Una delle prime battaglie che ha deciso di intraprendere la nuova amministrazione comunale di Milano è proprio quella contro l’anoressia, una malattia che purtroppo a volte colpisce molte giovani anche a causa del mito della magrezza che la nostra società ci suggerisce Milano, 31 gennaio 2007 – La nuova Amministrazione comunale milanese ha istituito nuovamente,…
Categoria: Il Mensile
Il grande equivoco
by
•Mariolina Sattanino Il divieto di far sfilare modelle con una massa corporea inferiore a un certo limite serve certamente a tutelare chi fa quel lavoro: alcune modelle sono morte per anoressia. Ma le top, le vere top model, generalmente non sono affatto anoressiche. Sono invece stupende ragazze molto longilinee e molto in forma che certo…
Tornano le curve in passerella
by
•Le prime ad essere colpite da forti accuse sono proprio loro, ma le case di moda non si lasciano sopraffare e denunciano apertamente il fenomeno dell’ anoressia, con un secco no a modelle troppo magre Le ragazze continuano a morire, e non solo modelle, ma anche giovani donne che, folgorate da queste icone di assoluta…
Nel nostro mondo vince chi è bello
by
•L’aumento dei casi di anoressia va inserito nel contesto di una società che fa sempre più coincidere il raggiungimento del successo economico con l’aspetto fisico delle persone. Per questo non bisogna cadere nell’errore di puntare il dito solo contro le sfilate Nel dibattito che si è aperto sul problema dell’anoressia qualche elemento di riflessione in…
La chiave del successo nello sport
by
•L’ organismo ha necessità energetiche che, se non sono soddisfatte, compromettono le prestazioni fisiche, ma com’è intuibile, anche un eccesso di peso risulta parimenti debilitante. Tutti noi siamo ciò che mangiamo, l’organismo non deve affaticarsi per gestire il cibo ingerito, ma solamente trarre da esso energia e vitalità, sia fisica che psicologica. Bisogna quindi essere…
Per le donne, ma non solo
by
•Il 2007, “Anno europeo dell’eguaglianza di opportunità per tutti”. I problemi da affrontare sono tanti cominciando dalla salute, vista con occhio di genere: il rifiuto del cibo, l’anoressia nelle sue tante implicazioni come spia di un rapporto malato col mondo Le parole “pari opportunità” fanno pensare subito alla parità tra uomo e donna. Non è…
Basta con i modelli negativi
by
•I servizi devono avere la capacità di costruire con la comunità e nella comunità modelli diversi e positivi di cosa sia salute e cosa sia la cura di sé. Il Friuli Venezia Giulia sta cercando di costruire da una parte nuovi modelli di collaborazione tra scuola, servizi sanitari e sociali, amministrazioni locali, associazionismo ecc. e…
Diritto alla vita è diritto alla salute
by
•L’anoressia miete vittime tra giovani e meno giovani, colpisce trasversalmente le classi sociali, ammesso che questa società possa, ancora, essere suddivisa in fasce; incide sulle stesse prospettive di sviluppo, perché – fatte salve rare eccezioni – affonda le radici in modelli di vita che nessun governo può sperare di correggere La ribalta giornalistica di un…
Specchio, specchio delle mie brame……
by
•Stimolo di vanità e dolore, lo specchio è considerato da molti colpevole degli squilibri alimentari, dell’autodistruzione inconscia che spinge la persona anoressica a provar disgusto per il cibo Lo specchio, caro amico e nemico di ogni giorno, odiato ed amato, raccontato nelle fiabe e descritto nei libri di psicologia. Lo specchio, stimolo di vanità ma…
Disturbo dell’immagine corporea
by
•Mediamente, in una giornata siamo bombardati da circa 3.000 messaggi pubblicitari riscontrabili, oltre che in televisione, radio e giornali, anche in strade ed esercizi pubblici: nell’80% di essi, viene utilizzata l’immagine di un corpo eccessivamente magro o troppo muscoloso per veicolare l’informazione commerciale Se ci chiedessero di parlare d’immagine corporea in genere, o nello specifico…