Categoria: Sociale

“Prozac” un libro di Andrea Pamparana

In Italia i dati epidemiologici parlano di tre milioni di persone affette da depressione. L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che nel 2020 la depressione occuperà il secondo posto tra le malattie più gravi e invalidanti in tutto il mondo. Siamo di fronte a dati da pandemia e bisogna anche considerare i costi che la depressione comporta per…

ISLAM E “QUESTIONE FEMMINILE”: PRIMA DI TUTTO VIA I PARAOCCHI

IN TUTTI E TRE I MONOTEISMI VI SONO POSIZIONI COMUNI CHE PENALIZZANO LA DONNA, RELEGATE A UN RUOLO INFERIORE, CHE SI RIFLETTE NON SOLO NELLA PRATICA DELLA FEDE, MA ANCHE NEI COSTUMI. MA IN ALCUNI CASI LA SOCIETÀ SI È “SECOLARIZZATA” E HA PRESO PIEDE LO STATO LAICOEsiste una questione femminile, relativamente all’Islam? Ovvio che…

I retroscena della liberazione di Silvia Romano

I Fratelli Musulmani costituiscono un movimento internazionale arabo che promuove una visione di “Islam politico“ che supera le tradizionali scissioni sciite e sunnite. L’obiettivo è quello di ottenere un mondo mussulmano non “corrotto” da usi e consumi occidentali ma non hanno mai espresso interesse all’islamizzazione di paesi non arabi. I Fratelli Mussulmani si differenziano dai…

FONDI & PROGETTI PER CREARE IL PERSONALE DI DOMANI

MIGLIAIA DI POSTI DI LAVORO IPERSPECIALIZZATI SARANNO DISPONIBILI A BREVISSIMO. OCCORRE INVESTIRE IN PROGRAMMI DI STUDIO E NELLA CREAZIONE DI NUOVI MANAGER E OPERATORI DI ALTO LIVELLO CAPACI DI GESTIRE E SEGUIRE IL RITMO DI CRESCITA DELLA NUOVA INDUSTRIAOttantacinquemila nuovi posti di lavoro tra il 2016 e il 2018 nel settore ICT. E saranno anche…

TheGarThen, la morte digitale, tra memoria e storia

person using laptop

È difficile dimenticare l’immagine di una colonna di camion dell’esercito che portano via dalla città di Bergamo le salme dei defunti per Covid-19 a metà del marzo scorso.La pandemia ha avuto effetti travolgenti, mettendo in evidenza gli aspetti più critici della nostra società attuale. Si parla di problemi della sanità, delle difficoltà politiche e persino…

I vaccini in sperimentazione per il #Covid19 #Sars-CoV-2 sembrano funzionare. Ma la strada è ancora lunga.

Secondo la rivista Nature esistono più di 70 gruppi di lavoro alla ricerca del vaccino contro il #coronavirus. L’Organizzazione mondiale della sanità ha censito in tutto il mondo 118 candidati vaccini, di cui una decina in fase di sperimentazione clinica. La società Moderna che si trova nel Massachusetts ha comunicato che le persone che si sono…

Nuova conferma da parte della Corte di Cassazione: l’uso del collare elettrico è contrario al benessere animale

Con la recente sentenza n. 11561, depositata il 7 aprile 2020, la Corte di Cassazione torna ad affrontare la vexata quaestio del collare elettrico, ancor oggi utilizzato per l’addestramento dei cani; trattasi di collari attivati a distanza da un telecomando che invia scosse elettriche.La vicenda giudiziaria oggetto del presente contributo trae origine dalla sentenza del…

#Virus manipolati in laboratorio e mutazioni naturali. Dove avvengono questi esperimenti e perché. E cosa è avvenuto al laboratorio di #Wuhan.

Negli ultimi 25 anni si sono succedute varie epidemie: influenza aviaria, Sars, A H1N1, Mers e #Covid19. In tutte è stato ipotizzato il salto di specie come origine di queste nuove forme virali.Cioè un processo di mutazione naturale del virus che da virus animale diventa virus umano. Nella maggior parte delle volte avviene esattamente questo,…

Analizziamo qui la terapia con #plasma iperimmune utilizzata contro il #coronavirus. Una modalità terapeutica conosciuta dall’Ottocento

Questa tecnica è conosciuta ed utilizzata da tempo. Fu inventata dai dottori Abel e Rowntree nel 1913 e poi sviluppata dal dottor Lucas nel 1950. Ancor prima di questo periodo si conosceva già un metodo rudimentale per estrarre dal sangue di pazienti infetti il siero (ricco di immunoglobuline) per utilizzarlo a scopi terapeutici. Nel 1890…

Gioco anch’io. Progetto di divertimento inclusivo per i bambini con disabilità grave, anche in quarantena

Quante volte, in queste settimane di quarantena forzata, abbiamo ascoltato appelli a favore del rispetto del diritto al gioco per ogni bambino? Che abbia la fortuna di vivere in campagna, a contatto con la natura, o in un minuscolo appartamento, magari senza neanche un affaccio verso l’esterno, ad ogni bambino, come sancito anche dalla Convenzione…