Categoria: Sociale

I crimini contro l’umanità in Burundi

burundi crisi rifugiati

Da più di due anni il presidente illegittimamente in carica in Burundi,  Pierre Nkurunziza, sta instaurando un regime di terrore nei confronti degli oppositori politici e di persone innocenti al solo scopo di mantenere il controllo sul Paese. Sono moltissime le violenze, le torture e le esecuzioni extragiudiziarie che tuttora si stanno consumando in questo…

La “Cannabis insaguinata” dei bimbi in Gran Bretagna

cannabis traffico esseri umani vietnam

Nel 2015 l’allora Primo Ministro britannico David Cameron fece un simbolico viaggio in Vietnam. In quell’occasione, promise un impegno sempre più incisivo da parte delle autorità britanniche nella lotta contro la tratta di minori vietnamiti. I bambini sono spesso rapiti dal mondo della strada o dagli orfanotrofi, visto il minor controllo, oppure forzatamente portati, con…

CEC e APAC, il carcere alternativo è possibile e funziona

carcere alternativo apac

Venerdì 15 settembre, a Vasto, in provincia di Chieti, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha festeggiato l’apertura di un centro di accoglienza per detenuti, allestito all’interno di una struttura concessa in comodato gratuito dall’Arcidiocesi di Chieti-Vasto. L’istituto ospita un programma di detenzione alternativa al carcere, promosso dall’associazione fondata da Don Oreste Benzi nel 1968 e…

Diete vegetariane, vegane e ambiente: è tutto rose e fiori?

dieta vegetariana e vegana

L’impatto ambientale dell’industria dei cibi animali è tristemente noto da tempo, ma l’attenzione verso l’impatto ambientale di diete alternative, come quelle vegetariane, si è accentuata solo di recente, in maniera direttamente proporzionale alla loro diffusione. Il confronto tra queste e le diete che contemplano la carne appare impietosamente a favore delle prime, però, come spesso…

Chi sono i nuovi schiavi in Europa?

schiavi moderni bambini

Se appare evidente come la schiavitù sia oggi un fenomeno drasticamente poco presente nei paesi occidentali, ciò non significa che sia stata debellata completamente.  Al contrario, secondo il global slavery index, nel 2016 il numero di schiavi al mondo era intorno ai 45 milioni di individui sparsi in 167 paesi, a cui bisogna aggiungere le…

Più di 100 persone sepolte dal fango in Sierra Leone: di chi è la colpa?

sierra leone morti frana

Lo scorso 14 agosto, alle ore 6 di mattina (ora locale), la Sierra Leone è stata vittima di una catastrofe naturale che ha provocato tantissime vittime, tra cui diversi bambini. In seguito a tre giorni di pioggia torrenziale ininterrotta, un fiume di fango è venuto giù dalla collina di Sugar Loaf e ha spazzato via,…

Filippine: Duterte e la guerra alla droga

duterte filippine guerra alla droga

Maggio 2016, Rodrigo Duterte è il nuovo presidente delle Filippine. Con il mandato, inizia anche una sua, quasi personale, spietata guerra alla droga che continua a causare la morte di migliaia di persone. Chi è Rodrigo Duterte? L’uomo, soprannominato Il Punitore, era noto già negli anni ‘90, quando aveva iniziato a ricoprire la carica di…

Che cos’è il Pac, ovvero un Piano di Accumulo del Capitale?

pac cosa sono

Un Pac (Piano di Accumulo del Capitale) consente, tramite versamenti periodici e relativamente ridotti, di creare progressivamente un capitale e, fino ad un certo punto, di affrontare le correzioni del mercato. Il Pac è, probabilmente, lo strumento maggiormente utilizzato nella gestione della finanza personale, quasi familiare, e viene proposto da qualsiasi intermediario, soprattutto online. A…

Avocado e crisi idrica: il frutto di tendenza che sta prosciugando il Cile

cile avocado sfruttamento

Nell’ultimo ventennio, l’avocado, da prodotto essenzialmente di nicchia, è passato ad essere un alimento consumato abitualmente da milioni di persone in tutto l’Occidente, dall’Europa al Nord America. Apprezzato per le sue innumerevoli proprietà benefiche e per il suo sapore esotico, la sua produzione richiede tuttavia condizioni ambientali e climatiche estremamente peculiari, difficilmente riproducibili con successo…

Tunisia, uguaglianza religiosa tra matrimonio e Costituzione

tunisia matrimonio religione

In Italia, l’unione tra persone di fede differente rappresenta un fenomeno sociale sempre più avanzato, dove spesso si cerca un compromesso culturale e religioso che non denigri la fede di uno dei due coniugi. Si parla, in un certo senso, di libertà di fede. Ma questo fenomeno porta con sé – talvolta come uno stigma…