Ginevra Zelaschi

Ginevra Zelaschi nasce a Trieste il 17 maggio 1995. Si diploma al Liceo Classico “Dante Alighieri” di Trieste nel 2014 e successivamente s’iscrive al corso di laurea triennale in Studi Umanistici con indirizzo storico-artistico presso l’Università degli Studi di Trieste, dove si laurea nel 2017. Consegue la laurea magistrale in Economia e Gestione delle Arti e delle Attività culturali presso l’Università Ca’Foscari di Venezia nel 2020. Nel 2018 partecipa alla realizzazione della mostra antologica “Romano Ukmar” tenutasi tra settembre e ottobre 2018 nella sede di Villa Prinz a Trieste. Nel 2021 collabora al Festival di arte contemporanea DeSidera curando la sezione dedicata ai giovani artisti presso la sala Piccola Fenice di Trieste. Attualmente è iscritta al secondo anno della Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica dell’Archivio di Stato di Trieste e lavora nelle biblioteche del polo umanistico dell’Università degli Studi di Trieste.

Body performance: il CAM di Casoria coinvolge il mondo del porno

Un mazzo di carte per ritrovare i capolavori dell’arte dispersi: il nuovo progetto della Monuments Men Foundation

Sos bibliotecari: la situazione delle biblioteche pubbliche in Italia

La risposta del mondo culturale alla guerra tra Russia e Ucraina

La questione della movimentazione delle opere d’arte: il caso del Museo archeologico nazionale di Napoli

L’artivismo: da corrente locale a movimento globale