Categoria: home

Un think tank indipendente sostiene che quello degli Uiguri è un genocidio. Che fare?

Uyghur genocide

Martedì scorso, il Newlines Institute for Strategy and Policy, un think tank nonpartisan che ha sede a Washington, ha pubblicato uno sconvolgente rapporto indipendente (realizzato in collaborazione con il Raoul Wallenberg Center for Human Rights) che accusa la Cina di aver messo in atto un genocidio generalizzato nello Xinjiang. Le rivelazioni, come hanno sottolineato Stephen…

Gustav Klimt | Vita e Morte

La polisemia, nata dall’unione tra colore e simbolo, nell’opera di Gustav Klimt, possiede un ruolo concreto nella comunicazione diretta con il fruitore. Il gioco duale così tracciato, tra significato e significante e tra Eros e thanatos, è rappresentato con la simbologia allegorica contenuta in quest’opera dal titolo: “Vita e Morte”, ed è ancor più sostenuta…

Il primo scontro del drago

financial programme

O dell’opportunità della cooperazione fra pubblico e privato nella crisi sanitaria, economica e sociale del secolo. Le nubi si addensano all’orizzonte della politica romana. Osannato, celebrato e desiderato dalla quasi totalità dei partiti italiani, il premier Mario Draghi si trova oggi al suo primo vero scontro con le forze politiche. Un battesimo del fuoco che…

Andare oltre, fake meat

meat

Ecco la novità: nell’alimentazione del futuro si punta a sviluppare carne coltivata in laboratorio dalle staminali animali oppure prodotta tramite le stampanti 3D. La carne ha una delle impronte ecologiche più impressionanti tra tutti i cibi. Deforestazione, aumento delle emissioni di gas serra, inquinamento, cambiamenti climatici: le conseguenze negative si manifestano in maniera sempre più…

FRIEDRICH | Viandante sul mare di nebbia (1818)

L’opera, icona del Romanticismo tedesco e attribuita a CASPAR DAVID FRIEDRICH, ritrae in primo piano un uomo misterioso, un viaggiatore solitario, vestito con cappotto di pesante lana verde petrolio e un bastone da passeggio tenuto dalla mano destra. L’uomo è posto di spalle e in controluce, in perfetto equilibrio e sull’orlo di una sorta di…

Gli angeli dell’arte: un esercito a tutela della cultura

carabinieri tpc

Dall’Italia al mondo, i Caschi blu della cultura sono la punta di diamante di un nuovo sistema internazionale di protezione dei beni culturali, con precedenti illustri. Un viaggio fra la storia e l’attualità di questi moderni Mecenate. “Monuments Men” è una pellicola del 2014 nella quale un selezionato gruppo di specialisti dell’esercito alleato interviene nei…

Nel 2034 potrebbe scoppiare la terza guerra mondiale?

white and red wall with brown wooden window

Nel 2034 potrebbe scoppiare la terza guerra mondiale? WIRED, il magazine americano dedicato all’innovazione e alle tecnologie – una rivista che studia come le tecnologie emergenti influenzino la cultura, l’economia e la politica – ha cominciato a pubblicare in sei puntate fino al 2 marzo un estratto del nuovo romanzo dello scrittore Elliot Ackerman e…

Moreau | Edipo e la Sfinge

Ieri come oggi e come sempre, il mistero della filosofia è lo stesso mistero rivolto al perché della vita, che si riassume nell’opposto significato tra vita vista come esplosione di energia e morte vista come mutazione dell’energia stessa, ossia chi eravamo prima e cosa saremo dopo. L’enigma della vita e la necessità dell’uomo di cercare…

Joe Biden e quel suo “ostinato centrismo popolare” che sembra così adatto al momento

biden

Il nuovo presidente americano Joe Biden non ha perso tempo e si è dato subito da fare per cambiare le cose a Washington: dopo una serie di executive order (decreti presidenziali, ndR) che ha sottoscritto subito per cancellare buona parte dell’eredità di Trump (dalla revoca del divieto di ingresso negli Stati Uniti per i cittadini…

Terapia genica, caso esemplare in Italia

Crispr

Inizio dicembre: all’ospedale pediatrico Santobono di Napoli una bambina di meno di sei mesi con atrofia muscolare spinale (SMA) è stata sottoposta ad una terapia genica innovativa.È il primo trattamento del genere ad essere effettuato in Italia: era stato autorizzato il 17 novembre, mentre in Europa il nulla osta risale al maggio scorso. In questo…