Le banche nella storia

La banca è un ente a scopo di lucro che compie operazioni monetarie impiegando il capitale proprio e quello depositato dai clienti. Le funzioni di deposito e prestito hanno origini già nei Sumeri e Babilonesi. La funzione creditizia invece si sviluppa soprattutto nella civiltà greca e romana per la maggior circolazione della moneta. Nel medioevo, oltre alle normali funzioni di prestatori, custodi e cambiavalute, i banchieri assumono anche quella di garanti dei pagamenti, firmando lettere di credito: è la nascita degli assegni. Questa nuova attività riscuote grande successo divenendo molto redditizia. Il Banco di San Giorgio sorto a Genova nel 1406, rappresenta la prima esperienza di gestione del debito pubblico. La prima vera banca di emissione di titoli e gestione della moneta statale è la Banca d’Inghilterra, costituita nel 1694, cui seguono man mano quelle degli altri Stati europei. Ben presto emerge la loro importanza come banche centrali, ossia banche delle banche. La rivoluzione industriale nel 1800 chiede sempre più capitali per sostenere le industrie nascenti, destinate a modificare gli equilibri economici dell’intera Europa. Le banche diventano pertanto lo strumento più efficace del grande capitalismo in quanto facilitano la trasformazione di risparmio in capitale.

Il credito bancario ha di conseguenza un’espansione senza precedenti nella storia. Nella penisola italiana nascono la Banca Nazionale Sarda, la Banca di Parma, la Banca delle Quattro Legazioni, la Banca Nazionale Toscana, la Banca Toscana di Credito. Successivamente, con l’unificazione, la Banca Nazionale Sarda muta il proprio nome in Banca Nazionale del Regno d’Italia e ingloba sia la Banca di Parma sia la Banca delle Quattro Legazioni, diventando il più grande istituto bancario del Regno d’Italia. Il sistema bancario in Italia durante il Novecento subisce delle significative trasformazioni tecniche e normative di particolare rilievo sono la riforma del 1936, che introduce la distinzione (venuta meno con la riforma del 1994, in linea con le Direttive europee) tra banche di credito ordinario e banche che possono compiere operazioni di credito industriale a medio lungo termine e la legge Amato-Carli del 1990, tesa a favorire la trasformazione degli istituti in SpA e la loro privatizzazione. La crescente concorrenza degli altri Paesi europei stimola poi fenomeni di raggruppamenti e fusioni e grazie al progresso della telematica prendono il via le prime esperienze di e-commerce, di trading on line e di home banking.

Mauro Volpatti

Massimiliano Fanni Canelles

Viceprimario al reparto di Accettazione ed Emergenza dell'Ospedale ¨Franz Tappeiner¨di Merano nella Südtiroler Sanitätsbetrieb – Azienda sanitaria dell'Alto Adige – da giugno 2019. Attualmente in prima linea nella gestione clinica e nell'organizzazione per l'emergenza Coronavirus. In particolare responsabile del reparto di infettivi e semi – intensiva del Pronto Soccorso dell'ospedale di Merano. 

Rispondi