Categoria: home

Il capitano Mariani premiato a Napoli

Inarrestabile, il Capitano Mariani, sempre impegnato su più fronti. E anche a far premiare il suo autore. Giovedì scorso, infatti, il giornalista-scrittore Giovanni Taranto è approdato a Napoli per ricevere il Premio Meridies, assegnato a personalità delle istituzioni e della società civile che si sono distinte per il loro impegno nella promozione della salute e…

Ti lascio ma poi ti riprendo

Il termine “Fine” potrebbe aver caratterizzato la reazione di Sam Altman quando, il venerdì 17 novembre, è stato inaspettatamente rimosso dal suo ruolo di CEO. La compagnia, che aveva pioneristicamente introdotto le Intelligenze Artificiali Generative al grande pubblico, perdeva così il suo frontman e cofondatore, nonché il principale esponente nell’acquisizione di capitali. Ma cosa è…

Grok, l’inizio o la fine per Elon e la AI

Chi se non Elon Musk, pochi mesi dopo aver richiesto una moratoria sull’addestramento delle intelligenze artificiali perché considerate “un rischio per l’umanità”, mediante un Tweet su X, presenta la sua versione di chatbot. Con ineccepibile ironia, chiede alla sua AI di mostrargli una ricetta per “produrre cocaina”, presentando Grok al mondo. Quali sono le novità…

Il senato ospita il capitano Mariani

Il dibattito sulla possibilità di veicolare la cultura della legalità attraverso un libro è stato al centro di un incontro tenutosi nei giorni scorsi nella Sala Barberia del Senato della Repubblica, a Roma, promosso dal senatore Orfeo Mazzella. All’incontro hanno preso parte, tra gli altri, il generale dell’Arma dei Carabinieri Alfonso Manzo, Paolo Siani, Gianmario…

Virus pieno di virtù – Entusiasmi e diffidenze per la viroterapia

Sabato 14 ottobre 2023, La Ragione Il mondo dei virus è estremamente eterogeneo e sembra coinvolgere l’organismo umano in molti aspetti. Ci sono virus che provocano malattie acute, altri patologie croniche, altri ancora ‘costringono’ le nostre cellule a trasformarsi in cellule tumorali; alcuni di loro ci proteggono invece dal cancro. Questi ultimi vengono detti virus…

Politicamente scorretto: Articolo 21

Libertà di pensare, diritto di sapere  Politicamente scorretto ritorna alla sua diciottesima edizione con il tema – articolo 21. Libertà di pensare, diritto di sapere-. Una rassegna nata nel 2005 e diventata un punto di incontro nazionale che affronta temi di attualità e impegno civile attraverso la cultura nelle sue forme. Curata da Carlo Lucarelli…

Hamas è terrorista perché

Quali sono gli elementi per definire un gruppo “terroristico”?  Ad un mese dalla guerra scatenata contro Israele occupante la Striscia di Gaza, si intende analizzare la struttura e le caratteristiche di Hamas per confermare la sua natura terroristica.  Analisi del gruppo terroristico Caratteristiche per definirsi gruppo terroristico Se si vuole contestualizzare la questione arabo-israeliana al…

Vulnerabili

Ex carcere pontificio 30 settembre 23  30 gennaio. 24  I luoghi abbandonati sono sempre spazi che uniscono la magia di un luogo che un tempo viveva di vita sua, e possono farsi teatro di iniziative come quelle di Vulnerarte. Io sono vulnerabile, dunque vivo. Arte è amare la realtà!  Il movimento Vulnerarte sostiene che l’arte…

Verso il Giubileo della speranza

Alla scoperta di Roma … su due piedi

Detto così, sembra una follia. Pensare di poter visitare una metropoli come Roma in un giorno solo, considerato tutto quello che la Città Eterna può e sa offrire al turista, ma anche al romano che raramente “deraglia” dal circuito casa-lavoro-casa. «Tanto, lo posso fare in qualsiasi momento» dice come un mantra nel suo “delirio di…