Categoria: Ambiente

La Terra è una: siamo obbligati a tenerla bene

di Mauro Farina Fulco Pratessi, fondatore e presidente onorario del WWF, ha ripreso in mano l’associazione da lui fondata nel lontano 1966. I suoi scopi sono rivolti a fermare la cementificazione, smaltire i rifiuti e a rilanciare i parchi. La missione del WWF è soprattutto quella di fermare il degrado del pianeta Terra, facendo in…

Barracuda a Trieste

di Mauro Farina Negli ultimi anni stiamo assistendo a un cambiamento climatico senza precedenti, che sta portando a uno sconvolgimento della flora e della fauna, fino a far trovare dei Barracuda a Trieste. Negli ultimi 70 anni la percezione dell’uomo per gli animali è cambiata moltissimo e una delle cause principali è stato il trasferimento…

Non possiamo avere un altro pianeta, parola di Greenpeace.

di Mauro Farina Alessandro Gianni, responsabile di Greenpeace Italia, la branca italiana dell’associazione, è sempre sotto i riflettori per le azioni in difesa dell’ambiente da lui stesso compiute. Ha brevemente spiegato perché lo fa e cosa si aspetta dal governo. Alessandro Gianni è colui che guida la campagna di Greenpeace in Italia: decide infatti come…

Pianeta Terra: ultimo atto!

di Mauro Farina Nel corso degli ultimi anni una delle maggiori responsabilità dell’uomo è l’aver accelerato i cambiamenti climatici. Un’altra responsabilità umana è fermare le conseguenze di questi cambiamenti climatici.  Siamo ormai da molto tempo faccia a faccia con dei cambiamenti climatici che stanno, piano piano, mettendo sotto sopra il pianeta terra: è molto importante, infatti, scoprire le strade…

Giusto consumo e riciclo: una nuova strada per il futuro

di Mauro Farina Al giorno d’oggi abbiamo sempre bisogno di staccarci dal modello economico lineare (estrazione-produzione-uso-scarto) per poterci avvicinare a un modello circolare, in cui i rifiuti diventano una materia prima. Siamo arrivati, in Italia, a un punto in cui si dovrebbe smettere di pensare al pianeta terra come una fonte illimitata di materiale per…

Ambiente e Turismo come fonte di lavoro e ricchezza

di Mauro Farina I beni culturali ed architettonici sono grandi attrattori turistici in grado di poter rilanciare l’economia nazionale senza inquinare o danneggiare l’ambiente. Il turismo, infatti, non apporta danni all’ambiente ed è una risorsa per qualsiasi popolazione locale. Il governo italiano, negli ultimi mesi, sta puntando molto su una “crescita verde” come risorsa per…

Guida Blu, il mare più bello e sostenibile d’Italia

di Michela Arnò – @MhlArno Pulizia del mare, sostenibilità e tutela del paesaggio sono stati gli elementi principali per la nomina delle 14 località marittime e 7 lacustri premiate con le 5 Vele della Guida Blu. Legambiente e Touring Club Italiano presentano la Giuda Blu 2014 dedicata a premiare le località costiere italiane che hanno…

Quando l’ambiente è amato: XXVI Festival Nazionale di Legambiente

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia Festival Nazionale di Legambiente, XXVI edizione, 8-17 agosto 2014, nel Parco della Maremma (Gr). Il programma e gli eventi. Il Parco della Maremma in provincia di Grosseto diviene scenario ecologico per festeggiare la XXVI edizione del Festival Nazionale di Legambiente, il cui tema è incentrato su come trovare una soluzione dalla…

Operazione Siracusa, la prima campagna italiana di Sea Shepherd

di Michela Arnò – @MhlArno Si chiama “Operazione Siracusa” la prima campagna di Sea Shepherd Global in Italia che punta a salvaguardare l’Area Marina Protetta del Plemmirio contro il bracconaggio e la pesca illegale. È arrivata al nono giorno la Campagna dei volontari di Sea Sheperd – organizzazione no-profit che si occupa della conservazione marina…

TerraÈ, la crisi si combatte con le strategie virtuose

di Michela Arnò –  @MhlArno Dal 13 al al 31 maggio a Pordenone si svolge TerraÈ, un evento per informare su temi specifici di carattere energetico, ambientale, economico e sociale, creare opportunità per migliorare la qualità del vivere, ma soprattutto promuovere nuovi stili di vita incentrati su sviluppo, equità, risparmio e qualità. Sono questi i…