Categoria: Scienza e Tecnologia

Grok, l’inizio o la fine per Elon e la AI

Chi se non Elon Musk, pochi mesi dopo aver richiesto una moratoria sull’addestramento delle intelligenze artificiali perché considerate “un rischio per l’umanità”, mediante un Tweet su X, presenta la sua versione di chatbot. Con ineccepibile ironia, chiede alla sua AI di mostrargli una ricetta per “produrre cocaina”, presentando Grok al mondo. Quali sono le novità…

Here we go again …

“Liftoff for Artemis I! We rise together back to the Moon and beyond!”, è la frase inaugurale del programma Artemis: dopo 50 anni dall’ultimo allunaggio, l’umanità compie un passo in avanti nell’esplorazione lunare.Il 16 novembre 2022, alle 07:47 (ora italiana), dallo storico pad 39B, il più grande vettore mai costruito dall’uomo, Space Launch System, ha…

De-estinzione, uno sguardo attuale

person holding silver and black hand tool

La de-estinzione non è più solo materia dei libri di Michael Crichton. Diventa realtà nel momento in cui diventa materia di business di progetti ambiziosi. La start up Colossal, fondata dal genetista George Church e dall’imprenditore informatico Ben Lamm, non si ferma al pensiero, ha un’idea che vuole trasformare in realtà. L’obiettivo è partire dal…

Tra Bezos e Musk vince Branson. Il turismo spaziale ha inizio.

Già venduti 700 biglietti da 250 mila dollari per un’esperienza turistica nello spazio fornita da Virgin Galactic, una delle società di Richard Branson.  11 luglio 2021, un altro passo per l’umanità: un equipaggio di sei membri, tra cui il miliardario Richard Branson, effettua il volo inaugurale turistico fino al confine tra l’atmosfera e lo spazio…

2039 Mission: propulsione nucleare, innovazioni ed esplorazione spaziale

person walking near brown rock

La notizia La National Academy of Science, su studio commissionato dalla NASA, non ha dubbi: l’esplorazione spaziale, in particolare un possibile trasporto di essere umani su Marte entro il 2039, richiede un programma di ricerca e sviluppo spietato riguardo nuovi tipi di propulsione. Uno su tutti: l’energia nucleare. La divisione NASA delle tecnologie di missione…

Dilemma: libertà d’espressione e fake news

Terapia genica, caso esemplare in Italia

Crispr

Inizio dicembre: all’ospedale pediatrico Santobono di Napoli una bambina di meno di sei mesi con atrofia muscolare spinale (SMA) è stata sottoposta ad una terapia genica innovativa.È il primo trattamento del genere ad essere effettuato in Italia: era stato autorizzato il 17 novembre, mentre in Europa il nulla osta risale al maggio scorso. In questo…

Braille, conoscere con il tatto: l’alfabeto più rivoluzionario di sempre

person using braille writer

La Giornata Mondiale dell’Alfabeto Braille, il 4 gennaio di ogni anno, non è soltanto l’occasione per fare il punto sulle malattie oculari, ma è anzitutto il momento per rendere omaggio a colui che da quasi 200 anni assicura la possibilità di leggere alle persone affette da cecità. “L’alfabeto appartiene a tutti e chiunque è padrone…

Crew Dragon, il primo lancio per SpaceX, un altro passo per l’uomo

spacex

“Revolutionizing access to space” così si presenta SpaceX di Elon Musk, fin da quel 2002 dove si affacciò al mondo con l’obiettivo di creare le tecnologie per ridurre i costi dell’accesso allo spazio e permettere la colonizzazione di Marte. Sono passati ben 18 anni e SpaceX non si è ancora fermata: alle 19:27 (anzi alle…

Trasmissione di energia elettrica senza fili: il sogno di Tesla sfiora la realtà

green field under blue sky

L’innovazione Emrod, azienda neozelandese con sede a Auckland, è stata protagonista di un esperimento di sviluppo di un modello di trasferimento di energia elettrica a distanza senza l’ausilio di infrastrutture di collegamento. Si parla di testare un prototipo, con l’ausilio dei finanziamenti di Powerco, uno dei maggiori distributori di elettricità del paese, con l’intento di…