Categoria: home

Tratta e disagio psichico

È molto difficile offrire un aiuto che permetta di riparare ferite profonde. Le donne parlano un linguaggio ed esprimono bisogni non sempre decodificabili, mettono in crisi comunità e servizi, ci costringono a confrontarci con la “follia”, con l’imprevedibile, con il sentimento dell’impotenza e con i nostri fallimenti. Il problema del disagio psichico e, in molti…

Il corpo oggetto

Nella violenza sessuale l’eros si riduce a pura sopraffazione nei confronti dell’Altro, rivelandosi non già come libertà sessuale, ma come pura banalità iterativa, “a puro sfogo meccanico che non coinvolge né la scoperta né il trionfo e che mette in rilievo, e nel modo più sconfortante che mai, l’isolamento umano.” Noi tutti abbiamo un corpo,…

Schiave moderne

Donne comprate e vendute, rivendute e ricomprate. Donne considerate res nullius, cioè proprietà di nessuno e dunque di tutti o, meglio, di chi per primo riesca ad accaparrarsela facendone l’uso che più ritenga opportuno. Oppure storie di violenze su violenze. Tra la fine del Novecento e l’inizio del nuovo millennio, alcuni mutamenti di carattere statale,…

Violenza sulle donne: i provvedimenti internazionali

1. QUADRO INTERNAZIONALE Convenzione sull’eliminazione di tutte le forme di discriminazione nei confronti delle donne, adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1979, entrata in vigore il 3 settembre 1981 e ratificata dall’Italia nel 1985. Dichiarazione delle Nazioni Unite sull’eliminazione della violenza contro le donne, adottata nel 1993. Protocollo opzionale alla Convenzione sull’eliminazione di tutte…

Fisica o psicologica è sempre violenza

Non possiamo assistere impotenti: sarebbe connivenza. L’invito a tutte le donne in primis, ma anche agli uomini è di partecipare a tutte le mobilitazioni che ci saranno per opporsi allo smantellamento dei diritti delle donne, per rilanciare una vera parità di genere. Quando si pensa alla violenza contro le donne la prima immagine cui la…

Il microcredito in italia

Le donne vittime di violenza domestica hanno una maggiore probabilità di perdere il lavoro o abbandonarlo, facendo ricadere su di sè e i propri figli le conseguenze economiche, educative, sanitarie, sociali. Qualche mese fa ho partecipato a una conferenza su finanza etica e genere e ho riscontrato una certa difficoltà a combinare queste due parole.…

Violenza globale

In ogni parte del mondo ci sono donne che tra difficoltà e repressione crescenti e mettendo a rischio la loro stessa vita svolgono un ruolo importante per migliorare la situazione dei diritti umani delle donne e quelli dell’intera società in cui vivono. In occasione della Giornata internazionale delle donne, Amnesty International ha scelto di rendere…

Un aiuto concreto

I padri, potenziali autori di comportamenti violenti, vengono aiutati, accolti nelle loro sofferenze e difficoltà, indirizzati verso modalità comportamentali anti-violente, supportati nelle loro necessità pratiche… Tale intervento si traduce ai fini pratici come una potente azione anti-violenza alle donne, dove nessuno è lasciato solo nella propria disperazione. Un aforisma attribuito a Marco Aurelio recita: “Le…

Una società che si nutre di violenza

Nella quasi totalità dei casi le violenze non sono denunciate. I partner sono i responsabili della maggioranza degli stupri. 2 milioni le donne che hanno subito comportamenti persecutori, mentre sono 7 milioni quelle che hanno subito violenza psicologica. Nel nord est circa il 30% delle donne ha passato uno di questi drammi (32,2% Trentino, 34,3%…

Promotrici di una cultura diversa