Sulla vita di Dante abbiamo scarse notizie perché sono stati persi molti documenti d’archivio. Figlio di Alighiero di Bellincione e della sua prima moglie Bella, nato a Firenze nel 1265, di famiglia Guelfa di antiche origini, ma ormai decaduta e senza alcun ruolo sociale. La formazione di Dante si divide in tre periodi. 1.RETORICO-GRAMMATICALE: …
Lezione su i Promessi Sposi di Alessandro Manzoni
by
•La trama: Il Manzoni scrive un romanzo storico ispirato dal celebre romanzo storico “Ivanhoe” di Walter Scott. Si chiama romanzo storico, perché racconta una vicenda ambientata in un determinato periodo storico con episodi realmente accaduti in cui prendono parte alcuni personaggi reali e altri fantastici. Il Manzoni ambienta il suo romanzo nel Seicento per parlare…
Violenza sulle donne, continua in Parlamento il cammino del decreto legge
by
•Riprenderà domani a Montecitorio la discussione sul decreto legge relativo alla violenza sulle donne. Oggi, in aula, critiche da parte del M5S riguardo all’emendamento proposto dal PD che prevede l’irrevocabilità della querela da parte delle vittime solo per gravi minacce. Intanto le commissioni Affari Costituzionali e Giustizia della Camera, nella riunione di oggi pomeriggio, hanno…
Cinema, Sergio Rubini chiude il Napoli Film Festival e si racconta al pubblico
by
•La XV edizione del Napoli Film Festival, realizzata da Davide Azzolini e Mario Violini, si è chiusa ieri sera con la cerimonia di premiazione dei “Concorsi #NapoliFilmFestival 2013″, ma soprattutto con l’attore-regista Sergio Rubini che si è raccontato ai giornalisti e al pubblico prima della proiezione del suo film “La terra” (2006), plurinominato al David di Donatello…
Monet in mostra a Pavia.
by
•
“Monet au coeur de la vie” è il titolo della mostra ospitata presso le Scuderie del castello Visconteo di Pavia, fino al 15 dicembre 2013. Il percorso proposto offre la possibilità di ammirare opere di varie provenienze e di diversi autori, come: Museée d’Orsay di Parigi, Columbus Museum of Art dell’Ohio, Johannesburg Art Gallery, The…
Cinema, Francesca Neri al Napoli Film Festival ripercorre la sua carriera e ricorda Troisi
by
•NAPOLI – Con un abbigliamento scuro su cui risalta il viso luminoso, quasi di porcellana, che non lascia scorgere i segni del tempo, l’attrice Francesca Neri è intervenuta ieri al Napoli Film Festival per la proiezione dell’ L’età di Lulù, film che nel ‘90 la consacrò al successo, dell’appena scomparso e discusso Bigas Luna. Nel…
Il papa ad Assisi.
by
•
Come già preannunciato, in occasione della festività di San Francesco, Papa Bergoglio ha visitato Assisi nei suoi santuari, con il seguente itinerario: Istituto Serafico alle ore 7,45 a.m.; Santuario di San Damiano alle ore 9,00 a.m.; Vescovado alle ore 9,30 a.m.; Santa Maria Maggiore ore 10,00 a.m.; Basilica di San Francesco ore 10,20 a.m.;…
Decreto del Fare: 17 milioni di euro destinati alla mobilità degli studenti universitari.
by
•Il decreto legge n.69 del 21 giugno 2013, soprannominato “Decreto del Fare”, ha introdotto alcune novità in materia fiscale, di giustizia civile, imprenditoria e Università. I provvedimenti più importanti del decreto sono relativi alle Pubbliche Medie Imprese (sostenute tramite fondo di garanzia, crediti agevolati e finanziamenti per l’acquisto di macchinari), mentre altri riguardano Equitalia…
Giancarlo Giannini al Napoli Film Festival festeggia i 40 anni di Sessomatto
by
•NAPOLI – Era l’ospite più atteso della giornata di ieri Giancarlo Giannini, attore, doppiatore e regista, giunto al Napoli Film Festival per i 40 anni (ben portati) di Sessomatto, film di Dino Risi in cui interpreta, insieme con l’attrice Laura Antonelli, diversi personaggi ai limiti del grottesco. Il legame del pluripremiato attore con la città…