Categoria: evidenza

Mauro Bobbo

Mauro Bobbo

È la celebrazione della forma nel rapporto con le variazioni cromatiche, la prima considerazione che sorge spontanea nell’intima ricerca di Mauro Bobbo, artista attento e sensibilissimo proprio alla molteplicità della manifestazione fenomenica. Una forma identifica il soggetto, definisce i contorni di una sostanza vivente o inorganica. Entro quei confini abbiamo la possibilità di interpretare quella…

Hikikomori, fenomeno in Italia e situazione in pandemia

La socialità diventa la nuova utopica prospettiva di molti cittadini. Ebbene, la quotidianità degli hikikomori non è molto diversa da quella che vivevano durante la quarantena. Si rinchiudono spesso nella propria camera da letto, arrivando, nei casi più estremi, a isolarsi e a tagliare del tutto il contatto con il mondo esterno. Anche con i…

Lo spettacolo del potere

MAURO MILANI – Lineamenti di un mosaico dell’Anima

Le opere dell’artista Mauro Milani riflettono una personalità poliedrica, curiosa e centripeta. Installazioni, pittura e scultura si completano e si compenetrano vicendevolmente, mostrando nella loro totalità l’intelligibilità formale che, seppur proposta sotto vari aspetti e materiali, comunicano lo stesso pensiero. Un modo anche questo per restituire al fruitore la possibilità e la libertà di scegliere…

Federico Fiori detto il Barocci

Federico Fiori detto il Barocci è il grande pittore italiano che supera la tradizione del manierismo (manieristi erano chiamati gli artisti che dipingevano alla maniera di Michelangelo e dei maestri rinascimentali, considerati più perfetti della natura) anticipando la luminosa stagione del barocco. Contemporaneo del Caravaggio, ne condivide la sacralità dei temi ma non la modalità…

Laura Altobelli

La pittura luminescente di Laura Altobelli muove particolari corde interiori che toccano il senso di quel mutevole provvisorio che diviene oggetto di studio e stilema caratteristico nella realizzazione tecnica. La materia delle Cose è in continua mutazione e la Altobelli – attraverso effetti di evanescenza e frammentazioni cromatiche – ci restituisce questo passaggio del tempo…

Laura Altobelli

Quanto rilevante sia il gesto immediato dell’artista informale, che opera diretto sulle tele senza premeditazione alcuna, in quanto, tutto è già creato dentro Sé, e attende solo di rivelare quella scintilla per raccontare quell’Oltre, fa dell’arte informale uno dei mezzi più autentici per dare alla luce l’espressività più segreta.  Solo qui il fulgore interiore, come…

In Germania l’accoglienza ha funzionato.

people under brown building with 6 pillars

Con tutti i guai che abbiamo, figurarsi se qualcuno si azzarda ancora a parlare di immigrazione. Eppure, non molto tempo fa, era il problema dei problemi. Al punto che durante il primo governo Conte, qualsiasi problema, qualsiasi difficoltà sembrava dipendere dall’immigrazione. Ora sul tema è calato il silenzio. Ed è un peccato, perché per trovare…

Le spie di Roma e una periferia da Guerra Fredda

spies in rome

L’ultimo caso di spionaggio scoperto nella capitale diffonde sullo scenario internazionale un riflesso di guerra oggi meno fredda di quanto si può pensare. Il dato è inconfutabile: tutti gli Stati si spiano, da sempre. Alleati o nemici che siano si scrutano, si annusano, si studiano. Con la continua diffidenza di chi cerca di carpire le…

Stress e pandemia

stress e pandemia

Nessuno sarà più lo stesso. La pandemia sta lasciando segni profondi sulla psiche, rischiando di compromettere anche a lungo termine benessere e salute mentale.  Fino a un individuo su tre potrebbe manifestare sintomi cronici o persistenti, che vanno da insonnia a incubi e ansia.  È quanto emerge da una revisione sistematica della Società Italiana di…