Categoria: Sociale

Non siamo abbastanza ricchi da poterci permettere di spendere poco

Riflettiamo e pensiamo a quante volte abbiamo detto “Non ho niente da mettermi”. Ciò che più ha rivoluzionato il mondo della moda negli ultimi tempi è stato l’avvento della globalizzazione, con la quale la moda si è internazionalizzata e orientalizzata. È diventata una vera e propria industria, tanto da acquisire sempre maggiore importanza. Ruota attorno…

Elisabetta II e la crisi delle repubbliche parlamentari

Tre storie, una morale

Officine Culturali, I Briganti, Gammazita parlano del passato, del presente, del futuro. Tracciano il metodo di riqualifica di un quartiere. La mattina del 14 giugno presso la Scuola superiore di Catania ha avuto luogo una presentazione di tre associazioni culturali: Officine culturali, I Briganti e Gammazita. Si tratta di un’iniziativa del laboratorio “Come raccontare una…

GIORNATA DELL’AFRICA 2022

ABUY: UN PONTE TRA L’EUROPA E L’AFRICA CHE PASSA PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA Nel mese in cui ricorre la Giornata dell’Africa (25 maggio) Abuy, giovane start up digitale dell’industria creativa e culturale che opera nel mondo dell’economia interculturale tra Africa ed Europa, arricchisce il suo blog agoraafricaine.info con uno store on-line. I primi prodotti?…

Il razzismo delle forze dell’ordine americane

Patrick Lyoya è stato l’ultimo fra i tanti. Michelle Cusseaux stava cambiando la serratura della sua porta d’ingresso. Tanisha Anderson stava avendo un brutto episodio di salute mentale. Natasha McKenna stava avendo un momento schizofrenico. Tamir Rice stava giocando nel parco. Elijah McClain stava tornando a casa. Ezell Ford stava passeggiando nel suo quartiere. Walter Scott stava andando in un negozio di ricambi per auto. Eric Reason si stava…

Il paese più pericoloso per i giornalisti

Dall’inizio del 2022 4 giornalisti messicani sono stati assassinati. Si tratta di Josè Luis Gamboa, accoltellato a Veracruz, Margarito Martinez, a cui hanno sparato poco fuori dalla propria abitazione a Tijuana, Lourdes Maldonado, ferita da un’arma da fuoco sempre a Tijuana, e Roberto Toledo, ucciso con dei colpi di pistola a Michoacán. Sembra essere solo…

Il rincaro delle bollette e la rivoluzione dei prezzi

La questione meridionale nel 2022

green trees on brown mountain near body of water during daytime

Una delle problematiche che, seppur implicite, continuano a caratterizzare il panorama socio-economico della nostra penisola è la questione meridionale. Si tratta di un concetto che fu utilizzato per la prima volta dal deputato radicale lombardo Antonio Billia nel 1873 per evidenziare il grande divario che, a partire dal 1861, si è instaurato tra le regioni…

Siria e captagon

A seconda dei continenti la metanfetamina e i suoi derivati sintetici vengono chiamati in diversi modi: meth, speed, ice, crystal, yaba. In Sira e nei paesi arabi ha preso il nome di captagon che in forma molecolare si chiama fenetillina, la droga della jihad. I terroristi islamici sono solo le ultime di una lunga serie…

L’odissea di TIM fra Stati Uniti, Francia e Italia

round red decor

Alla lunga e travagliata storia dell’ex statalizzata si aggiunge un ulteriore tassello di matrice americana. Una situazione intricata che chiama il governo ad agire a salvaguardia dell’interesse nazionale. Il fatto Acque molto mosse attorno a TIM da quando il fondo newyorkese KKR & Co. ha presentato al consiglio di amministrazione dell’azienda di telecomunicazioni un’offerta pubblica…