Categoria: home

Il nuovo rinascimento saudita

beige concrete cathedral

Recentemente, il noto programma giornalistico d’inchiesta ‘’Report’’ ha incentrato la propriaattenzione sulle consulenze e i convegni tenuti dal senatore Matteo Renzi in Arabia Saudita, le qualisono state oggetto di critiche sia per gli ingenti compensi ottenuti dal leader di Italia Viva, sia per ilruolo assunto dal Paese medio-orientale nella tutela dei diritti umani, spesso messo…

Una mostra su Nikola Tesla a Trieste, prospettive tra ieri e domani

white concrete statue near white concrete building during daytime

Dal 18 settembre al 10 ottobre si è tenuta la mostra “Nikola Tesla: un uomo dal futuro” al Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste. Si tratta un’iniziativa dell’Associazione Culturale Giovanile Serba, realizzato in collaborazione con il Museo Nikola Tesla di Belgrado e co-organizzato con il Comune di Trieste. Ecco l’intervista alla curatrice della mostra Maja Berovic e alla…

Agricoltura sociale, intervista al progetto “I Germogli”

Nuovo giorno, nuova ricerca, nuova scoperta, nuova cultura. Oggi, ecco l’intervista a Giancarlo Tosi, Responsabile Apicoltura del progetto di agricoltura sociale “I Germogli”. Ci racconti chi sono “I Germogli” … “I germogli” è una cooperativa sociale nata nel 2004 da un’idea di 5 amici con la passione per la natura e per il sociale. Sarebbe…

Trattativa Stato-Mafia: sentenza di I grado ribaltata

brown mallet on gray wooden surface

Con una sentenza clamorosa la Corte d’Assise di Palermo ha ribaltato la sentenza di I grado, assolvendo l’ex senatore Marcello Dell’Utri e i tre ex ufficiali del ROS Mario Mori, Giuseppe De Donno e Antonio Subranni, riducendo la pena carceraria a 27 anni per il boss Leoluca Bagarella, mentre è stata confermata la condanna per…

Jacobs e Tamberi: una nuova speranza per l’atletica leggera italiana

white and blue round metal ornament on green grass field

In un’intervista all’AGI del 30 Luglio 2021 la ex altista olimpica Sara Simeoni, un oro e due argenti ai giochi olimpici, la prima donna a superare il tetto dei due metri nel 1978, aveva affermato come Tokyo 2020 potesse essere l’Olimpiade della rinascita per l’atletica leggera italiana che, nell’ultimo decennio, era stata un tasto dolente…

La società di oggi, la perdita del dubbio

man in black leather jacket

L’uomo tende a semplificare la realtà quando si trova a gestire una situazione di difficoltà inaspettata. Viene sedotto dalla possibilità di scambiare il semplice con il facile rischiando di collassare su spiegazioni che non hanno nulla di rigoroso, che servono solo ad agevolare la sensazione di conforto di cui ha continuamente bisogno. La crisi sociologica…

Afghanistan odi et amo

Successi e insuccessi italiani nel Paese asiatico. Un resoconto, alla fine della storia. La bandiera viene ammainata e riposta al sicuro, preparata con fare deferente per il decollo verso Roma. L’ambasciata, senza il suo sacro simbolo, non è più tale. È l’ultimo, recente atto di una coreografica codificata, quella dell’abbandono di uno Stato da parte…

Roberto Marchiori

Roberto Marchiori

Marchiori nel tempo ha elaborato e rivisto, in chiave più decorativa e meno istintuale, il suo percorso artistico iniziale, che lo vedeva particolarmente affascinato dall’arte del graffito e dell’illustrazione. Rispetto agli esordi, la sua cifra espressiva si è arricchita dell’esperienza conferitagli dall’incessante e mirata sperimentazione indirizzata verso le tecniche e ricerca dei materiali. Interessanti sono…

MAURO MILANI /2

‘L’Inconscio è il discorso dell’Altro’ (Jacques Lacan). Questa celebre riflessione di Lacan ci conduce vicini a noi stessi e lontani da un sistema di credenze che per molto tempo ha alterato (e condizionato) il nostro sistema di giudizio. L’Inconscio, forse, non è simile ad un contenitore immaginario e disordinato ma, viceversa, è strutturato come un…

MAURO MILANI

Specchi rivelatori: le opere polisemantiche. Ma, naturalmente, la funzione dell’arte non si limita solamente a queste analisi. Vi è un aspetto che va molto oltre: quello psicologico di colui che l’ha concepita e realizzata, specie nell’epoca moderna, dopo le rivoluzionarie teorie della psicanalisi, da Freud alla psicologia analitica di Jung fino allo strutturalismo di Lacan,…