Migliorare la qualità di vita dei malati portatori di patologie degenerative croniche mediante la diffusione delle cure palliative: esperienze regionali e prospettive sul territorio della Carnia Convegno organizzato da @uxilia ONLUS e associazione Mater Natura Sede: Palazzo Frisacco / Aula magna vicino alla mensa comunale del centro studi di Tolmezzo Data: Sabato 17 Giugno 2006…
Categoria: home
Povia testimonial dei bambini e di SocialNews
by •
“E’ giusto litigare per costruire, non è giusto costruire per poi litigare”. E’ questo il messaggio che Giuseppe Povia mi dice di voler lanciare con le sue canzoni, e con la sua partecipazione all’ultimo Festival di San Remo, intervistato per SocialNews dentro l’Ariston poche ore prima della finalissima. Forse la gente non l’ha ancora capito,…
Affido condiviso
by •
Il testo è suscettibile di modifiche tecniche, ma costituisce una pietra miliare fondata sul principio che i figli hanno diritto a crescere con entrambi i genitori. La scelta primaria del giudice sarà pertanto affidarne lo sviluppo ed il sostegno morale ed economico sia al padre che alla madre. Una scelta coraggiosa, perfettibile, ma coraggiosa: dal…
La famiglia? Per i bambini continua …
by •
La nuova normativa produce effetti anche nei confronti dei figli nati fuori dal matrimonio e contiene indicazioni che regolamentano i vari aspetti del rapporto successivo alla separazione Dopo quattro legislature di tentativi tutti infruttuosi e dopo quasi cinque anni di lavoro costante giunge al positivo capolinea una legge di grande rilievo sociale, che molti considerano…
Una tutela reale per i figli?
by •
I nostri figli sono le vere vittime delle nostre scelte, scelte suggerite e condivise con i nostri avvocati. L’utilizzo della Mediazione Familiare è lo strumento indispensabile da istituire fuori dagli ambiti legali per aiutare tutte quelle coppie con figli che vogliono separarsi e interrompere il rapporto coniugale. In Italia si è sentito parlare insistentemente di…
La fabbrica dei divorzi
by •
La società occidentale, le madri preoccupate dell’avvenire dei loro figli e i padri che vorrebbero continuare a svolgere il loro ruolo, guardano con crescente preoccupazione alla temibile alleanza tra le donne divorziste e una delle più potenti lobby contemporanee “Buttatelo per la strada e tirategli dietro i suoi vestiti… non dovete preoccuparvi dei suoi diritti.…
Il netto confine tra composizione dei conflitti e attestazione del diritto
by •
Mediazione e giurisdizione sono due opportunità che, per essere apprezzate, devono rimanere ben distinte. La prima mantiene i conflitti nel contesto sociale in cui emergono e può sviluppare un percorso di ricostruzione di una relazione. L’esperienza giudiziaria affida ad altri (il giudice) il compito di stabilire il diritto a favore di una parte contro l’altra…
Mediazione: soluzione a tutto campo per i conflitti
by •
Il successo di una mediazione dipende anche dalla riservatezza che il mediatore e le parti sono tenuti ad osservare. Da questo testo leggibile anche al sito internet del Ministero di Giustizia si rileva che tale riservatezza, però, non è pienamente assicurata se il verbale di conciliazione è omologato con decreto del presidente del tribunale e con il…
Questa volta vinco io. E vinci anche tu
by •
Lo strumento della mediazione rimane nell’ambito degli strumenti, è l’ordine dei fini che fa si che un conflitto dove l’obbiettivo è vincere sconfiggendo l’altro trovi una soluzione di carattere diverso. Ma non si può obbligare la gente alla mediazione, perché sarebbe l’imposizione di uno schema che è nell’ordine dei fini e non degli strumenti Contribuire…
L’ortopedia delle relazioni
by •
Alcuni ritengono che la mediazione debba favorire il bilanciamento di posizioni negoziali in partenza sbilanciate. In presenza del pericolo di situazioni di questo tipo, la mediazione dovrebbe tendere a configurarsi come norm educating, e cioè come un procedimento in cui il mediatore non si limita a favorire il dialogo tra le parti, ma tende ad…
