Martina Neri

Nata nel 1982. Tra i primi soci fondatori di @uxilia nei primi anni del 2000 e collaboratrice di socialnews mentre seguiva i corsi di psicologia. Inizia ad autopubblicare racconti e poesie e partecipa a numerose raccolte. Frequenta il il DAMS di Udine, cercando di apprendere le nozioni base della teoria cinematografica. Collabora con altre riviste online ed attualmente è iscritta al corso di Lettere all’università di Udine.

Shirin Neshat – BODY OF EVIDENCE

CHE GUEVARA – tu y todos

Mostra 27.3-30.6.2025 Dal 27 marzo al 30 giugno il Museo Civico Archeologico di Bologna ospiterà una mostra su Che Guevara, il rivoluzionario di Cuba, che morì per esecuzione dell’esercito boliviano nella sua ultima missione.  Un personaggio che noi tutti conosciamo come il rivoluzionario Ernesto Guevara de la Serna, Che Guevara, comunemente detto il Che e…

YUKINORI YANAGI

27.03-27.07.2025 Milano L’artista giapponese sarà in mostra con la fondazione Pirelli Hangar Bicocca a Milano in una delle esposizioni più importanti realizzate in Europa delle sue opere. Yukinori Yanagi nasce nel 1959 a Fukuoka, in Giappone, dove si laurea in pittura , alla Musashino Art University e nel 2005 diventa professore alla Hiroshima City University…

Jenny Holzen

Studio Trisorio Napoli 8 novembre-5 gennaio  Jenny Holzer artista concettuale contemporanea, in mostra a Napoli dall’otto ottobre con undici opere, realizzate tra il 2019 ed il 2024.  Considerata tra le più influenti della sua generazione è conosciuta per imprimere le parole , o brevi testi su supporti che vanno dal cartaceo, led, video. Brevi enunciati…

Torna Politicamente scorretto

con “Articolo 3. Non c’è libertà senza uguaglianza” Anche quest’anno si svolgerà la rassegna curata da Carlo Lucarelli, alla sua XIX edizione a Casalecchio di Reno dal 27 al 30 novembre,i un susseguirsi di figure di rilievo a livello nazionale, podcast di discussione, workshop di giornalismo e presentazione di libri daranno al Festival l’occasione di…

Boris Lurie – Life with the dead

20 aprile-24 novembre 2024 Scuola Grande San Giovanni, Venezia A cento anni dalla nascita dell’artista, la Boris Lurie Art Foundation con la collaborazione del museo Center for Persecuted Arts porta in mostra la sua arte. Cinquanta opere che sono state fatte dal 1950 al 1970, tra collage e sculture ospitate in un luogo che a…

Biennale di Venezia 2024 – 60. Esposizione internazionale d’arte internazionale

“THRESHOLDS” Padiglione Tedesco Il Padiglione della Germania, ha come commissario l’Ifa,  Istituto per le relazioni culturali estere, nato nel 1949 dopo la guerra e sostituendo la Dai, promuove la libertà dell’arte nel mondo.  Premiato sette volte con il Leone  d’Oro, alla 60.edizione della Biennale, per la Germania sono stati chiamati all’appello “Stranieri ovunque” sei artisti…

Camerun

Andrea Barzini porta in mostra l’Africa per beneficenza Il noto regista Andrea Barzini esporrà a Roma  i quadri fatti dopo un viaggio in Africa . L’esposizione si terrà dal 12 al 19 giugno 2024, presso la Galleria Moka. Trentacinque opere saranno esposte per finanziare la scuola di musica africana “As’a Telong Music Academy (ATMA)” ,…

Il festival dell’aquilone

Tra arte e tradizione, i migliori artisti del vento… l’aquilone: una vera forma d’arte visiva e sperimentale! 44esima edizione, a Cervia il Festival internazionale dell’aquilone, ARTEVENTO 20 aprile – 1 maggio 2024 organizzato da Caterina Capelli, un anno dopo l’inondazione che ha colpito l’Emilia Romagna. La prima manifestazione che celebra l’aquilone come forma d’arte e…

Intervista ad Anna Caterina Masotti

DAL 30 GENNAIO AL 4 FEBBRAIO 2024  FIERA DI BOLOGNA  LA PRIMA MOSTRA DELL’ARTISTA BOLOGNESE ANNA CATERINA MASOTTI “A SINGLE MOMENT” UN’ ESPOSIZIONE ALLA CRIPTA DI SAN ZAMA CON UN PERCORSO INSTALLATIVO, IMMERSIVO E MULTIMEDIALE IN CUI SARANNO ESPOSTE CIRCA TRENTA OPERE. FOTOGRAFIE INEDITE IN BIANCO E NERO, VIDEO DOVE IL TEMA è L’ISTANTE. RIFLESSIONE…