Categoria: Arte e Cultura

“Sognando Gianni Morandi”, uniti con i ragazzi Down contro i pregiudizi

sognando gianni morandi

    “Sognando Gianni Morandi” non è il titolo di un nuovo album del famoso cantante. Si tratta, invece, di un docu-film realizzato da Associazione d’iDee di Bologna che coinvolge un gruppo di ragazzi con sindrome di Down. “Ciao Gianni, sono Giovanni, e il mio più grande sogno è quello che tu venga a cantare…

Andrea Pierdicca, l’attore viandante in “viaggio tra terra e cielo”

“Il Viandante. Nei tarocchi il viandante diventa eremita. Il simbolismo della ricerca viene accentuato. Infatti l’eremita è raffigurato con una lanterna e un lungo bastone, due elementi essenziali per un lungo viaggio nel buio.” Questa è la foto scelta da Andrea Pierdicca, coordinatore del poliedrico progetto Radici nel cielo, per raffigurare il suo percorso artistico. Andrea…

Pitzinnos in sa gherra: storie di bambini soldato e di un’amnesia collettiva

  Secondo stime dell’Unicef,  sono circa 250.000 i bambini coinvolti in conflitti armati in tutto il mondo. Usati come combattenti, messaggeri, spie, facchini, cuochi, e le ragazze, in particolare, sono costrette a prestare servizi sessuali, privandole dei loro diritti e dell’infanzia. Ambientati in Nigeria, Congo, Costa d’Avorio, Sierra Leone, Mozambico, Sri Lanka, molti sono i…

Uomini e donne, ancora troppi stereotipi

donna casalinga stereotipi genere

Scandaloso è forse il termine più appropriato a definire quanto avvenuto di recente nel corso della trasmissione Rai1 “Parliamone… sabato”. Il programma ha proposto una lista choc contenente i motivi, o meglio stereotipi di genere, per i quali un uomo dovrebbe preferire una fidanzata proveniente dall’Est, con tanto di ospiti in studio. Questo l’elenco: Sono…

Lo scrigno dell’arte: la poetica artistica di Nello Cornerlio Taverna

nello taverna gocce poetica

Da alcuni anni la cifra espressiva del Maestro Nello Taverna è ben radicata attraverso la rappresentazione delle gocce ed è nota distintiva e risultato della sua incessante sperimentazione nell’ambito delle arti visive che lo porta a raggiungere risultati estetici di elevatissimo spessore artistico. Le tele preparate con meticolosa attenzione sono risolte con un impasto composto…

La lezione pop-ulista

Il populismo potrebbe essere meglio re-intitolato “pop-ulismo”, intendendo uno stile demagogico che seduce l’uomo comune tanto quanto irrita gli intellettuali con il suo modo spettacolare di comunicare Adriana Amado Cosa ha in comune Donald Trump con Hugo Chávez, Justin Trudeau, Silvio Berlusconi e Cristina Kirchner? Considerando l’aspetto ideologico, il dibattito degli esperti ruota intorno al…

Lo scrigno dell’arte: la vita di Nello Cornelio Taverna

nello cornelio taverna

Nello Cornelio Taverna nasce a San Giorgio di Nogaro (UD) nel 1950. Inizia a dipingere giovanissimo ed espone già a partire dalla fine degli anni ’60. Al suo lavoro si sono interessati autorevoli critici pubblicando recensioni in giornali, riviste, cataloghi d’arte, trasmissioni televisive. Ha esposto in tutta Italia e all’estero, in gallerie, Musei e Sale…

Porto il velo, adoro i Queen: storie di vita contro il pregiudizio

L’intolleranza religiosa e la discriminazione ai tempi dell’estremismo

bambino prega allah discriminazione

Le discriminazioni razziali non sono un fenomeno nuovo. Per molti versi, l’intera storia sociale dell’umanità è stata una storia di discriminazioni, una storia di gruppi che di volta in volta hanno cercato di prevalere su altri, rivendicando per sé benefici ed escludendo i “diversi”, coloro che, per ragioni etniche, appartenenze o identità, non erano ammessi…

Maher Shawamreh, comunico attraverso la danza tutte le culture del mondo

Maher Shawamreh

Parliamo di Palestina, questa volta in forma di arte. Un territorio sotto occupazione che vive le inclusioni armate ogni giorno ed ogni notte oggi ci racconta, attraverso la voce del maestro di danza e direttore della scuola di arte di Ramallah, Maher Shawamreh come comunicare la pace attraverso l’estensione dell’ anima superando così i confini…