Categoria: home

Famiglie arcobaleno: manuale per aspiranti genitori omosessuali

famiglie arcobaleno due papà

Costruire una famiglia è un desiderio che tutti hanno e che tutti dovrebbero poter realizzare, a prescindere dal proprio orientamento sessuale. Tuttavia, se in alcuni Paesi coppie dello stesso sesso godono già degli stessi diritti delle coppie eterosessuali, potendo liberamente sposarsi e crescere figli, la situazione in Italia è ancora piuttosto arretrata. Quali opzioni esistono,…

Yemen, chronicles of an humanitarian catastrophe

yemen sana upspring

Let’s think again about Arab Springs, that series of anti-governmental protests affecting Arab countries of North Africa and the Middle East originated in Tunisia in late 2010. The uprisings moved from one Arab country to another until they reached Yemen in 2011. Many people came to the streets against the Government. No-one could imagine the…

Contro la globalizzazione?

È il sentimento di rifiuto quello che prevale e che si diffonde in tutta la società, fratturata dalle diseguaglianze Davide Giacalone Con il termine “populismo” si pretende di identificare troppe cose, spesso opposte fra loro. La radice storica di questo movimento, ad esempio, non ha nulla a che vedere con il modo in cui il…

Mostriamo la grandezza dell’Europa agli Europei

Nella capitale d’Italia blindata, dopo l’attentato di Londra, si commemorano i 60 anni dei Trattati di Roma che hanno fatto nascere l’Unione Europea. In occasione della cerimonia forse è il caso di spiegare agli europei i vantaggi e il futuro di questa nostra istituzione. I 27 leader europei hanno firmato un nuovo documento che porta…

Lo scrigno dell’arte: la vita di Nello Cornelio Taverna

nello cornelio taverna

Nello Cornelio Taverna nasce a San Giorgio di Nogaro (UD) nel 1950. Inizia a dipingere giovanissimo ed espone già a partire dalla fine degli anni ’60. Al suo lavoro si sono interessati autorevoli critici pubblicando recensioni in giornali, riviste, cataloghi d’arte, trasmissioni televisive. Ha esposto in tutta Italia e all’estero, in gallerie, Musei e Sale…

Tubercolosi: conoscerla, per prevenirla e sconfiggerla

turbercolosi

  Era il 24 marzo 1882 quando Robert Koch annunciava al mondo la scoperta del bacillo mycobacterium tubercolosis e indicava in questo germe la causa della malattia tubercolare che proprio alla fine dell’800 veniva definita “peste bianca” per la sua gravità e le sue complicanze. La giornata mondiale per la lotta alla tubercolosi si celebra,…

Di che cosa parliamo quando parliamo di convenzioni internazionali?

convenzioni internazionali trattati accordi spiegati bene

Il 25 marzo sarà un compleanno importante: a distanza di sessant’anni verrà celebrata la firma dei trattati di Roma che nel 1957 diedero vita alla Comunità Economica Europea, poi diventata Unione Europea a seguito del trattato di Lisbona del 2009. Cos’è un trattato internazionale? Come nasce e come diventa operativo nei singoli stati? Una convezione…

Porto il velo, adoro i Queen: storie di vita contro il pregiudizio

Perché l’acqua è un diritto umano universale

22 marzo: giornata mondiale dell’acqua Viene celebrata ogni anno a partire dalla sua istituzione nel corso del Summit della Terra 1992 la Giornata mondiale dell’acqua. In quell’occasione, si svolse la prima conferenza mondiale dei capi di Stato sull’ambiente e, in quell’occasione, la scarsità crescente di acqua fu uno dei temi principali. L’obiettivo della sua instaurazione…

L’Europa è vicina alla gente?

L’Europa sembra avere un problema, non nella legittimità o nell’efficacia, ma in una vera leadership, in una classe politica europea capace di rispondere alle nuove e crescenti esigenze Raul Radoi Prima di tutto, con “istituzioni europee” si può intendere una quantità di sistemi europei, dalla politica all’architettura amministrativa, passando per il sistema legale ed economico.…