Massimiliano Fanni Canelles

Viceprimario al reparto di Accettazione ed Emergenza dell'Ospedale ¨Franz Tappeiner¨di Merano nella Südtiroler Sanitätsbetrieb – Azienda sanitaria dell'Alto Adige – da giugno 2019. Attualmente in prima linea nella gestione clinica e nell'organizzazione per l'emergenza Coronavirus. In particolare responsabile del reparto di infettivi e semi – intensiva del Pronto Soccorso dell'ospedale di Merano.

Rischi cardiovascolari

Maggiore è l’infiammazione dell’endotelio, la parete dei vasi sanguigni, maggiore è il rischio di subire un infarto miocardico o un ictus cerebrale nell’arco della propria vita. L’infiammazione cronica accelera infatti l’aterosclerosi e quindi la dimensione delle placche nelle arterie. Queste ostruiscono progressivamente il lume dei vasi alterando così il regolare flusso di sangue che irrora i…

Intelligenza artificiale

Il concetto di intelligenza è molto complesso: in sintesi è la capacità di comprendere, creare e trovare idee innovative. Questo è permesso da un fenomeno chiamato plasticità cerebrale: le cellule cerebrali si accrescono, si retraggono, realizzano costantemente nuovi collegamenti fra di loro. Questo processo non è realizzabile dalle Machine Learning. L’assoluta rigidità e staticità dei…

Origine della vita

floating green leaf plant on person's hand

Secondo la comunità scientifica la vita sulla Terra avrebbe avuto origine dai 3 ai 4 miliardi di anni fa. Gli studi degli astrobiologi della NASA identificano come primo organismo vivente il LUCA (Last Universal Common Ancestor), un estremofilo il cui metabolismo dipendeva da idrogeno, azoto, anidride carbonica ed acqua presenti nell’ambiente primordiale. 2 miliardi di…

Rocce di plastica

blue and white abstract painting

Secondo la Fondazione Ellen MacArthur, che si occupa di studiare i fenomeni provocati dall’inquinamento, i danni ambientali causati dalla plastica sono dovuti al riversare in mare questo materiale. Entro il 2050 il peso delle plastiche presenti nei mari sarà superiore a quello dei pesci. Ogni chilometro quadrato di oceano contiene in media 63 mila particelle…

500 figli

silhouette of children's running on hill

Affinché una popolazione di una determinata specie possa adattarsi all’ambiente bisogna che la progenie non sia mai troppo simile ai genitori. È la regola che garantisce la biodiversità. Per ottenere questo è necessario che padre e madre non abbiano parenti e antenati comuni. La notizia che un uomo abbia messo al mondo 500 figli biologici…

Tatuaggi

purple and brown wooden bar

In questi giorni la rivista Vogue ha dedicato la copertina ad Apo Whang-Od, una tatuatrice filippina di 106 anni, lei è una mambabatok, custode dell’antica tecnica Kalinga. Sono più di 90 anni che utilizza una spina intinta nella fuliggine per tatuare guerrieri e cacciatori di teste del popolo Butbut. Il tatuaggio è una pratica in…

Molecola dei sogni

white and black pencil on yellow surface

Nel marzo scorso si è diffusa la notizia della commercializzazione di un nuovo farmaco miracoloso per la perdita di peso. Diverse celebrità lo hanno definito la “molecola dei sogni”. Persino il miliardario Elon Musk ha ammesso di utilizzarlo e ne ha esaltato l’efficacia. La semaglutide, questo è il nome della molecola, è un nuovo ritrovato…

Immunoterapia

a group of orange and red objects floating in the air

La scienza medica in questi anni sta facendo passi da gigante soprattutto nell’ambito dell’immunoterapia. Ne abbiamo parlato più volte in queste pagine. Vengono utilizzati anticorpi artificiali (monoclonali) verso bersagli da eliminare: virus, cellule tumorali ecc. Questi particolari anticorpi possono però anche essere impiegati per modificare alcune funzioni cellulari. Il meccanismo in gergo si chiama “inibizione…

Mano robotica

closeup photo of white robot arm

Rispetto ai primati le mani umane sono caratterizzate dal pollice opponibile a tutte le dita; hanno dita più lunghe, maggiore sensibilità tattile e una finezza insuperabile nell’abilità motoria. Queste differenze anatomiche e funzionali ci hanno consentito di sviluppare capacità manuali avanzate che sono risultate fondamentali per la nostra evoluzione comunicativa, scientifica e culturale, basti pensare…

Organi chimerici

a drawing of a cat on top of a building

Non è la prima volta che affrontiamo il tema degli xenotrapianti: organi di animali impiantati nell’essere umano. Negli anni 60 furono trapiantati su alcuni pazienti reni di scimpanzé, il più fortunato visse solo 9 mesi. Nel 1983 venne trapiantato un cuore di babbuino in un bimbo che visse solo venti giorni. Negli ultimi anni sono…