Categoria: home

America tormentata. Cosa l’aspetta?

man riding bike and woman running holding flag of USA

Joe Biden ha vinto, ma adesso viene il difficile.  Per rendersene conto basta scorrere i giornali più importanti. La redazione del New York Times, che ha appoggiato Biden, sostiene che “vale la pena approfittare del momento per brindare e tirare un sospiro di sollievo”. Il paese è sopravvissuto a quello che “per l’esperimento americano” si…

Trasmissione di energia elettrica senza fili: il sogno di Tesla sfiora la realtà

green field under blue sky

L’innovazione Emrod, azienda neozelandese con sede a Auckland, è stata protagonista di un esperimento di sviluppo di un modello di trasferimento di energia elettrica a distanza senza l’ausilio di infrastrutture di collegamento. Si parla di testare un prototipo, con l’ausilio dei finanziamenti di Powerco, uno dei maggiori distributori di elettricità del paese, con l’intento di…

Cosa è il coaching

Il coaching è un percorso di sviluppo e trasformazione personale, chiarisce cosa si desidera veramente, permette scelte consapevoli, individua e rafforza i punti di forza, focalizza sull’azione, aumenta l’autostima, rimuove ostacoli esterni e soprattutto interni. Il Coaching nel campo della salute è uno strumento valido per accompagnare la persona nel trovare le strategie a lui…

Cosa è AMEC (Associazione Medicina e Complessità)

La rinascita dell’umanesimo

Forse tutti i medici, a cominciare da Ippocrate, si credono immortali.Può darsi che sia una forma di scaramanzia: in realtà è soltanto paura, anzi, una “fottuta paura”. Noi sappiamo benissimo che un giorno o l’altro ci può arrivare una “tegola in testa”: può essere un ictus oppure un infarto o un cancro. Noi medici sappiamo…

LA FORZA DELL’IMPERFEZIONE

La Natura offre nelle sue infinite manifestazioni la potenzialità della perfezione, di un’armonia che ci restituisce l’idea di un Assoluto riconducibile ad una volontà divina o un misterioso disegno cosmico che da un Caos primordiale fece sorgere tutte le cose visibili ed invisibili.In questo arcano disegno di apparente compiutezza si colloca anche l’uomo che opera…

Rodolfo Lepre (detto Rudi)

Vive in Friuli, architetto e artista. Sin da giovanissimo è attratto alla pratica artistica e dalla storia dell’arte. Dopo aver praticato le strade del figurativo, scopre che quello che sta facendo non funziona più, non riesce a tradurre in forma e colore l’emotività, ha la necessità impellente di riconsiderare l’alfabeto dei colori e delle forme…

The Extraordinary Strength of Imperfection

Intelletto ed esperienza si esplicitano e si sostengono vicendevolmente, grazie anche alla conoscenza profonda della materia che sovente Rodolfo plasma. L’operazione concettuale seguita da Lepre, si dipana in un gioco di agglomerati di materia che si aprono e chiudono, si gonfiano e si snelliscono, rivelando il mistero dello spazio e della sua pura Essenza, slanciandosi…

Il doppio-volto di internet, tra bot e deepfake

deepfake bot

La tecnologia è in costante mutamento: novità emergono, altre rapidamente muoiono. Oggi stiamo assistendo ad una nuova rivoluzione digitale: l’intelligenza artificiale è all’alba della sua era e i suoi derivati stanno dilagando ovunque.  Il termine bot è entrato ormai nell’immaginario quotidiano. Si tratta di un programma che accede alla rete attraverso lo stesso tipo di…

Sport e disabilità, alcuni aspetti psicologici del “mettersi in gioco”

Per qualsiasi persona, praticare un’attività sportiva implica “mettersi in gioco” dal punto di vista fisico, psichico e sociale. Ognuna di queste variabili può agire da stimolo o da freno nel permettere alla persona di praticare l’attività scelta. Ad esempio, fare sport insieme ad un amico può costituire uno stimolo a praticare l’attività; una storta alla…