Categoria: Sociale

Una mostra su Nikola Tesla a Trieste, prospettive tra ieri e domani

white concrete statue near white concrete building during daytime

Dal 18 settembre al 10 ottobre si è tenuta la mostra “Nikola Tesla: un uomo dal futuro” al Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste. Si tratta un’iniziativa dell’Associazione Culturale Giovanile Serba, realizzato in collaborazione con il Museo Nikola Tesla di Belgrado e co-organizzato con il Comune di Trieste. Ecco l’intervista alla curatrice della mostra Maja Berovic e alla…

Agricoltura sociale, intervista al progetto “I Germogli”

Nuovo giorno, nuova ricerca, nuova scoperta, nuova cultura. Oggi, ecco l’intervista a Giancarlo Tosi, Responsabile Apicoltura del progetto di agricoltura sociale “I Germogli”. Ci racconti chi sono “I Germogli” … “I germogli” è una cooperativa sociale nata nel 2004 da un’idea di 5 amici con la passione per la natura e per il sociale. Sarebbe…

Le vie del gas nel mediterraneo

L’energia dell’Unione Europea dipende ancora da fonti fossili che devono provenire dall’estero per assenza di giacimenti interni. I costi degli idrocarburi sono in continuo aumento e in particolar modo il prezzo del gas. Questo in pochi mesi è aumentato del 30% ed in alcuni casi, come per il metano da autotrazione, anche fino al 100%. Ma…

Trattativa Stato-Mafia: sentenza di I grado ribaltata

brown mallet on gray wooden surface

Con una sentenza clamorosa la Corte d’Assise di Palermo ha ribaltato la sentenza di I grado, assolvendo l’ex senatore Marcello Dell’Utri e i tre ex ufficiali del ROS Mario Mori, Giuseppe De Donno e Antonio Subranni, riducendo la pena carceraria a 27 anni per il boss Leoluca Bagarella, mentre è stata confermata la condanna per…

Jacobs e Tamberi: una nuova speranza per l’atletica leggera italiana

white and blue round metal ornament on green grass field

In un’intervista all’AGI del 30 Luglio 2021 la ex altista olimpica Sara Simeoni, un oro e due argenti ai giochi olimpici, la prima donna a superare il tetto dei due metri nel 1978, aveva affermato come Tokyo 2020 potesse essere l’Olimpiade della rinascita per l’atletica leggera italiana che, nell’ultimo decennio, era stata un tasto dolente…

La società di oggi, la perdita del dubbio

man in black leather jacket

L’uomo tende a semplificare la realtà quando si trova a gestire una situazione di difficoltà inaspettata. Viene sedotto dalla possibilità di scambiare il semplice con il facile rischiando di collassare su spiegazioni che non hanno nulla di rigoroso, che servono solo ad agevolare la sensazione di conforto di cui ha continuamente bisogno. La crisi sociologica…

Isisk

Il più grave attentato degli ultimi 10 anni verso i militari USA è una vittoria mediatica spettacolare per l’Islamic State Khorasan Province (Iskp o ISIS-K). Ma il doppio attentato all’aeroporto di Kabul, che ha provocato la morte di quasi 200 civili afgani e 13 militari americani, era ampiamente previsto da diversi servizi d’intelligence e non…

Hamas

Semplificando forse troppo possiamo dividere il mondo islamico in tre “universi” contrapposti: i sunniti wahhabiti e salafiti che fanno capo all’Arabia Saudita, i fratelli mussulmani, sunniti, che fanno capo a Turchia e Qatar, e il mondo sciita che si riferisce all’Iran. Oltre alle questioni di dottrina religiosa queste strutture si dividono il controllo dei più…

Dilemma: libertà d’espressione e fake news

Hikikomori, fenomeno in Italia e situazione in pandemia

La socialità diventa la nuova utopica prospettiva di molti cittadini. Ebbene, la quotidianità degli hikikomori non è molto diversa da quella che vivevano durante la quarantena. Si rinchiudono spesso nella propria camera da letto, arrivando, nei casi più estremi, a isolarsi e a tagliare del tutto il contatto con il mondo esterno. Anche con i…