Categoria: Scienza e Tecnologia

Dilemma: libertà d’espressione e fake news

Terapia genica, caso esemplare in Italia

Crispr

Inizio dicembre: all’ospedale pediatrico Santobono di Napoli una bambina di meno di sei mesi con atrofia muscolare spinale (SMA) è stata sottoposta ad una terapia genica innovativa.È il primo trattamento del genere ad essere effettuato in Italia: era stato autorizzato il 17 novembre, mentre in Europa il nulla osta risale al maggio scorso. In questo…

Braille, conoscere con il tatto: l’alfabeto più rivoluzionario di sempre

person using braille writer

La Giornata Mondiale dell’Alfabeto Braille, il 4 gennaio di ogni anno, non è soltanto l’occasione per fare il punto sulle malattie oculari, ma è anzitutto il momento per rendere omaggio a colui che da quasi 200 anni assicura la possibilità di leggere alle persone affette da cecità. “L’alfabeto appartiene a tutti e chiunque è padrone…

Crew Dragon, il primo lancio per SpaceX, un altro passo per l’uomo

spacex

“Revolutionizing access to space” così si presenta SpaceX di Elon Musk, fin da quel 2002 dove si affacciò al mondo con l’obiettivo di creare le tecnologie per ridurre i costi dell’accesso allo spazio e permettere la colonizzazione di Marte. Sono passati ben 18 anni e SpaceX non si è ancora fermata: alle 19:27 (anzi alle…

Trasmissione di energia elettrica senza fili: il sogno di Tesla sfiora la realtà

green field under blue sky

L’innovazione Emrod, azienda neozelandese con sede a Auckland, è stata protagonista di un esperimento di sviluppo di un modello di trasferimento di energia elettrica a distanza senza l’ausilio di infrastrutture di collegamento. Si parla di testare un prototipo, con l’ausilio dei finanziamenti di Powerco, uno dei maggiori distributori di elettricità del paese, con l’intento di…

Il doppio-volto di internet, tra bot e deepfake

deepfake bot

La tecnologia è in costante mutamento: novità emergono, altre rapidamente muoiono. Oggi stiamo assistendo ad una nuova rivoluzione digitale: l’intelligenza artificiale è all’alba della sua era e i suoi derivati stanno dilagando ovunque.  Il termine bot è entrato ormai nell’immaginario quotidiano. Si tratta di un programma che accede alla rete attraverso lo stesso tipo di…

Intelligenza artificiale, deficienza culturale

Il mito negativo è antico, il suo paradigma sempre uguale: la macchina, sia essa un computer o un assemblaggio di cadaveri, dopo essere stata creata prende coscienza di sé e si rivolge contro il proprio creatore. Una specie di darwinismo degli oggetti. Frankenstein era un po’ rozzo come minaccia, anche se, all’epoca, fece paura, mentre…

#Virus manipolati in laboratorio e mutazioni naturali. Dove avvengono questi esperimenti e perché. E cosa è avvenuto al laboratorio di #Wuhan.

Negli ultimi 25 anni si sono succedute varie epidemie: influenza aviaria, Sars, A H1N1, Mers e #Covid19. In tutte è stato ipotizzato il salto di specie come origine di queste nuove forme virali.Cioè un processo di mutazione naturale del virus che da virus animale diventa virus umano. Nella maggior parte delle volte avviene esattamente questo,…

Analizziamo qui la terapia con #plasma iperimmune utilizzata contro il #coronavirus. Una modalità terapeutica conosciuta dall’Ottocento

Questa tecnica è conosciuta ed utilizzata da tempo. Fu inventata dai dottori Abel e Rowntree nel 1913 e poi sviluppata dal dottor Lucas nel 1950. Ancor prima di questo periodo si conosceva già un metodo rudimentale per estrarre dal sangue di pazienti infetti il siero (ricco di immunoglobuline) per utilizzarlo a scopi terapeutici. Nel 1890…

C’è correlazione fra #inquinamento, qualità dell’aria e maggiore rischio infettivo da #coronavirus?

Sono stati raccolti i dati di oltre 120 stazioni di monitoraggio in tutta l’Inghilterra. Sono stati analizzati il biossido di azoto (NO2) e il monossido di azoto (NO) in varie zone. Dallo studio sembra emergere un legame tra i livelli più elevati di inquinamento e il tasso di infezione e mortalità del virus. Un’ipotesi nel…