Categoria: Sociale

I vaccini in sperimentazione per il #Covid19 #Sars-CoV-2 sembrano funzionare. Ma la strada è ancora lunga.

Secondo la rivista Nature esistono più di 70 gruppi di lavoro alla ricerca del vaccino contro il #coronavirus. L’Organizzazione mondiale della sanità ha censito in tutto il mondo 118 candidati vaccini, di cui una decina in fase di sperimentazione clinica. La società Moderna che si trova nel Massachusetts ha comunicato che le persone che si sono…

Nuova conferma da parte della Corte di Cassazione: l’uso del collare elettrico è contrario al benessere animale

Con la recente sentenza n. 11561, depositata il 7 aprile 2020, la Corte di Cassazione torna ad affrontare la vexata quaestio del collare elettrico, ancor oggi utilizzato per l’addestramento dei cani; trattasi di collari attivati a distanza da un telecomando che invia scosse elettriche.La vicenda giudiziaria oggetto del presente contributo trae origine dalla sentenza del…

#Virus manipolati in laboratorio e mutazioni naturali. Dove avvengono questi esperimenti e perché. E cosa è avvenuto al laboratorio di #Wuhan.

Negli ultimi 25 anni si sono succedute varie epidemie: influenza aviaria, Sars, A H1N1, Mers e #Covid19. In tutte è stato ipotizzato il salto di specie come origine di queste nuove forme virali.Cioè un processo di mutazione naturale del virus che da virus animale diventa virus umano. Nella maggior parte delle volte avviene esattamente questo,…

Analizziamo qui la terapia con #plasma iperimmune utilizzata contro il #coronavirus. Una modalità terapeutica conosciuta dall’Ottocento

Questa tecnica è conosciuta ed utilizzata da tempo. Fu inventata dai dottori Abel e Rowntree nel 1913 e poi sviluppata dal dottor Lucas nel 1950. Ancor prima di questo periodo si conosceva già un metodo rudimentale per estrarre dal sangue di pazienti infetti il siero (ricco di immunoglobuline) per utilizzarlo a scopi terapeutici. Nel 1890…

Gioco anch’io. Progetto di divertimento inclusivo per i bambini con disabilità grave, anche in quarantena

Quante volte, in queste settimane di quarantena forzata, abbiamo ascoltato appelli a favore del rispetto del diritto al gioco per ogni bambino? Che abbia la fortuna di vivere in campagna, a contatto con la natura, o in un minuscolo appartamento, magari senza neanche un affaccio verso l’esterno, ad ogni bambino, come sancito anche dalla Convenzione…

C’è correlazione fra #inquinamento, qualità dell’aria e maggiore rischio infettivo da #coronavirus?

Sono stati raccolti i dati di oltre 120 stazioni di monitoraggio in tutta l’Inghilterra. Sono stati analizzati il biossido di azoto (NO2) e il monossido di azoto (NO) in varie zone. Dallo studio sembra emergere un legame tra i livelli più elevati di inquinamento e il tasso di infezione e mortalità del virus. Un’ipotesi nel…

Perche il #coronavirus è più pericoloso per gli uomini che per le donne

Sostanzialmente nel tempo non si nota una prevalenza di contagi fra uomo e donna. Si contagiano in maniera uguale. Il dato importante invece è la prevalenza di mortalità che resta ampiamente sbilanciata dalla parte degli uomini. È stato chiaro fin da subito come il coronavirus provocasse danni maggiori ai maschi. Questa differenza di genere si…

#CORONAVIRUS IN ESTATE, cosa possiamo aspettarci.

Prima di tutto sappiamo che il #Covid19 si concentra prevalentemente nel tratto respiratorio umano e non nel sangue che la zanzara aspira durante la puntura. Il coronavirus poi, come Hiv e Ebola, non è in grado di sopravvivere all’interno della zanzara, albergare quindi nelle ghiandole salivari e venire inoculato alla puntura successiva. Questo perché l’enzima…

CHI HA PAURA DELL’OPERAIO ROBOT?

Davvero i robot ci porteranno via il lavoro? Cos’è questa industria 4.0? E’ corretto esserne intimoriti? Per rispondere a tutte queste domande bisogna partire dal presupposto che, quelli d’oggi, non sono tempi floridi per il mercato del lavoro. Ogni novità, inoltre, in grado di penalizzare ulteriormente i lavoratori, facendo aumentare disoccupazione e precariato, non può…

Ricchezza, libertà & Sanità