Mohamed Maalel

Metà pugliese, metà tunisino. Classe 1993, studia Scienze della Comunicazione presso l’Università degli studi di Bari. Blogger, divoratore seriale di libri ha cercato sempre di tenersi le mani ed il cervello occupati diplomandosi in un alberghiero, acquisendo un B2 in inglese presso il Trinity College di Londra nel 2011 e partecipando ad un progetto formativo che l’ha portato due mesi a Dublino, la terra delle grandi opportunità per i piccoli sognatori . Ed è proprio a Dublino che l’amore per la scrittura ed il giornalismo è maturato, grazie alla collaborazione con il giornale italo-irlandese “Italia Stampa”. Dalla madre italiana ha imparato il significato dei sacrifici, dal padre tunisino che la guerra è puro nutrimento spinto da interessi altrui.

“Vuoi sposarti? Abiura e convertiti”

Libertà sessuale in Tunisia: intervista a Giada Frana, blogger di “Un’italiana a Tunisi”

Tunisia, uguaglianza religiosa tra matrimonio e Costituzione

tunisia matrimonio religione

Rapine ed emoji: cosa cercano i giovani?

Rapine ed emoji: cosa cercano i giovani?

Eroi: la storia di Bebe Vio

Eroi: la storia di Bebe Vio

La donna islamica nello sport: protagonista di una nuova rivoluzione?

La donna islamica nello sport: protagonista di una nuova rivoluzione?

donne islam sport olimpiadi

Di genere si muore: analisi dei dati sul fenomeno del femminicidio in Italia