Categoria: home

Meme: nuovo metodo di comunicazione?

meme socialnews

Chiunque di voi possieda un account social si sarà imbattuto in un meme e potrebbe anche averlo condiviso senza rendersene conto. Ma di cosa si tratta e perché è diventato così popolare? In breve, per meme intendiamo un tormentone che si diffonde in maniera virale e spontanea sul web. Può trattarsi di un’immagine, una frase,…

Referendum in Turchia, il racconto di chi l’ha vissuto

Il 16 aprile 2017 in Turchia si è svolto un referendum popolare riguardo ad alcune modifiche costituzionali con l’obiettivo di trasformare il Paese in una sorta di “regime di un solo uomo”. Il promotore della riforma, Recep Tayyip Erdogan, ha vinto con il 51,3% dei voti e il popolo turco pare aver dato così al…

Abu Mazen ferma le città a sostegno dei detenuti palestinesi

Ieri nel West Bank, in Palestina, dopo il comunicato diramato da Al Fatah in queste ore che obbliga nella giornata di oggi, 27 aprile, tutti gli esercizi commerciali e le scuole a restare chiusi a sostegno dei detenuti nelle carceri, molte famiglie si prodigano tra supermercati e mercati di strada a fare provviste per i prossimi giorni.…

Migranti, ospiti in hotel a 4 stelle?

migranti hotel 4 stelle

Hotel di lusso, ville, piscine. Cacciati i turisti per i migranti, tra terme e natura incontaminata. Mare, campi da calcio e wi-fi. Quante se ne sono sentite in questi ultimi anni: bufale sui migranti, anzi sui richiedenti asilo, frutto di cattiva informazione e scorretta propaganda politica. Sì, i migranti vengono ospitati in strutture ricettive. Ma per…

Je So’ Pazzo: l’ospedale psichiatrico occupato diventa centro di cultura e solidarietà

Nel marzo 2015 decine di studenti, lavoratori e attivisti hanno occupato l’ex Ospedale Psichiatrico Giudiziario “Sant’Eframo”, nel centro di Napoli, da anni lasciato al degrado e all’incuria. Si sono rimboccati le maniche e hanno sistemato la struttura per poterla riconsegnare alla città e ai suoi abitanti. Hanno ribattezzato il posto Je So’ Pazzo, dal titolo…

Il futuro dello scontro elettorale francese

Per la prima volta i due partiti storici della Francia, repubblcani e socialisti, non saranno presenti al secondo turno delle presidenziali. Emmanuel Macronm, del neonato movimento europeista “En Marche”, e Marine Le Pen, dell’antieuropeista e filo-Russo “Front National”, si contenderanno il ballottaggio il 7 maggio. Dopo Inghilterra, Austria, Olanda questo sarà l’ennesimo scontro popolare dove in…

Il traffico delle persone, lo sfruttamento della speranza

Quando arrivai per la prima volta all’aeroporto di Buenos Aires, mi colpirono i tanti ritratti di bambine e bambini, ragazze e ragazzi, donne e uomini esposti su pannelli e video. Lo stesso accadde in tutti gli aeroporti delle  città  argentine e ai posti di frontiera. Chi fossero lo scoprii solo dopo. Sono le tante persone…

Investire in borsa: gli errori da evitare

errori da evitare borsa

L’ultimo appuntamento di questa nostra rubrica dedicata ai consigli pratici per orientarsi nel mondo dell’economia e della finanza è stato relativamente impegnativo per l’esempio pratico ed i molti numeri messi in campo, ma ho voluto dimostrare che nel mediare una posizione in perdita non si fa altro che peggiorare una situazione già sfavorevole e persistere…

Elections in France: The Candidate of the Islamic State

Elezioni in Francia: Il candidato dello Stato Islamico

Siamo alla vigilia della tornata elettorale a doppio turno delle presidenziali francesi. Molti ormai si sono accorti che questo non è altro che l’ennesimo passaggio popolare dove si tenterà di distruggere l’Unione Europea. Ma pochi si rendono conto da cosa dobbiamo difenderci e chi realmente vuole raggiungere questo obiettivo. E possibile quindi che ultimo attentato sugli Champs-Élysées sia da…