Categoria: evidenza

La fine di Trump è la fine del trumpismo?

america

Prima delle elezioni presidenziali USA 2020 si pensava che la famosa ”blue wave” dei Democratici avrebbe travolto l’America di Trump. Come se i quattro anni appena trascorsi fossero stati soltanto una deplorevole e oscurantista fase transitoria, e quindi diventasse necessario riportare in luce i valori della democrazia per tornare ad una situazione di ”normalità”.  In…

Il trumpismo non passa

Nonostante il trambusto statunitense post-elettorale, ho l’impressione che sarà più facile archiviare il Trump presidente che non il trumpismo. Ed è il caso che chi non lo ha amato, nel mentre si trovava alla Casa Bianca, faccia i conti con quel che è stato e perché. Trump non è, parafrasando Benedetto Croce, una parentesi della…

Se la speranza è l’ultima, a morire. La crisi della sanità calabrese è frutto di un disastro annunciato

Sanità in Calabria

La doppia sceneggiata dei due commissari e la scelta di Gino Strada rappresentano il peggio di una scellerata politica lottizzatrice. di Andrea Pamparana Da molti anni sostengo che la Sanità in Italia viaggia su due binari: l’efficienza di medici e personale degli ospedali, con alcuni centri di particolare eccellenza, e non penso solo al Nord del paese, basti guardare…

L’opportunità del virus

person standing near the stairs

Certo che la pandemia COVID è stata una tragedia.  Prevedibile e, al tempo stesso, inimmaginabile per le cose cui ci ha costretto. Ma è anche un’occasione, se solo si pone mente a come ci ha trovati. A gennaio 2020 eravamo profondamente malati. Un buco nero esercitava, già da troppi anni, un’attrazione gravitazionale sui conti pubblici,…

America tormentata. Cosa l’aspetta?

man riding bike and woman running holding flag of USA

Joe Biden ha vinto, ma adesso viene il difficile.  Per rendersene conto basta scorrere i giornali più importanti. La redazione del New York Times, che ha appoggiato Biden, sostiene che “vale la pena approfittare del momento per brindare e tirare un sospiro di sollievo”. Il paese è sopravvissuto a quello che “per l’esperimento americano” si…

Vienna, il rischio dopo l’attentato

cupola islam

È lunedì sera, il 2 novembre 2020. Intorno alle ore 20, vicino alla sinagoga di Stadttempel, in quel momento chiusa, un uomo inizia a sparare contro i passanti.Si tratta delle ultime ore prima dell’inizio del nuovo lockdown per il Covid-19 e le strade del centro-città sono ancora molto trafficate. L’attentatore si sposta poi in almeno…

Trasmissione di energia elettrica senza fili: il sogno di Tesla sfiora la realtà

green field under blue sky

L’innovazione Emrod, azienda neozelandese con sede a Auckland, è stata protagonista di un esperimento di sviluppo di un modello di trasferimento di energia elettrica a distanza senza l’ausilio di infrastrutture di collegamento. Si parla di testare un prototipo, con l’ausilio dei finanziamenti di Powerco, uno dei maggiori distributori di elettricità del paese, con l’intento di…

Farmaci e bambini

I bambini sono ancora troppo spesso dimenticati, e quindi poco garantiti, per quanto concerne la sicurezza, l’efficacia e l’appropriatezza dei farmaci a loro prescritti/somministrati.Anche grazie al contributo del Dipartimento della Valutazione dei Medicinali e la Farmacovigilanza del Ministero della Salute, si sono conclusi alcuni studi epidemiologici che hanno documentato, anche e in particolare in Italia,…

Cosa è il coaching

Il coaching è un percorso di sviluppo e trasformazione personale, chiarisce cosa si desidera veramente, permette scelte consapevoli, individua e rafforza i punti di forza, focalizza sull’azione, aumenta l’autostima, rimuove ostacoli esterni e soprattutto interni. Il Coaching nel campo della salute è uno strumento valido per accompagnare la persona nel trovare le strategie a lui…

Cosa è AMEC (Associazione Medicina e Complessità)