazione sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 16.30, mentre prima erano garantiti dalle 8 alle 19. È stata cancellata anche l’apertura del sabato mattina. Il direttore dell’Istituto, Guglielmo Bartoletti, ha…

La risposta del mondo culturale alla guerra tra Russia e Ucraina

Il conflitto tra Russia e Ucraina ha causato la prima perdita nel mondo culturale: il Museo di Storia Locale a Ivankiv nei pressi di Kiev. Una bomba ha colpito il sito nella notte tra il 27 e il 28 febbraio provocando un incendio e distruggendo la collezione di opere dell’artista naïf Mariia Pryimachenko, insigne rappresentante…