Categoria: Arte e Cultura

Internazionale a Ferrara: un weekend con i giornalisti di tutto il mondo

Dal 4 al 6 ottobre imperdibile appuntamento per gli appassionati di giornalismo, torna infatti a Ferrara la rivista “Internazionale” che propone, anche quest’anno, un programma denso di incontri, workshop, laboratori, ma anche mostre, spettacoli, dj sets. Molti i protagonisti, 198 soprattutto giornalisti da 30 Paesi diversi: da importanti firme dei principali giornali italiani a importanti…

Cinema, a Napoli la “gioventù bruciata” inaugura il Film Festival

Ha avuto inizio ieri ufficialmente, con la proiezione in anteprima assoluta di “Giovani ribelli” (nelle sale cinematografiche il prossimo 17 ottobre) del regista esordiente John Krokidas, la XV edizione del Napoli Film Festival che proseguirà fino al 6 ottobre con una fitta proiezione di lungo e corto metraggi dislocati su cinque location nel cuore della…

Analisi storiche su tolleranza e intolleranza. Concetti ancora attuali.

Minaccia per le comunità musulmane, in diversi paesi asiatici. Se ne sente parlare, già, da qualche anno e adesso è giunta, anche notizia sui Buddisti estremisti del gruppo Bodu Bala Sena, che nello Sri Lanka, si sono attivati per vietare alimenti conformi alla religione musulmana. Episodi legati a forme di pregiudizio, connesse a forme di…

Sacro GRA: Rosi presenta a Napoli il film vincitore del Leone d’oro a Venezia

Avrebbe voluto raggiungere la sala cinematografica a piedi, ieri sera Gianfranco Rosi, per l’anteprima napoletana, nell’ambito della rassegna “Venezia a Napoli-il cinema esteso”, del suo Sacro Gra vincitore del Leone d’oro alla 70esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia 2013. Forse, sicuramente, il regista (arrivato poi in taxi pensando di guadagnare tempo, “Roma e Napoli…

Trieste Next: torna il salone europeo della ricerca scientifica

Si svolgerà il 27-28-29 settembre la seconda edizione di TriesteNext, il salone europeo della ricerca scientifica che trova nella città il suo palcoscenico ideale. Trieste, infatti, ospita 2 università, oltre 30 istituti di ricerca e una percentuale di ricercatori significativamente alta: un potenziale punto d’eccellenza europea, ma non soltanto. TriesteNext è un laboratorio animato da…

Papa Francesco a favore e in difesa della Cultura.

  Papa Francesco il 22 settembre c.m., parla di cultura presso la Facoltà teologica dell’Università di Sassari. “L’Università deve essere concepita come luogo di formazione alla sapienza e di educazione integrale alla persona. E’ luogo di discernimento in cui imparare a leggere la realtà. Le letture parziali non servono. Bisogna vivere la realtà senza paura…

“Senza lavoro non c’è dignità”: Cagliari, visita del Papa.

  “Come un aratro in mezzo alla maggese” sono le parole di un verso di una poesia del Pascoli, “Lavandare”. Ma, soprattutto è una frase che rispecchia lo stato di molti esseri umani nostri contemporanei, dilaniati dalla crisi. Esseri a cui Papa Bergoglio, a Cagliari, rivolge le Sue preghiere. “Con questo incontro desidero soprattutto esprimervi…

L’abbraccio misericordioso di Papa Bergoglio, come quello del Signore, non ha frontiere.

  Scene di vita di San Francesco interiorizzate dal nostro Papa. Se prima si è immedesimato, insieme a tutta la Chiesa, nel santo che si spoglia, adesso ha scelto le vesti del vescovo di Assisi che abbraccia san Francesco nudo, accogliendolo come un figlio. Un atto di amore verso la nudità, simbolo della corporeità intrisa…

L’arte è tramite tra culture diverse: L’annunciazione di Botticelli a Israele.

Il 17 settembre 2013, “L’annunciazione di San Martino alla Scala” di Sandro Botticelli, viene esposta nel Museo Israel, di Gerusalemme, dove è stata trasferita e destinata ad una mostra. L’opera, del Rinascimento italiano, oltre a presentare un episodio evangelico cristiano, si pone come tramite, tra due diverse culture e diventa portavoce di dialogo, fraternità e…

BlogFest: una lente di ingrandimento sulla Rete

Per la sua nona edizione la BlogFest lascia Riva del Garda e si trasferisce a Rimini per una intensa tre giorni di incontri, anteprime, dj-sets, degustazioni: inaugurazione venerdì 20 settembre. Tutto rigorosamente gratuito. BlogFest è la principale manifestazione italiana che attira a sè tutto ciò che gravita attorno alla Rete, declinata in tutte le sue…