Categoria: Sociale

Si dimettono i ministri PDL, è crisi di governo

  Terremoto nella politica italiana. Dopo soltanto 5 mesi dall’insediamento del governo guidato da Enrico Letta (PD) e sostenuto, oltre che dal Partito Democratico, dal Popolo della Libertà, i ministri appartenenti al Pdl rassegnano le dimissioni spaccando la maggioranza ed aprendo una nuova fase di instabilità. L’ordine è stato impartito da Silvio Berlusconi a seguito…

Sarebbe meglio nascere in…

Nascere in Italia, piuttosto che in Francia, o in Norvegia, fa sicuramente la differenza. Questo in quanto le politiche per la famiglia sono, molto spesso, differenti nei vari paesi europei e l’Italia, che ha il triste primato del penultimo posto in Europa negli aiuti per le famiglie. I servizi per gli asili nidi sono insufficienti…

Giornata Nazionale abbattimento barriere architettoniche

Domenica 6 ottobre 2013 si svolgerà la 11^ Giornata nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche, durante la quale Palazzo Chigi potrà essere visitato da persone con disabilità e dai loro accompagnatori. La visita può essere richiesta da Associazioni e da singoli cittadini. Per prenotare è sufficiente compilare una scheda di prenotazione (disponibile sul sito http://www.governo.it/Notizie/Presidenza/dettaglio.asp?d=72709),…

Energia Amica: la riduzione dell’impatto ambientale dell’Universiade nelle scuole di Trento

È rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado della Provincia Autonoma di Trento il concorso “Energia Amica e buone pratiche per il clima”. Inserito nel Piano energetico ambientale provinciale 2013-2020, è proposto per ridurre l’impatto ambientale e dei gas climalteranti generati nel corso dell’Universiade Invernale Trentino 2013 e perseguire l’obiettivo delle…

Droga, nuove sostanze psicoattive: presentato il Piano D’Azione Nazionale

Spice, Metilone, Sali da bagno/Ivory, 2C Series, Khat. Questi alcuni dei nomi in codice delle nuove sostanze psicoattive (NSP) monitorate dal Dipartimento Politiche Antidroga che ieri a Palazzo Chigi ha presentato il nuovo Piano di Azione Nazionale per la prevenzione, l’identificazione precoce e il contrasto delle nuove sostanze. Il Piano, realizzato in collaborazione con il…

Elezioni in Germania: trionfo per Angela Merkel

Per la terza volta consecutiva Angela Merkel e il suo partito, la CDU-CSU, hanno prevalso nelle consultazioni per il rinnovo del Bundestag, il parlamento federale tedesco. Le elezioni, svoltesi durante lo scorso weekend, hanno posto fine ad una campagna seguita con interesse in tutta Europa, sebbene priva di colpi di scena. La cancelliera uscente, supportata…

Legambiente: Puliamo il Mondo il 27, 28 e 29 Settembre

Per il decimo anno consecutivo Legambiente, l’associazione di ambientalismo scientifico, volontariato e solidarietà, organizza Puliamo il Mondo: l’edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. Il 27, 28 e 29 settembre è possibile prendere parte agli oltre 1000 gruppi di “volontari dell’ambiente”, che organizzano l’iniziativa a livello…

Politiche Sociali: ripartito il Fondo per l’anno 2013

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha ripartito per l’anno 2013, con atto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 23 Giugno, il Fondo Nazionale. Le risorse complessive ammontano a € 343.704.000,00, e sono state così ripartite: Somme destinate alle Regioni € 295.020.000,00 Quota riferita alle Province autonome di Trento e Bolzano € 4.980.000,00 Somme…

Bambini maltrattati: 100mila in Italia. I risultati della prima indagine

Bambini maltrattatati, vittime di abusi sessuali, privati del diritto alla vita. Finora nessuno era in grado di stimare a quanti di loro, nel nostro Paese, è stata rubata l’infanzia. Oggi grazie alla prima indagine quali-qualitativa condotta da Terre des Hommes e CISMAI, due organizzazioni da oltre venti anni impegnate nella difesa dell’infanzia, presentata ieri presso…

Povertà: proposte per nuove misure di contrasto

Domani 18 settembre ore 10.30-12.30 presso il Senato della Repubblica-Sala Zuccari via della Dogana Vecchia, 29 verrà presentata la relazione finale “Proposte per nuove misure di contrasto alla povertà” a cura del gruppo di studio istituito a giugno presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.  Dopo l’introduzione del vice Ministro Maria Cecilia Guerra,…