Massimiliano Fanni Canelles

Viceprimario al reparto di Accettazione ed Emergenza dell'Ospedale ¨Franz Tappeiner¨di Merano nella Südtiroler Sanitätsbetrieb – Azienda sanitaria dell'Alto Adige – da giugno 2019. Attualmente in prima linea nella gestione clinica e nell'organizzazione per l'emergenza Coronavirus. In particolare responsabile del reparto di infettivi e semi – intensiva del Pronto Soccorso dell'ospedale di Merano.

Dietro la disabilità si nascondono forza, determinazione e talento

Massimiliano Fanni Canelles A qualche mese dai Giochi Paralimpici, è più che doveroso soffermarsi a riflettere sulla forza e sul talento dei tanti atleti con disabilità che, ogni giorno, si allenano e lottano per affermarsi contro i propri limiti e contro i pregiudizi. Ci sono, poi, alcune ragazze, giovani, giovanissime, che non è possibile non menzionare come…

Dietro la disabilità si nascondono forza, determinazione e talento

Massimiliano Fanni Canelles A qualche mese dai Giochi Paralimpici, è più che doveroso soffermarsi a riflettere sulla forza e sul talento dei tanti atleti con disabilità che, ogni giorno, si allenano e lottano per affermarsi contro i propri limiti e contro i pregiudizi. Ci sono, poi, alcune ragazze, giovani, giovanissime, che non è possibile non menzionare come…

La guerra alle porte d’Europa

guerra porte europa

La guerra civile in Siria tra il governo di Bashar al-Assad e le varie fazioni di ribelli con il coinvolgimento dello Stato Islamico e di al-Qaeda – rappresentata nella zona da al-Nusra – ha causato milioni di sfollati. Oltre 13.5 milioni di persone hanno bisogno di aiuti umanitari, secondo le Nazioni Unite circa sei milioni…

Bambini Kamikaze come arma del terrorismo

bambini soldato terrorismo

Ci sono storie che nessuno di noi vorrebbe ascoltare, storie che non appena ci soffermiamo ad immaginare che impatto concreto hanno ci fanno rabbrividire, storie che vanno a negare i principi profondi che guidano il nostro agire quotidiano. Ogni giorno nel mondo avvengono centinaia di violazioni dei diritti umani, una parte di queste sono perpetrate…

Cooperazione internazionale: un modello di “politica estera”

La società civile nelle sue varie espressioni, anche nelle sue piccole associazioni, è la vera prima linea della cooperazione internazionale allo sviluppo. Non riconoscere questo è un errore politico strategico e l’Italia nel limitare il riconoscimento ad ONG – a differenza di quello che avviene negli altri Paesi – perderà sempre più peso internazionale Massimiliano…

Le migrazioni tracciano il futuro dell’Europa

migrazioni europa

Come capire al meglio il flusso migratorio verso l’Europa e quanto può essere responsabile del futuro dell’Unione Europea. Sarà da stimolo nella trasformazione della UE in Stati Uniti d’Europa con confini unitari e unica politica estera o porterà al disfacimento dell’Unione Europea per costi, disaccordi interni e rischi di attentati terroristici? Massimiliano Fanni Canelles Spesso,…

Energia e Medio Oriente: usciamo dalla logica del petrolio

energia solare africa

Se i paesi occidentali decidessero di ridurre l’impiego del petrolio a fronte di investimenti in altre forme di energia sostenibili, come quella solare, anche il grande problema mediorientale risulterebbe ridimensionato Massimiliano Fanni Canelles In giorni come questi parlare di ambiente, energia, fonti rinnovabili è una necessità fondamentale per comprendere meglio il mondo in cui viviamo,…

L’Europa in difesa dei propri confini

Ankara ed Istanbul come Parigi e Bruxelles sono sotto attacco: l’Europa é alla ricerca dell’unità politica e popolare di Massimiliano Fanni Canelles Un report degli inquirenti francesi rivela il grado di sofisticatezza raggiunto dai terroristi jihadisti. Addestrati a costruire bombe e giubbotti esplosivi sono capaci di realizzare tattiche che gli consentirono di comunicare e pianificare…

Generare reddito permette l’emancipazione femminile

emancipazione femminile africa

L’autonomia economica come elemento chiave per scardinare le imposizioni che limitano la libertà femminile di Massimiliano Fanni Canelles Il diritto alla terra per le donne del mondo. Un tema molto specifico, ma che assume ogni giorno maggior rilevanza tanto che la Banca Mondiale ha deciso di dedicarvi uno spazio specifico all’interno della sua conferenza sulla…

Sulla Siria si delinea il futuro dell’Europa

guerra siria

La guerra civile in Siria tra il governo di Bashar al-Assad e le varie fazioni di ribelli con il coinvolgimento dello Stato Islamico e di al-Qaeda – rappresentata nella zona da al-Nusra –  ha causato milioni di sfollati. Oltre 13.5 milioni di persone hanno bisogno di aiuti umanitari, secondo le Nazioni Unite circa sei milioni di…