Paese suggestivo, culla di antiche civiltà. Varietà di paesaggi e di ecosistemi che attraggono i turisti e rinomate delizie culinarie che stuzzicano i palati. Ciò nonostante nel paese degli Inca, benché dall’inizio degli anni ’90 siano leggermente diminuiti, gli indicatori di povertà rimangono allarmanti. L’ organizzazione Medici Senza Frontiere riporta che oltre la metà dei…
Categoria: home
Africa mia, un’esperienza in Mozambico
by
•Le porte dell’aereo si sono aperte, sono rimasta seduta aspettando che finisse quel momento di isteria collettiva che segue sempre la fine di un volo, per scendere dall’aereo. Appena oltrepassato il portellone dell’aereo, un’aria calda e umida mi ha colpito il viso, insieme a quell’odore indescrivibile di terra che soffre, che ormai le mie narici…
L’insegnamento della povertà
by
•I poveri ci possono insegnare tantissimo. Un nostro ragazzo può soffrire perché un suo compagno di scuola ha un paio di scarpe più belle delle sue… ma un ragazzo povero va scalzo, e quelle scarpe non le avrà mai! Dobbiamo cercare di vedere nella povertà le cose che noi abbiamo perso con la ricchezza materiale.…
Schizzi e pensieri di un diario africano
by
•Entrare per la prima volta a Kibera, la più grande baraccopoli di Nairobi (Kenya) e la seconda più grande dell’Africa Sub-Sahariana, è un’esperienza che risulta impossibile trasporre in parole. Come l’ho definita tante volte dopo i miei tre mesi di lavoro lì, è un’esperienza sensoriale completa. Kibera è naso, occhi, udito, gusto, tatto, contatto. Troppi…
Il potere del controllo finanziario
by
•Il controllo dei fondi è un gioco di potere, per chi li assegna. Come vengono assegnati questi fondi? Quanto è opportuno assegnare? Chi sono i beneficiari? I responsabili della assegnazione delle donazioni, così come l’assegnazione stessa, devono essere costantemente monitorati. Un aspetto importante nello Srilanka è costituito dalla enorme quantità di fondi incanalati dall’Occidente verso…
Cresce la povertà in Palestina
by
•Nel corso dell’ultimo anno la povertà in Palestina è drammaticamente aumentata. Le condizioni di vita ed economiche della società palestinese hanno raggiunto un livello di declino senza precedenti, dimostrato dal fatto che più di un milione di loro dipende dagli aiuti umanitari. Un dramma che colpisce tanto gli abitanti della striscia di Gaza quanto quelli…
Afghanistan: la povertà, ulteriore ostacolo sulla strada della pace
by
•“I gabinetti, senz’acqua e pieni di rifiuti organici, sia solidi che liquidi, sono ridotti a putride e maleodoranti montagne di deiezioni. Nell’aria c’è un tanfo tale da non riuscire neanche ad entrarci. Il refettorio non è riscaldato (in questi giorni abbiamo anche punte di –15°C), né illuminato. Non esiste il minimo utilizzo di criteri igienici…
Cina: sconfiggere la fame
by
•“Quando aprimmo l’ufficio a Pechino, nel 1979, non avevamo assolutamente niente: non c’erano neppure i mobili, eravamo costretti a sederci sugli scatoloni. Ci volle un po’ prima che arrivassero tavoli, carta e matite da Hong Kong”. Gong Jianying, allora primo funzionario del World Food Programme in Cina – ed ora segretario amministrativo – ricorda con…
Esclusione sociale
by
•L’esclusione dalle opportunità, dai diritti, dall’accesso alla cultura e da un lavoro giustamente retribuito, sono oramai le caratteristiche di un modello che concentra in poche mani non solo la ricchezza, ma il sapere e dunque il potere. Alla classica divisione del mondo tra sviluppato e sottosviluppato, si contrappone ora una nuova divisione: quella tra centri…
Meno diseguaglianza
by
•È un errore diffuso, tra i non addetti ai lavori, pensare che il sottosviluppo sia un problema solo dei Paesi poveri, cosiddetti “in via di sviluppo”. Invece, nel campo della diseguaglianza di genere, cosí come in diversi altri ambiti, l’Italia presenta indicatori di sviluppo molto inferiori a quelli che implicherebbe la mera dimensione del nostro…