Categoria: Mondo

Sulla Siria si delinea il futuro dell’Europa

guerra siria

La guerra civile in Siria tra il governo di Bashar al-Assad e le varie fazioni di ribelli con il coinvolgimento dello Stato Islamico e di al-Qaeda – rappresentata nella zona da al-Nusra –  ha causato milioni di sfollati. Oltre 13.5 milioni di persone hanno bisogno di aiuti umanitari, secondo le Nazioni Unite circa sei milioni di…

Chi ha armato lo Stato islamico?

Riccardo Noury, membro di Amnesty International dal 1980, approfondisce il binomio armi-Isis attraverso il comunicato reso pubblico dall’associazione che denuncia il commercio irresponsabile di armi da parte di almeno 25 paesi compresi Russia, Cina, Usa e, sì, anche l’Italia. Ma nessuno ne parla. Giovanna De Filippo Amnesty International da sempre si batte in difesa dei…

Prove tecniche di negoziato in Siria

Claudio Torbinio Continuano a Ginevra i negoziati per tentare di trovare una soluzione alla guerra in Siria. Grandi assenti tutte le forze di opposizione al regime di Assad: anche i leader “tollerati” dal regime hanno dichiarato l’intenzione di boicottare i negoziati. Le forze dell’Isis e dell’opposizione armata al regime di Damasco, quella con cui bisognerebbe…

Piano Condor e desaparecidos, a 15.000 km dalla verità: dal Sud America a Roma

Il nuovo libro-inchiesta di Federico Tulli, “Figli rubati. L’Italia, la Chiesa e i desaparecidos” (L’Asino d’oro, 2015), ci porta dentro un labirinto oscuro che ha come filo conduttore la ricerca ininterrotta della verità e la speranza di giustizia per le vittime delle dittature latinoamericane. Dal Cono Sur alla Penisola. di Gabriela Pereyra «Caro Eduardo, ti…

La schiavitù sessuale delle donne yazidi

donne schiavitù isis

Dietro le donne del popolo yazide rese schiave e costrette a vivere l’inferno, c’è il nome dell’Isis. Un nuovo capitolo che si aggiunge alla storia della violazione dei diritti umani. di Giovanna De Filippo Il 25 novembre ricorre la Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne. Una data scelta non a caso dalle Nazioni Unite che…

Umani o umanoidi: questo è il problema

umani o umanoidi

Quanto ci percepiamo e siamo realmente apocalittici o integrati nel sistema-mondo Ilaria Maria Di Battista  Ecco, sembra essere giunta l’ora dei conti. Dopo aver promosso ed inneggiato alla globalizzazione -favorendo e rendendo sempre più pervasivo e sclerotizzante il modello competitivo insito nelle logiche neoliberiste – oggi rimaniamo indignati dalla follia e dalla crudeltà che proprio…

Parigi colpita al cuore

Indagini in corso tra solidarietà e collaborazione contro una minaccia globale senza precedenti. I giovani in prima linea a favore dell’ISIS. Scopriamo perché Giovanna De Filippo A poco più da una settimana dagli attentati che hanno martoriato la capitale francese, il clima di tensione si è ormai diramato in tutto il mondo, facendoci vivere in…

En mémoire, un tweet per ogni vittima di Parigi

mashable website

Nei giorni che seguono la strage di Parigi la redazione di Mashable ricorda le vittime degli attentati dedicando loro una pagina interna al sito e creando un account Twitter per raccontarle, una per una. Valentina Tonutti Alban Denuit era un insegnante, un artista e un amante della musica. Cédric Gomet un giornalista di TV5Monde e chitarrista in una rock…

San Marino: quando piccolo è meglio…

Uno dei carceri più piccoli del mondo, ma molto efficiente. Oggi non ospita nessun detenuto. Giovanni Maiani La storia La prima torre di San Marino, fin dal 1253 denominata La Rocca Maggiore o Prima Arx, è stata edificata sul monte detto della Guaita. Successivamente, è stata identificata proprio con questo nome (o anche con quello…

Ben 3.444 Italiani detenuti fuori dal nostro Paese

Due terzi si trovano in Europa, altri in Sud America per reati legati per lo più al traffico di droga. Susanna Svaluto Secondo l’annuario statistico redatto dal Ministero degli Esteri, nel 2014 gli Italiani detenuti all’estero erano 3.444. La maggior parte di essi, circa due terzi, sta scontando la propria pena in Europa. I reati…