Da più parti nel nostro Paese si sente la necessità di un cambiamento culturale, il desiderio di riappropriarsi di valori che sembrano quasi dispersi e svuotati di significato; sono i padri, le madri, e i figli che richiedono questo ormai a gran voce, sono coloro che ogni giorno cercano di sostenere il dolore e la…
Categoria: Il Mensile
Il ruolo del terzo settore nel contesto istituzionale
by
•La legge 328/200 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali” si ispira a diversi principi, tra i quali i più originali risultano essere il principio di sussidiarietà e di solidarietà. Il principio di sussidiarietà, sia verticale che orizzontale, si esprime attraverso una collaborazione attiva tra ente locale e soggetto…
Mobbing genitoriale
by
•Il termine “mobbing” è stato utilizzato per la prima volta da K. Lorenz, nel descrivere gli attacchi di piccoli gruppi di animali contro uno più grande e isolato, per allontanarlo dal gruppo (o dal nido). Solo successivamente è stato esteso alle situazioni umane e di fatto relegato ai soli contesti di lavoro. In tale ambito,…
2000 Secolo Buio
by
•Nessuno conosce la Storia L’informazione non è libera La rinascita dell’Oscurantismo Le menti soggiacciono “… ma che pessimista! Pensa a divertirti. Si vive una volta sola!” So di non essere l’unico a sentirmi ripetere, nel corso di dibattiti più o meno impegnati, frasi salmastre e consigli gommosi di questo tipo. Non mi dispiace, anzi. E’…
Una città per tutti
by
•“Se passi, ci siamo”. Questo è il motto di una semplicità rara e quasi in contrasto con questo tempo in cui sembra che i suoi protagonisti, uomini o donne, giovani o adulti, disoccupati o impegnatissimi manager, siano sempre all’affannosa ricerca di un benessere – necessario o fittizio – da raggiungere, impresa questa alle volte difficile…
Vsedržavni posvet 28. 29. 30. Oktober – Gorica
by
•»Alice, Pollicino, la Gabbianella e il Gatto« “Pravive dečkov in deklic po 15. letih podpisa internacionalne konvencuje: varstvene izkušnje in javno obveščanje” Ob priliki 15. letne mednarodne konvencije o pravicah otrok, se je v četrtek, petek in soboto v Gorici vršil prvi vsedržavni posvet o pravicah mladih. Konvencuja je bila leta 1989 odobrena na seji…
Alice, Pollicino, la Gabbanella e il Gatto
by
•Convegno Nazionale – 28, 29, 30 ottobre 2004 – Gorizia “I diritti dei bambini e delle bambine a quindici anni dalla Convenzione Internazionale: esperienze di tutela e promozione” Nelle giornate di giovedì, venerdì e sabato si è svolto il primo convegno nazionale dei diritti dei fanciulli, a 15 anni dalla convenzione internazionale di New York,…
La Solitudine
by
•Spesso capita durante discussioni diverse che il proprio interlocutore esordisca con frasi tipo “và abbastanza bene a parte la solitudine che a volte mi pesa”. Spesso capita che in tali situazioni non si voglia approfondire l’argomento e con scuse variegate ci defiliamo dai problemi altrui. Forse il disagio di molte persone anziane e non, amiche o…
Il percorso di un cittadino
by
•Tra le riflessioni sulla società, un tema caro del quale si sono un po’ perse Letteralmente e da un punto di vista sociale, il significato e l’intento era quello di educare le giovani generazioni ad inserirsi progressivamente nella società, e quindi anche nella propria città, attraverso l’apprendimento delle sue origini storiche, delle sue dinamiche e…
Stress e malattia
by
•E’ esperienza comune come il nostro umore e stati d’animo possano venire turbati da esperienze significative, toccanti o inquietanti. Un giorno qualsiasi diviene speciale se ci giunge la notizia di un nostro riconoscimento, se invece veniamo a conoscenza della morte di un congiunto sprofondiamo nel dolore; una serie di insuccessi ci porta a scoraggiarci, se…