Categoria: Mondo

Un think tank indipendente sostiene che quello degli Uiguri è un genocidio. Che fare?

Uyghur genocide

Martedì scorso, il Newlines Institute for Strategy and Policy, un think tank nonpartisan che ha sede a Washington, ha pubblicato uno sconvolgente rapporto indipendente (realizzato in collaborazione con il Raoul Wallenberg Center for Human Rights) che accusa la Cina di aver messo in atto un genocidio generalizzato nello Xinjiang. Le rivelazioni, come hanno sottolineato Stephen…

Una terra promessa

Barack Obama

Ho letto in questi giorni A Promised Land, l’attesissimo memoir dell’ex presidente americano Barack Obama. Il libro (il primo di due volumi) si legge con piacere: sono quasi 800 pagine (nella versione in inglese) ma la scrittura di Obama è formidabile. Il primo presidente afroamericano degli Stati Uniti riesce, infatti, a descrivere gli eventi con…

Biden rimette insieme la band

Biden New York Times

La transizione presidenziale in America è cominciata ufficialmente e ieri Joe Biden ha presentato agli americani le persone che ha scelto per i ruoli chiave che riguardano la sicurezza nazionale e la politica estera: “Il team incarna la mia profonda convinzione che l’America sia più forte quando collabora con gli alleati – ha detto a…

La fine di Trump è la fine del trumpismo?

america

Prima delle elezioni presidenziali USA 2020 si pensava che la famosa ”blue wave” dei Democratici avrebbe travolto l’America di Trump. Come se i quattro anni appena trascorsi fossero stati soltanto una deplorevole e oscurantista fase transitoria, e quindi diventasse necessario riportare in luce i valori della democrazia per tornare ad una situazione di ”normalità”.  In…

America tormentata. Cosa l’aspetta?

man riding bike and woman running holding flag of USA

Joe Biden ha vinto, ma adesso viene il difficile.  Per rendersene conto basta scorrere i giornali più importanti. La redazione del New York Times, che ha appoggiato Biden, sostiene che “vale la pena approfittare del momento per brindare e tirare un sospiro di sollievo”. Il paese è sopravvissuto a quello che “per l’esperimento americano” si…

Vienna, il rischio dopo l’attentato

cupola islam

È lunedì sera, il 2 novembre 2020. Intorno alle ore 20, vicino alla sinagoga di Stadttempel, in quel momento chiusa, un uomo inizia a sparare contro i passanti.Si tratta delle ultime ore prima dell’inizio del nuovo lockdown per il Covid-19 e le strade del centro-città sono ancora molto trafficate. L’attentatore si sposta poi in almeno…

ALLA RICERCA DELLE CHIAVI GIUSTE PER DECODIFICARE LA NUOVA REALTÀ

IN UN MONDO CHE CI TEMPESTA DI MIGLIAIA DI INFORMAZIONI AL GIORNO, È INDISPENSABILE SAPER DISCERNERE LE ESSENZIALITÀ REALI DA QUELLO CHE CI VIENE PROPOSTO PER COPRIRE ALTRO. O SI RISCHIA DI ESSERE PILOTATI VERSO UNA PERCEZIONE DISTORTA AD HOC DAGLI INTERESSI FORTINel regno della percezione si ha un impercettibile senso di disagio. Conta, si…

“Prozac” un libro di Andrea Pamparana

In Italia i dati epidemiologici parlano di tre milioni di persone affette da depressione. L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che nel 2020 la depressione occuperà il secondo posto tra le malattie più gravi e invalidanti in tutto il mondo. Siamo di fronte a dati da pandemia e bisogna anche considerare i costi che la depressione comporta per…

Gioco anch’io. Progetto di divertimento inclusivo per i bambini con disabilità grave, anche in quarantena

Quante volte, in queste settimane di quarantena forzata, abbiamo ascoltato appelli a favore del rispetto del diritto al gioco per ogni bambino? Che abbia la fortuna di vivere in campagna, a contatto con la natura, o in un minuscolo appartamento, magari senza neanche un affaccio verso l’esterno, ad ogni bambino, come sancito anche dalla Convenzione…

Ricchezza, libertà & Sanità