Federigo Argentieri Pur essendo una Nazione dal secolo XVII, l’Ucraina ha ottenuto un’indipendenza duratura soltanto nel 1991. Solo da circa un ventennio sono stati sistemati e catalogati archivi e biblioteche. Questi possono contribuire a delineare un profilo autentico dello sviluppo storico e a mettere a sopire tutto quanto è falso o non chiaramente documentato Le…
Tag: SocialNews marzo 2014
La Russia mira ai soldi del Fmi
by •
Vasilyeva, Peter Leonard, Matt Lee, Karel Janicek, Lori Hinnant, Alison Mutler, Laura Mills Secondo Putin, il conto del gas ammonterebbe a 35 miliardi, una cifra ben superiore al prestito accordato dal Fmi. La Russia minaccia la fine degli sconti finora accordati, l’aumento del prezzo del gas del 50% se non, addirittura, la chiusura totale delle…
Ma l’Ucraina non ci lascerà al freddo
by •

Filippo Maria D’Arcangelo, Luca Franza, Antonio Sileo Una quota consistente delle importazioni europee di gas naturale russo transita per l’Ucraina e l’inasprirsi delle tensioni tra Kiev e Mosca fa temere la sospensione delle forniture. Tuttavia la possibilità che l’Europa si trovi senza gas è molto lontana LA SITUAZIONE ATTUALE Il gas naturale russo contribuisce, nel…
Terra di confine
by •
Adam Asmundo L’Ucraina si trova oggi a scegliere quale modello di sviluppo adottare. Parte della popolazione spinge verso l’Occidente, mentre alcuni vorrebbero passare nell’area di influenza russa. La vera partita, però, deve ancora iniziare: il Paese è, infatti, chiamato a realizzare importanti riforme strutturali a fronte del prestito erogato dal Fmi Perché è così importante…
L’economia è al collasso
by •
Gabriele Lagonigro La crisi con la Russia si ripercuote anche in ambito finanziario. In Ukraina la Grivnia si è svalutata del 60% in pochi mesi. I prezzi salgono mentre gli stipendi non superano i 200 euro al mese La crisi fra Ucraina e Russia non lascia strascichi solamente sullo scacchiere della geopolitica internazionale. Al di…
Difendiamo l’unità nazionale
by •
Gabriele Lagonigro Il popolo ucraino, salvo qualche eccezione regionale, non vuole la secessione. Neanche ad Est. Inoltre, la separazione in due blocchi che è stata prospettata finora non risponde alla complessità della realtà dei fatti Quelli di lingua, cultura e tradizione ucraina da un lato; chi invece parla russo e segue usi e costumi più…
Nazisti in piazza Maidan
by •
Franco Fracassi Tra studenti e lavoratori, i gruppi di estrema destra sembrano essere i più organizzati per prendere a spallate il Governo ucraino. Nei simboli si richiamano direttamente alle SS naziste e sono pronti a mettere da parte chiunque non si dimostri d’accordo con i loro metodi e idee nazionaliste Una Nazione pulita come quando…
Guerra etnica? No, è un conflitto strumentalizzato
by •

Gabriele Lagonigro Da una parte gli ultranazionalisti di Kiev, dall’altra comunisti, imperialisti filo moscoviti e gruppuscoli più o meno organizzati. E i Governi ucraino e russo alimentano la tensione Esistono Paesi nei quali cova da anni, decenni, talvolta secoli una tensione latente fra le diverse comunità stanziali. E ce ne sono altri nei quali i…
Ieri in Ucraina, oggi in Russia
by •

Si chiamano Binetto, De Lerno, Lagorio, Porcelli, Terlizzi o Scoccimarro ma non vivono in Italia, come l’origine etimologica di alcuni loro cognomi potrebbe far pensare. La loro residenza è quasi 3 mila km più a Est, in Crimea, a Kerch, la terza città per numero di abitanti della regione secessionista. E non sono lì per…
La crisi colpisce i bambini malati
by •

Antonio Irlando A causa dei tagli alla Sanità, del collasso economico e dell’attuale incertezza politica, non sono più garantite le cure ai piccoli pazienti oncologici o malati di leucemia, macabro residuo del disastro di Chernobyl. La situazione è ormai drammatica e diventa sempre più difficile trovare delle soluzioni per tutti coloro i quali ne hanno…
