Internet è la più grande rivoluzione dopo la stampa. “Siamo diventati tutti individui globali”, spiega il famoso sociologo Derrick De Kerckhove. Internet non è però solo fonte di informazione. E’ lo strumento che ha cambiato anche il nostro modo di lavorare, i rapporti interpersonali, lo svago. Internet fa sempre più parte di ogni istante della nostra vita. Compresa…
Tag: maxed
L’immagine controversa di Madre Teresa
by
•
Madre Teresa di Calcutta è santa. In tanti ricordano le sue opere di carità, ma in troppi, riferendosi a pubblicazioni accusatorie sul suo operato, si accaniscono sui socialnetwork in commenti feroci come se fosse una delinquente. Viene spontaneo domandarsi come questo trattamento possa essere giustificato. Invidie o gelosie per una fama eccessiva? Forse. Ma probabilmente c’è qualcosa di…
Fertility Day. A rischio è il futuro dell’Italia
by
•
In circa la metà dei Paesi del mondo e in circa due terzi della popolazione mondiale il tasso di fecondità totale è sceso al di sotto di 2,1 figli per donna. Eccezioni a questa tendenza si trovano in Africa sub-sahariana, e in alcune aree dell’Asia meridionale, centrale e occidentale dove la percentuale è ancora molto superiore. Nei…
I cuccioli dell’ISIS. I nuovi bambini soldato
by
•
II video dura 9 minuti, i bambini gridano all’unisono – Allahu Akbar (Dio è grande) prima di sparare ai prigionieri. I loro nomi: Yousouf Al-Ozbaki, Abu Fuad Al-Kurdi, Abu Ishaq Al-Masri e Abu Abdalla Al-Britani, uno di loro il figlio di un jihadista britannico. E’ la prima esecuzione di massa, effettuata dai bambini, noti come i…
Terrorismo: Quali le responsabilità statunitensi
by
•
L’esperimento di Stanford del 1971 è uno degli esperimenti più conosciuti nell’ambito della psicologia sociale per i risultati drammatici che ne obbligarono l’interruzione dopo soli 6 giorni. Alcuni ragazzi, senza passato di devianza, vennero divisi in due gruppi per simulare le attività di una prigione, in pochissimo tempo le guardie divennero sadiche e maltrattanti e…
Le cause umane dei terremoti
by
•
Il terremoto che stanotte ha distrutto Amatrice rientra negli eventi attesi in una delle zone a più alta sismicità d’Italia, dove l’Appennino si sta lacerando, spiegano gli esperti. Benchè sia il momento di occuparsi prevalentemente degli aiuti alla popolazioni è importante fare chiarezza su cosa sia un sisma, anche per contrastare gli sciacalli mediatici che…
Bikini, Burqa e Burkini. Paradossi contemporanei
by
•
Era la fine del diciottesimo secolo quando in occidente alcune prime timide apparizioni in spiaggia obbligavano le donne ad abiti ampi e lunghi fino alle caviglie. Nel 1907 la nuotatrice australiana Annette Kellerman fu arrestata per aver indossato un “burkini” completo ma che lasciava le braccia scoperte ed evidenziava le forme del corpo. Fu solo…
Le immagini di Omran e Aylan: l’eco di una tragedia senza soluzione
by
•
L’immagine del piccolo Omran pietrificato nel sedile dell’ambulanza, estratto dalle macerie di un palazzo colpito dai «barili bomba», è l’ultima di una serie di immagini simbolo della drammaticità della guerra civile siriana. Lui è sopravvissuto ma suo fratello Alì, 10 anni, non ce l’ha fatta. Le immagini delle piccole vittime si succedono sempre più, ma sembra…
Doping e olimpiadi, la storia infinita
by
•
Michael Phelps, il più grande nuotatore di tutti i tempi, l’atleta più titolato nella storia delle Olimpiadi, 21 medaglie d’oro, tuona contro la russa Yulia Efimova prima esclusa per doping e poi ammessa ai Giochi di Rio (conquistando l’argento nel 100 metri rana) perché la sua squalifica era già stata scontata a febbraio del 2015: “Che giorno…
Le due facce del Brasile
by
•
Si è appena conclusa la splendida cerimonia di apertura dell’Olimpiade di Rio, fortemente voluta per rilanciare un Brasile a rischio di bancarotta. Dopo 120 anni, il mondo dei cinque cerchi sbarca in Sudamerica ed il Brasile ha bisogno di scuole, ospedali, di maggiore sviluppo socioeconomico. Forse per questo la protesta è sfociata con tremila militanti…