Gabriele Torsello Il 30 Gennaio 2008 un aereo Militare Italiano, con a bordo una bambina di appena 4 anni, è decollato dalla capitale Afghana per raggiungere l’aeroporto di Ciampino. Il vecchio senza gambe implora Allah. Una giovane donna è seduta in mezzo ad una strada affollata con quattro bambini semiaddormentati, mentre veicoli di ogni tipo…
La camera oscura
by
•Esattamente due anni dopo il sequestro del giornalista Italiano, esce in libreria La camera oscura di Kash Gabriele Torsello. Il racconto dettagliato dei 23 giorni di prigionia, le brevi conversazioni con i sequestratori, i pensieri, le emozioni e la liberazione di Gabriele. L’autore, dopo aver trascorso un lungo periodo di riflessione e di silenzio, racconta…
Africa: le guerre della ricchezza
by
•I bambini sono una risorsa praticamente inesauribile e a costo zero, non percepiscono stipendio, maneggiano facilmente le armi leggere, mangiano meno degli adulti e, una volta indottrinati, drogati e piegati al volere dei capi, sanno essere molto spietati. Le recenti immagini dei bambini uccisi durante i bombardamenti su Gaza hanno fatto il giro del mondo,…
La guerra vista dalle bambine soldato
by
•“Mi ha sorpreso la quantità di armi che c’erano nell’accampamento. Le maneggiavano anche i bambini: quelli più piccoli riuscivano solo a trascinarle, mentre i più grandi sembravano già abituati a usarle… La cosa che più mi ha sorpreso è stata che tra gli ufficiali c’erano molte donne. Nei villaggi erano sempre gli uomini a gridare…
Una testimonianza: La mia infanzia rubata dalla guerra
by
•Mi chiamo Miriam, sono originaria dell’Eritrea. Oggi non so a quale nazione appartengo perché sono nata al confine tra i due paesi che combattono ancora per il confine mai chiarito. Io sono nata in piena guerra e cresciuta durante la guerra tra l’Etiopia e l’Eritrea. Non ho mai conosciuto la Pace nel mio paese. Quanti…
In loro difesa
by
•Negli anni ’90 la Sierra Leone è stata teatro di colpi di stato e di una guerra civile, nella quale sono stati utilizzati migliaia di bambini soldatI. Non ci sono cifre ufficiali né stime precise sui ragazzi soldato impiegati durante gli anni della guerra. Molti sono stati costretti a prendere in mano le armi, altri…
Appunti di viaggio: Iraq
by
•Iraq 22 giugno 2004 Privilegiati e Disgraziati Arrivo alla sera che non me ne accorgo. Ci metto anche del mio a complicarmi la vita perché non dico mai di no a nessuno e faccio sempre tutto di persona. Al CIMIC Center credo si sia sparsa la voce sul lavoro che stiamo facendo e tutte le…
Dal basso all’alto
by
•Le idee dei bambini meritano non solo di essere ascoltate, ma anche di essere messe in pratica. La loro partecipazione dovrebbe essere un diritto e non semplicemente un atto simbolico. Se non siamo capaci di apprezzare il valore del dialogo con tutte le componenti della nostra società, incluse quelle fazioni estremiste che appaiono nettamente contrarie…
L’urlo muto dei bambini invisibili
by
•Mariagrazia Cucinotta Il progetto cinematografico non si è proposto solo di dare voce ai bambini e di mobilitare l’attenzione dell’opinione pubblica a favore dei programmi per l’infanzia “invisibile”, ma è diventato un’occasione per dar vita a un concreto progetto per l’infanzia e per la lotta alla malnutrizione infantile in Africa. Nel 2005 ho partecipato alla…
“All the invisible children”
by
•“All the invisible children” è un film in sette episodi che racconta le varie condizioni dell’infanzia nel mondo. Una panoramica sulla situazione dei bambini in sette paesi diversi raccontata dallo sguardo di otto registi di fama mondiale. “All the invisible children” nasce da un’idea di Chiara Tilesi e Stefano Veneruso e trova il sostegno di…