Categoria: Sanità Salute

Di genere si muore: analisi dei dati sul fenomeno del femminicidio in Italia

    Dall’inizio dell’anno, in Italia, sono stati registrati oltre 30 femminicidi. Nella maggioranza dei casi, gli esecutori erano familiari o persone con le quali la vittima aveva avuto una relazione affettiva. Possiamo affermare di trovarci di fronte ad un aggressore incline alla violenza: un marito che ha vessato la moglie per anni o un…

La comunicazione può fare la differenza: “Amalo qualsiasi cosa faccia, purché non sia violento!”

Una campagna pubblicitaria contro la violenza sulla donna creata e messa a disposizione della collettività di Michel Mucci E’ indirizzata alle donne, e non solo, la campagna pubblicitaria “Amalo qualsiasi cosa faccia”. Si tratta di uno spot contro la violenza sulle donne, una violenza infame per la sua componente fisica ed anche psicologica. Troppo spesso…

Cura di sé, dono per gli altri all’80esima Fiera del levante

fiera del levante

La fiera del Levante è occasione per la Regione Puglia di mostrare il meglio di sé. Quest’anno la fiera però si è vestita di pensieri più alti e le parole sono come nuovi mattoni per costruire insieme un nuovo modello di governante, che punti a rimettere la persona al centro dell’attenzione di chi delle persone…

Fertility Day: fare figli è di destra, il profilattico è di sinistra

fertility day campagna governo italia

  di Francesco Pira Ora che la bufera è passata sul Ministro della Salute e i suoi collaboratori dopo la terribile campagna sul Fertility Day, ora che sul sito del dicastero alcune immagini sono state tolte, ora che le cifre sul costo della stessa campagna oscillano (28 mila euro dichiarato da Beatrice Lorenzin a Repubblica…

Il tumore al seno in Ma Ma con Penelope Cruz

Il tumore al seno è una delle prime cause di morte per le donne dai 30 anni in su ma c’è ancora una forte inibizione nel parlare e mettere in luce i disagi provocati dalla malattia: il regista Julio Medem affida questa difficile sfida all’attrice spagnola Penelope Cruz, protagonista nelle vesti di Magda del film Ma Ma,…

On the road: cosa fare per proteggersi?

Un viaggiatore preparato può affrontare e godersi qualsiasi viaggio! Purtroppo, come mostrano le ricerche internazionali, succede che la maggior parte dei viaggiatori internazionali, anche (specialmente) quelli italiani, spesso non sono ben preparati dal punto di vista sanitario Alberto Tomasi, Andrea Rossanese In un mondo in cui il viaggiare, a vario titolo, assume un posto centrale…

Se il viaggio produce benessere

La vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte (Omar Khayyam) Kira Stellato Perché viaggiamo? Siamo nati per muoverci e per viaggiare. L’evoluzione della nostra struttura cerebrale e di quella muscolare ed ossea è legata al bisogno di nutrirci, sfuggire ai predatori, scoprire nuove terre, seguire il passare delle stagioni, indagare la struttura…

La legge sul “Dopo di noi”: cura e assistenza de-istituzionalizzata

dopo di noi legge

1. Le finalità della legge sul “Dopo di noi” Finalmente una legge che potrebbe centrare almeno in parte l’obbiettivo di fornire assistenza reale alle persone con gravi disabilità rimaste prive del fondamentale sostegno della famiglia che – come spesso accade in questi casi – probabilmente si era presa cura di loro per l’intera esistenza. E’ la…

Perché la tragedia di Marcinelle dovrebbe essere storia

Il super batterio più forte degli antibiotici

Oggi circa 700.000 persone muoiono ogni anno per infezioni resistenti ai farmaci. Nel 2050 saranno più di dieci milioni. Massimiliano Fanni Canelles Il caso della donna statunitense colpita da un super-batterio resistente a qualsiasi tipo di antibiotico ha suscitato grande allarme, ma è tutt’altro che isolato. “Non possiamo curare le infezioni” ha dichiarato la dottoressa…