Categoria: Sanità Salute

Rete globale sotterranea

Ricordate il fantastico mondo interconnesso di Pandora nel film Avatar? Non è poi così lontano dalla realtà.  Il terreno sotto i nostri piedi, l’intero pianeta terra, possiede una immensa rete elettrica grazie allo sviluppo di batteri speciali. Lo studio è stato pubblicato su Nature nel 2021 dalla Yale University.  Ma andiamo con ordine. I batteri…

Interferenze virali

Il virus è un organismo difficilmente classificabile. È una scatola che contiene un codice genetico. Può essere inserito in una ipotetica linea di confine fra il regno animale e minerale. Non può essere considerato un essere vivente a tutti gli effetti perché non è in grado di riprodursi, o almeno si può riprodurre solo a…

Sfidare la morte

Quando la morte sopraggiunge cessa il battito cardiaco e il flusso sanguigno, i nutrienti e l’ossigeno non arrivano più alle cellule che smettono quindi di funzionare. Un insieme di cascate molecolari ed enzimatiche in pochi minuti porta alla perdita dell’integrità strutturale di cellule ed organi; è l’inizio della decomposizione dei tessuti. Da alcuni anni si…

Come rallentare la morte

L’ossigeno arriva alla cellula dalla respirazione polmonare e con il trasporto dei globuli rossi. Dopo l’assorbimento cellulare passa all’interno del mitocondrio che grazie all’ossigeno produce le molecole energetiche chiamate ATP (AdenosinTrifosfato), il nostro carburante. Per la loro capacità di trasformare l’ossigeno in energia i mitocondri sono anche estremamente sensibili alla sua carenza. Sono i primi…

Trapianto fecale

Una nuova revisione pubblicata su “Annals of Internal Medicine” conferma l’efficacia e la sicurezza del trapianto fecale come strumento per combattere l’infezione intestinale causata dal Clostridium Difficile. Si, anche se può sembrare orripilante, assumere le feci di un altro individuo può avere un effetto terapeutico. Ma andiamo con ordine. Le feci si formano nell’intestino come…

Elettroshock

Era il 1938 quando, su un paziente con depressione ed allucinazioni, venne usata con successo la TEC ( terapia elettroconvulsivante) o elettroshock.  Benché nell’immaginario collettivo questo trattamento abbia una collocazione negativa è ancora ampiamente utilizzato. A differenza del passato viene somministrato sotto anestesia e risulta efficace soprattutto nella cura della depressione e del disturbo bipolare,…

Bioprinting, stampare un organo

Un nuovo modo di fare impresa – la biomedicina vuole sviluppare delle tecniche che consentano la personalizzazione dei trattamenti sul singolo paziente.Il bioprinting, campo di avanguardia della stampa 3d, consente di creare organi e tessuti adattabili in base alle esigenze specifiche di un essere umano.La strada da fare è molta, tuttavia numerosi sono i progetti…

Radiologia domiciliare. Opportunità sempre più sfruttata

Già a partire dal 2007 la radiologia domiciliare è una realtà grazie all’avvio di R@dhome, primo progetto di teleradiologia nell’ambito della pubblica sanità. R@dhome nasce nella Regione Piemonte con l’obiettivo di garantire la giusta assistenza radiologica a domicilio per le persone anziane, disabili o in condizioni tali per cui il trasporto in un ospedale o…

La diagnostica per immagini del futuro: la Risonanza Magnetica 7 Tesla

Profughi dall’Ucraina, la situazione del sistema sanitario nazionale

La sanità’ pubblica , in questo delicatissimo periodo storico, e’ chiamata ad intervenire in aiuto ai profughi ucraini.La attività’ USCA  sta facendo  da qualche giorno  assistenza ai profughi ucraini per lo screening covid, tamponi e rilievo parametri. In seguito sara’ prevista probabilmente una assistenza sanitaria di base, in sostituzione del medico di famiglia che ,…