Categoria: home

Luca Carraro

Luca Carraro

Luca Carraro nasce nel 1977 a Mestre. Coltiva la passione per la fotografia da lungo tempo e i viaggi diventano pretesto per catturare immagini sempre nuove. Il viaggio si fa mezzo per scrivere nuovi diari della memoria dove depositare, in maniera indelebile, spazi dell’anima. Personalità impulsiva e attenta, osservatore curioso e sognatore instancabile, ma soprattutto…

Andrea Mazzucato

La visone neo futuristica di Andrea Mazzucato si colloca perfettamente in linea con le nuove tecnologie che hanno totalmente rivoluzionato l’espressività, rendendola più immediata e risolta nel gioco di linee, contorni e profondità del campo visivo. Grafico di professione, artigiano per passione – come si definisce nelle note biografiche – ha saputo applicare in sinergia…

Nadia Marcuzzi ANIMA MUNDI

Il percorso creativo di Nadia Marcuzzi ha inizio nel 1986 e, dopo un’iniziale periodo di sperimentazione volto alle varie forme artistiche, la Marcuzzi approda e approfondisce la sua espressione realizzata sulla terracotta. Libera ed incontaminata da qualsiasi tendenza artistica l’autrice persegue e segue solamente ciò che le chiede il cuore e, presa da tumultuosi  pensieri…

Tra Bezos e Musk vince Branson. Il turismo spaziale ha inizio.

Già venduti 700 biglietti da 250 mila dollari per un’esperienza turistica nello spazio fornita da Virgin Galactic, una delle società di Richard Branson.  11 luglio 2021, un altro passo per l’umanità: un equipaggio di sei membri, tra cui il miliardario Richard Branson, effettua il volo inaugurale turistico fino al confine tra l’atmosfera e lo spazio…

Lucio Serpani

Serpani

L’Architettura riveste un ruolo fondante nel contesto sociale. Essa rappresenta il primo approccio con l’espressione estetica di forme, linee, volumi che andranno poi a connotare il tessuto urbano di metropoli, città, paesi o villaggi. Quando usciamo di casa al mattino sono le strade e gli edifici a colpire nell’immediato la nostra percezione che può in…

Milena Palmano

SEBBEN CHE SIAMO DONNE… Il titolo è stato ripreso da un verso di una canzone da: “La Lega”, canzone popolare socialista, (valle Padana 1890-1914), entrata poi nel repertorio delle mondine. Questa canzone simboleggia la rivolta dei contadini contro i padroni alla fine del XIX secolo. La mostra della Palmano si divide per tematiche: lavoro, voto,…

Giuseppe Paxia

L’indagine e la sperimentazione artistica di Giuseppe Paxia scaturiscono dall’interazione di molti interessi e passioni che vedono una vicendevole completezza dettata dall’interazione tra la vita professionale e quella creativa. La profonda conoscenza dell’uomo e delle sue sfaccettature, l’urgente necessità di trovare la chiave per accedere ai segreti e all’essenza dell’essere a mezzo sia dell’osservazione analitica…

Mario Carlin

Mario Carlin

‘Voglio immaginare qualcosa di impossibile’, scrive Mario Carlin fra i suoi scarni appunti. Con una volontà di ferro, letteralmente, possiamo aggiungere. Perché proprio il ferro (con i suoi derivati) è la materia prima delle sue tangibili e fantastiche elucubrazioni ‘prive di stile’ – sempre a suo dire – ma, viceversa, riconoscibili in quella raffinata capacità…

Identità inapparenti

Inaugurazione venerdì 12 giugno 2021 Opere di Laura Altobelli, Ezio Ciprian, Claudia Raza A cura di Giancarlo Bonomo e Raffaella Ferrari presso la sede di Auxilia Foundation in Via Monastero Maggiore, 38 – Cividale del Friuli (UD). In collaborazione con Claudio Roghi di art-alive.eu e con la collaborazione del Club per l’UNESCO di Udine. IDENTITA’…

2039 Mission: propulsione nucleare, innovazioni ed esplorazione spaziale

person walking near brown rock

La notizia La National Academy of Science, su studio commissionato dalla NASA, non ha dubbi: l’esplorazione spaziale, in particolare un possibile trasporto di essere umani su Marte entro il 2039, richiede un programma di ricerca e sviluppo spietato riguardo nuovi tipi di propulsione. Uno su tutti: l’energia nucleare. La divisione NASA delle tecnologie di missione…