Domani si celebrerà la sesta Giornata europea contro la tratta di esseri umani, fenomeno più che preoccupante all’interno dell’Unione secondo i dati riportati in questo anno da una sua apposita commissione. Le statistiche recenti (effettuate sul triennio 2008-2010) , infatti, dicono che il numero totale delle vittime accertate e presunte nel 2008 è stato di…
Guida allo studio di Galileo Galilei.
by
•
Galileo Galilei nasce nel 1564, a Pisa, da una famiglia di origine fiorentina. Il padre sia commerciante sia musicista, noto per la sua appartenenza alla Camerata dei Bardi, ha dato importanti contributi al melodramma italiano. Il figlio ha quindi avuto una formazione musicale tale da essere stata manifestata da vari testi musicali. Questo padre,…
Terzo Settore, scongiurato l’aumento dell’IVA
by
•Il Governo Letta, come si apprende da Confcooperative Campania, ha congelato l’aumento al 10% dell’IVA per le prestazioni socio-sanitarie rese dagli enti no profit, accogliendo finalmente le istanze dell’Alleanza delle Cooperative settore sociale. Il probabile aumento dell’imposta sul valore aggiunto a carico del terzo settore, era stato finora uno dei problemi posti dai suoi rappresentanti nelle…
Al via il V convegno sulla qualità del Welfare
by
•Si terrà a Rimini il 18 e 19 ottobre il 5^ convegno sulla qualità del welfare quest’anno rivolto al tema”La tutela degli anziani. Buone pratiche per umanizzare l’assistenza”, sotto la direzione scientifica dei professori Pierpaolo Donati (Università di Bologna) Fabio Folgheraiter (Università Cattolica di Milano). Nonostante i tempi di crisi è possibile talvolta osservare in Italia e all’estero esperienze eccellenti di care, umanamente e…
La scuola di oggi: problematiche e futuro. Intervista ad un dirigente scolastico: Prof. Alfredo Scotto.
by
•
Obiettivo puntato sulle scuole Milanesi. Quesiti rivolti al dirigente scolastico, Prof. Alfredo Scotto, che per anni ha rivestito il ruolo di dirigente scolastico, in diversi Istituti di istruzione Secondaria, tra cui citiamo L’Istituto tecnico commerciale Carlo Cattaneo. Attraverso la Sua esperienza ci permette di avere un quadro della situazione scolastica odierna. Ci illustra le…
L’esistenza dopo i lager: la testimonianza di Janina Obuchowska
by
•di Claudia Fallica Il 16 ottobre 2013 è un giorno importante per la memoria della comunità ebraica, ma anche per la storia. Infatti, ricorre il 70esimo anniversario del rastrellamento del ghetto di Roma, data che segnò l’inizio delle persecuzioni per 1259 ebrei italiani. Fra di questi, 237 furono rilasciati perchè di sangue misto, mentre 1023…
Madonna al Vaticano.
by
•
Papa Francesco il 13 ottobre ha consacrato il mondo al Cuore Immacolato di Maria, per questa occasione è stata trasferita la statua di Fatima a Città del Vaticano, mediante un elicottero dell’Aeronautica Militare. Al termine della consacrazione è stata trasferita al Santuario del Divino Amore, per la recita del santo rosario, avvenuto in collegamento…
La sicurezza nel luogo di lavoro. 13 ottobre 2013, 63° giornata Nazionale per le vittime sul lavoro.
by
•
Domenica 13 ottobre 2013, si è celebrata a Roma, nella sala della Promoteca, in Campidoglio, la 63° giornata Nazionale per le vittime di incidenti sul lavoro, a cui partecipa, anche, il Ministro Enrico Giovannini. L’evento è stato organizzato dall’ANMIL (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi sul Lavoro) con lo scopo di sensibilizzare i…