Oggi circa 700.000 persone muoiono ogni anno per infezioni resistenti ai farmaci. Nel 2050 saranno più di dieci milioni. Massimiliano Fanni Canelles Il caso della donna statunitense colpita da un super-batterio resistente a qualsiasi tipo di antibiotico ha suscitato grande allarme, ma è tutt’altro che isolato. “Non possiamo curare le infezioni” ha dichiarato la dottoressa…
Il traffico di migranti: un business per molti
by
•
Un giro d’affari complessivo di 60 milioni di dollari l’anno. La multinazionale criminale che gestisce la tratta di uomini aumenta il suo business. Mentre i morti crescono giorno dopo giorno non si fermano le indagini per sgominare il fitto tessuto criminale che, lucrando sulla disperazione delle persone, mette a rischio la vita di decine di migliaia di migranti.…
Religione, storia di genocidi: il caso degli Armeni cristiani
by
•
“La nuova Costituzione deve essere religiosa”, lo ha dichiarato lo scorso mese il presidente del Parlamento turco, Ismail Kahraman. “Nella Carta non dovrebbe esserci spazio per la laicità”. Sì, perchè oggi la Costituzione turca prevede ancora la libertà di religione e di coscienza. Ma nella patria di Costantino che portò l’impero romano al cristianesimo, l’Islam è la religione professata…
Quei migranti: esseri come noi
by
•
Le statistiche del Viminale parlano di 47.740 migranti sbarcati dal primo gennaio al 30 maggio, contro i 45.876 dello stesso periodo dell’anno scorso. Oltre 12mila migranti sbarcati sulle coste italiane soltanto nell’ultima settimana. Oltre 700 le vittime degli ultimi tre naufragi nel Canale di Sicilia. Uno, in particolare, assume un ulteriore sfumatura di drammaticità alla…
L’Islam senza veli
by
•
Quello che poteva sembrare un passatempo innocente, o il modo di esprimere la propria sensualità e bellezza si è presto trasformato in un grave problema per otto modelle iraniane, arrestate qualche giorno fa per aver, appunto, postato su instagram delle immagini nelle quali posano senza velo. Senza velo non ha ovviamente il nostro significato di…
Dietro la disabilità si nascondono forza, determinazione e talento
by
•Massimiliano Fanni Canelles A qualche mese dai Giochi Paralimpici, è più che doveroso soffermarsi a riflettere sulla forza e sul talento dei tanti atleti con disabilità che, ogni giorno, si allenano e lottano per affermarsi contro i propri limiti e contro i pregiudizi. Ci sono, poi, alcune ragazze, giovani, giovanissime, che non è possibile non menzionare come…
Dietro la disabilità si nascondono forza, determinazione e talento
by
•
Massimiliano Fanni Canelles A qualche mese dai Giochi Paralimpici, è più che doveroso soffermarsi a riflettere sulla forza e sul talento dei tanti atleti con disabilità che, ogni giorno, si allenano e lottano per affermarsi contro i propri limiti e contro i pregiudizi. Ci sono, poi, alcune ragazze, giovani, giovanissime, che non è possibile non menzionare come…
La guerra alle porte d’Europa
by
•
La guerra civile in Siria tra il governo di Bashar al-Assad e le varie fazioni di ribelli con il coinvolgimento dello Stato Islamico e di al-Qaeda – rappresentata nella zona da al-Nusra – ha causato milioni di sfollati. Oltre 13.5 milioni di persone hanno bisogno di aiuti umanitari, secondo le Nazioni Unite circa sei milioni…
Bambini Kamikaze come arma del terrorismo
by
•
Ci sono storie che nessuno di noi vorrebbe ascoltare, storie che non appena ci soffermiamo ad immaginare che impatto concreto hanno ci fanno rabbrividire, storie che vanno a negare i principi profondi che guidano il nostro agire quotidiano. Ogni giorno nel mondo avvengono centinaia di violazioni dei diritti umani, una parte di queste sono perpetrate…
Cooperazione internazionale: un modello di “politica estera”
by
•
La società civile nelle sue varie espressioni, anche nelle sue piccole associazioni, è la vera prima linea della cooperazione internazionale allo sviluppo. Non riconoscere questo è un errore politico strategico e l’Italia nel limitare il riconoscimento ad ONG – a differenza di quello che avviene negli altri Paesi – perderà sempre più peso internazionale Massimiliano…