Categoria: Sanità Salute

Il tumore al seno in Ma Ma con Penelope Cruz

Il tumore al seno è una delle prime cause di morte per le donne dai 30 anni in su ma c’è ancora una forte inibizione nel parlare e mettere in luce i disagi provocati dalla malattia: il regista Julio Medem affida questa difficile sfida all’attrice spagnola Penelope Cruz, protagonista nelle vesti di Magda del film Ma Ma,…

On the road: cosa fare per proteggersi?

Un viaggiatore preparato può affrontare e godersi qualsiasi viaggio! Purtroppo, come mostrano le ricerche internazionali, succede che la maggior parte dei viaggiatori internazionali, anche (specialmente) quelli italiani, spesso non sono ben preparati dal punto di vista sanitario Alberto Tomasi, Andrea Rossanese In un mondo in cui il viaggiare, a vario titolo, assume un posto centrale…

Se il viaggio produce benessere

La vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte (Omar Khayyam) Kira Stellato Perché viaggiamo? Siamo nati per muoverci e per viaggiare. L’evoluzione della nostra struttura cerebrale e di quella muscolare ed ossea è legata al bisogno di nutrirci, sfuggire ai predatori, scoprire nuove terre, seguire il passare delle stagioni, indagare la struttura…

La legge sul “Dopo di noi”: cura e assistenza de-istituzionalizzata

dopo di noi legge

1. Le finalità della legge sul “Dopo di noi” Finalmente una legge che potrebbe centrare almeno in parte l’obbiettivo di fornire assistenza reale alle persone con gravi disabilità rimaste prive del fondamentale sostegno della famiglia che – come spesso accade in questi casi – probabilmente si era presa cura di loro per l’intera esistenza. E’ la…

Perché la tragedia di Marcinelle dovrebbe essere storia

Emergenza sorrisi

Fabrizio Massimo Abenavoli Il 2016 viene considerato l’anno delle app. Attraverso questa modalità, dai propri dispositivi – telefoni e tablet – è possibile accedere a tutta una serie di servizi, informazioni, sistemi di prenotazione e di organizzazione del lavoro e del tempo libero. Ciò consente di semplificarsi la vita e, al contempo, provvedere rapidamente alle…

Spose bambine: traumi psicologici e sanitari

Ogni anno 15 milioni di ragazze sono costrette a sposarsi prima di compiere 18 anni. Ciò accade per ragioni economiche e culturali, mai danni subiti dalle bambine sono notevoli. Per questo motivo, Amnesty International è molto attiva nella sensibilizzazione dell’opinione pubblica al tema Riccardo Noury Nel mondo, ogni anno, 15 milioni di ragazze sono costrette…

Malawi: crescono le speranze di vita per i bambini nel cuore dell’Africa

malawi bambini

Progetti incentrati su acqua, alimentazione e sanità hanno segnato l’inizio di un lungo processo di sviluppo per questa regione, bagnata dal terzo lago più grande dell’Africa. È migliorata la speranza di vita della popolazione e si è registrata, soprattutto tra i bambini di età inferiore ai cinque anni, una diminuzione del numero di decessi Maria…

Dalla Toscana a Kinshasa per salvare madri e bambini nel ricordo di Mirko

@uxilia è impegnata nella realizzazione di un ospedale pediatrico a Kinshasa: l’obiettivo è quello di portare la speranza a molte giovani partorienti e ai neonati. Questi potranno venire al mondo in totale sicurezza, in un istituto igienicamente sano e con l’assistenza di personale preparato Egi Comuzzi De Luca  In Africa, i primi 28 giorni di…

Nel cuore del Sud Sudan

La Repubblica del Sud Sudan. Si è arrivati a questa soluzione dopo due guerre civili, centinaia di migliaia di morti, carestie e saccheggi Claudio Tommasini Riassumere in poche righe la sanguinosa storia del Sudan è come cercare di concentrare in una pagina tutta l’enciclopedia Treccani. In sintesi, il nord arabo e musulmano ed il sud africano…