Collaboratori

Monica De Santis è una laureanda dell’Università “La Sapienza” di Roma, dove frequenta il corso di laurea triennale “Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecniche di radiologia medica). Nasce a Tivoli il 24 novembre 2000. Durante i tre anni di università ha maturato esperienze di tirocinio ospedaliero nei reparti di radiologia tradizionale, Tomografia Computerizzata (TC), Risonanza Magnetica (RM) e medicina nucleare del Policlinico Umberto I di Roma.

Piero Lorenzini. Laureato con Lode in Scienze Internazionali e Diplomatiche nel 2017, ora studente magistrale presso la Johns Hopkins University, dove mi sto concentrando in Studi Europei ed Economia Internazionale. Sono inoltre Assistente Professore in Macroeconomia Intermedia presso la stessa Johns Hopkins University. Appassionato di politica, economia, giornalismo e di sport; nel tempo libero sono infatti un ciclista agonista che compete a livello nazionale ed internazionale.

Federica Governanti. Classe 1987. Palermitana di nascita, cosmopolita nel sangue e ambientalista nell’animo. Alla passione per i diritti umani e le discipline politologiche devo la mia laurea in Relazioni Internazionali, alla curiosità per la cultura a tutto tondo, i miei interessi che spaziano dalla musica alla poesia, dal cinema alla letteratura specie di viaggio. D’indole sognatrice e idealista, ho sposato l’utopia e indosso una fede laica per le cose impossibili.

Enrico Malgarotto. Venezia, maturità classica. Sono iscritto al corso di Scienze Politiche, Relazioni Internazionali e Diritti Umani presso l’Università di Padova. Da sempre ho maturato vivo interesse per l’aviazione, la storia e le relazioni internazionali, perfezionato poi con il percorso di studi. Su SocialNews desidero condividere esperienze e conoscenze, con l’opportunità di approfondire la tematica dei diritti umani, che considero come il fondamento del vivere civile, da altre prospettive.

Mari Valentini è docente di Lettere all’Istituto Iqbal Masih di Trieste e giornalista. Ama l’anima di questa città, dove vive, perché è sulla stessa linea di Adriatico della sua terra d’origine, la Puglia degli ulivi e avamposto d’Oriente. Adora osservare e descrivere la realtà che le scorre accanto, leggere Nietzsche e Calvino sul Molo Audace, tra la sua luce gialla e la sua luce blu trova il Suo centro, zigzagando nella Storia.

Fiamma Abrami, nata e cresciuta a Firenze, è medico dal 2005, specializzata in chirurgia toracica, si è poi dedicata alla medicina territoriale. Attualmente lavora in emergenza e sul territorio. Da 2 anni medico USCA, ha un figlio di 13 anni e le piace l’arte, la musica e la politica .


Come da regolamento dell’associazione di volontariato @uxilia ogni tipo di collaborazione con SocialNews avviene in regime di volontariato.