Categoria: home

Amore che vieni, amore che vai: Unioni Civili e Convivenze di fatto

unioni civili italia

Con l’emanazione del Decreto n. 144 del 23 luglio 2016 e delle relative “formule” è finalmente diventata effettiva la possibilità di contrarre unioni civili previste dalla legge del 20 maggio 2016, n. 76, c.d. legge Cirinnà, entrata in vigore il 5 giugno 2016: ecco perché è solo da qualche settimana che le cronache estive registrano…

Dove vanno in vacanza gli Italiani?

Turismo sostenibile, eco turismo e turismo responsabile: i dati presentati dall’Associazione Italiana Turismo Responsabile Giovanni Maiani Il sesto rapporto della Fondazione UniVerde fornisce indicazioni utili su come vengano percepiti in Italia il turismo sostenibile e l’ecoturismo. Il Dottor Maurizio Davolio, Presidente dell’AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile), risponde, invece, ad una serie di domande sul turismo…

Alla scoperta dell’etica del viaggio

Desideriamo che il nostro modo di viaggiare diventi fonte di sostentamento per le comunità ospitanti, un mezzo per sostenere una sorta di auto-sviluppo. Per questo motivo, una parte del costo del biglietto viene destinata ai progetti di sviluppo locale Giorgio Gatta La nostra associazione nasce nel 2007 da un progetto dell’agenzia viaggi di Faenza “Faventia…

Bikini, Burqa e Burkini. Paradossi contemporanei

burkini

Era la fine del diciottesimo secolo quando in occidente alcune prime timide apparizioni in spiaggia obbligavano le donne ad abiti ampi e lunghi fino alle caviglie. Nel 1907 la nuotatrice australiana Annette Kellerman fu arrestata per aver indossato un “burkini” completo ma che lasciava le braccia scoperte ed evidenziava le forme del corpo. Fu solo…

Le immagini di Omran e Aylan: l’eco di una tragedia senza soluzione

omran aleppo barili bomba

L’immagine del piccolo Omran pietrificato nel sedile dell’ambulanza, estratto dalle macerie di un palazzo colpito dai «barili bomba», è l’ultima di una serie di immagini simbolo della drammaticità della guerra civile siriana. Lui è sopravvissuto ma suo fratello Alì, 10 anni, non ce l’ha fatta.  Le immagini delle piccole vittime si succedono sempre più, ma sembra…

La visione di FareAmbiente: puntare al turismo sostenibile

Un italiano su tre dichiara di prestare maggiore attenzione all’ambiente mentre è in vacanza. Da qui bisogna partire per una nuova visione strategica Giorgio Cecco L’Italia è uno dei Paesi più visitati al mondo e diversi sono i fattori d’interesse turistico. Noi di FareAmbiente desideriamo porre l’accento sulle ripercussioni esercitate dalle attività di un turismo…

A Rimini il turismo è una cosa seria

Formazione e ricerca multidisciplinare per uno sviluppo sostenibile del turismo. Tra teoria e pratica al centro di studi Avanzati sul Turismo – CAST Annalisa Spalazzi Learning about the impacts of tourism has led many people to seek more responsible holidays […] Sustainable tourism is becoming so popular that some say that what we presently call…

On the road: cosa fare per proteggersi?

Un viaggiatore preparato può affrontare e godersi qualsiasi viaggio! Purtroppo, come mostrano le ricerche internazionali, succede che la maggior parte dei viaggiatori internazionali, anche (specialmente) quelli italiani, spesso non sono ben preparati dal punto di vista sanitario Alberto Tomasi, Andrea Rossanese In un mondo in cui il viaggiare, a vario titolo, assume un posto centrale…

Se il viaggio produce benessere

La vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte (Omar Khayyam) Kira Stellato Perché viaggiamo? Siamo nati per muoverci e per viaggiare. L’evoluzione della nostra struttura cerebrale e di quella muscolare ed ossea è legata al bisogno di nutrirci, sfuggire ai predatori, scoprire nuove terre, seguire il passare delle stagioni, indagare la struttura…

Non solo spiagge: solidarietà accanto ai bambini di Manina

Compie cinque anni il piccolo bed & breakfast gestito dalla Onlus Manina insieme con Afotsama: lì è possibile godere delle meraviglie africane e, contemporaneamente, entrare in contatto con la cultura locale Manina Consiglio In Madagascar, il turismo solidale nasce nel 2011 a Nosy Be, con il sostegno dell’associazione I Bambini di Manina del Madagascar Onlus.…