Categoria: home

Come rallentare la morte

L’ossigeno arriva alla cellula dalla respirazione polmonare e con il trasporto dei globuli rossi. Dopo l’assorbimento cellulare passa all’interno del mitocondrio che grazie all’ossigeno produce le molecole energetiche chiamate ATP (AdenosinTrifosfato), il nostro carburante. Per la loro capacità di trasformare l’ossigeno in energia i mitocondri sono anche estremamente sensibili alla sua carenza. Sono i primi…

Mukbang

Trapianto fecale

Una nuova revisione pubblicata su “Annals of Internal Medicine” conferma l’efficacia e la sicurezza del trapianto fecale come strumento per combattere l’infezione intestinale causata dal Clostridium Difficile. Si, anche se può sembrare orripilante, assumere le feci di un altro individuo può avere un effetto terapeutico. Ma andiamo con ordine. Le feci si formano nell’intestino come…

Elettroshock

Era il 1938 quando, su un paziente con depressione ed allucinazioni, venne usata con successo la TEC ( terapia elettroconvulsivante) o elettroshock.  Benché nell’immaginario collettivo questo trattamento abbia una collocazione negativa è ancora ampiamente utilizzato. A differenza del passato viene somministrato sotto anestesia e risulta efficace soprattutto nella cura della depressione e del disturbo bipolare,…

Non siamo abbastanza ricchi da poterci permettere di spendere poco

Riflettiamo e pensiamo a quante volte abbiamo detto “Non ho niente da mettermi”. Ciò che più ha rivoluzionato il mondo della moda negli ultimi tempi è stato l’avvento della globalizzazione, con la quale la moda si è internazionalizzata e orientalizzata. È diventata una vera e propria industria, tanto da acquisire sempre maggiore importanza. Ruota attorno…

Elisabetta II e la crisi delle repubbliche parlamentari

Bioprinting, stampare un organo

Un nuovo modo di fare impresa – la biomedicina vuole sviluppare delle tecniche che consentano la personalizzazione dei trattamenti sul singolo paziente.Il bioprinting, campo di avanguardia della stampa 3d, consente di creare organi e tessuti adattabili in base alle esigenze specifiche di un essere umano.La strada da fare è molta, tuttavia numerosi sono i progetti…

“POMPEI: Mestieri e Botteghe 2000 anni fa”: ritorna l’opera di Carlo Avvisati

Con una moderna veste grafica e un’accattivante copertina, torna tra gli scaffali delle librerie la nuova edizione di “Pompei, mestieri e botteghe 2000 anni fa”, l’opera di Carlo Avvisati. Impreziosita dalle prefazioni e presentazioni dei due grandi archeologi pompeianisti Stefano de Caro e Andrew Wallace-Hadrill, ci racconta ancora una volta le sfumature di una delle…

“Requiem sull’ottava nota”: il Capitano di San Gioacchino svela i meccanismi dei clan

di Mauro Rizzi Ci sono romanzi che si leggono. Anche con grande piacere. E altri che, invece, “si vivono”, dalla prima parola all’ultima. Quelli che ti fanno dimenticare di essere dall’altra parte della pagina. Che ti proiettano in un nuovo universo di sensazioni, sentimenti, suoni, colori, profumi. Capaci di farti provare il bello e il…

Tre storie, una morale

Officine Culturali, I Briganti, Gammazita parlano del passato, del presente, del futuro. Tracciano il metodo di riqualifica di un quartiere. La mattina del 14 giugno presso la Scuola superiore di Catania ha avuto luogo una presentazione di tre associazioni culturali: Officine culturali, I Briganti e Gammazita. Si tratta di un’iniziativa del laboratorio “Come raccontare una…