Categoria: Sanità Salute

Aumento di cancro giovanile

purple cells

Secondo un’analisi pubblicata lo scorso settembre sulla rivista medica BMJ Oncology negli ultimi trent’anni la possibilità di ammalarsi di cancro tra le persone con meno di 50 anni è aumentata di quasi l’80%. Questo sembra avvenire maggiormente in Nord America, Australia ed Europa occidentale. Le cause non sono chiare e per questo motivo sono stati…

Antibiotici e intelligenza artificiale

a close up of a bunch of pills

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) il fenomeno  della resistenza agli antibiotici è uno dei rischi maggiori per la salute pubblica. Con il passare del tempo questi farmaci, che nel secolo scorso hanno permesso di salvare milioni di persone, sono diventati sempre meno efficaci. A partire dalla seconda metà del ‘900 l’uomo ha cominciato ad…

Mononucleosi e sclerosi multipla

person holding silver and black hand tool

Il virus di Epstein-Barr (EBV), scoperto nel 1964 da Anthony Epstein e Yvonne Barr, fa parte degli herpesvirus. Colpisce la maggior parte delle persone nel corso della vita ( il 90% circa della popolazione mondiale), si trasmette attraverso la saliva e per questo la patologia che provoca era stata chiamata la “malattia del bacio”. È…

I cani di Chernobyl

yellow and black house on brown grass field

Il disastro di Chernobyl del 1986 ha causato il rilascio nell’atmosfera di una quantità di materiale radioattivo 400 volte superiore a quello della bomba atomica sganciata su Hiroshima. L’incidente causò la morte di un centinaio di persone nel breve periodo e di migliaia nei mesi ed anni successivi. La contaminazione radioattiva coinvolse varie aree della…

Rischi cardiovascolari

Maggiore è l’infiammazione dell’endotelio, la parete dei vasi sanguigni, maggiore è il rischio di subire un infarto miocardico o un ictus cerebrale nell’arco della propria vita. L’infiammazione cronica accelera infatti l’aterosclerosi e quindi la dimensione delle placche nelle arterie. Queste ostruiscono progressivamente il lume dei vasi alterando così il regolare flusso di sangue che irrora i…

Molecola dei sogni

white and black pencil on yellow surface

Nel marzo scorso si è diffusa la notizia della commercializzazione di un nuovo farmaco miracoloso per la perdita di peso. Diverse celebrità lo hanno definito la “molecola dei sogni”. Persino il miliardario Elon Musk ha ammesso di utilizzarlo e ne ha esaltato l’efficacia. La semaglutide, questo è il nome della molecola, è un nuovo ritrovato…

Immunoterapia

a group of orange and red objects floating in the air

La scienza medica in questi anni sta facendo passi da gigante soprattutto nell’ambito dell’immunoterapia. Ne abbiamo parlato più volte in queste pagine. Vengono utilizzati anticorpi artificiali (monoclonali) verso bersagli da eliminare: virus, cellule tumorali ecc. Questi particolari anticorpi possono però anche essere impiegati per modificare alcune funzioni cellulari. Il meccanismo in gergo si chiama “inibizione…

Mano robotica

closeup photo of white robot arm

Rispetto ai primati le mani umane sono caratterizzate dal pollice opponibile a tutte le dita; hanno dita più lunghe, maggiore sensibilità tattile e una finezza insuperabile nell’abilità motoria. Queste differenze anatomiche e funzionali ci hanno consentito di sviluppare capacità manuali avanzate che sono risultate fondamentali per la nostra evoluzione comunicativa, scientifica e culturale, basti pensare…

Organi chimerici

a drawing of a cat on top of a building

Non è la prima volta che affrontiamo il tema degli xenotrapianti: organi di animali impiantati nell’essere umano. Negli anni 60 furono trapiantati su alcuni pazienti reni di scimpanzé, il più fortunato visse solo 9 mesi. Nel 1983 venne trapiantato un cuore di babbuino in un bimbo che visse solo venti giorni. Negli ultimi anni sono…

Impermeabile molto tossico

Di uso comune, ma inquinante Venerdì 19 maggio 2023, La Ragione  I Pfas (acidi perfluoroalchilici) sono sostanze chimiche utilizzate per rendere impermeabili i tessuti ma anche come composti per detersivi, schiume antincendio, vernici e cere, rivestimenti per pentole. Marchi molto conosciuti come Teflon e Gore-Tex si basano su questo gruppo di molecole. Oggi queste sostanze…