Categoria: home

Vienna, il trattato che regola i trattati

trattato di lisbona convenzione vienna diritto trattati

Abbiamo visto in questo articolo cos’è e come di forma una convezione internazionale: il complesso procedimento che porta alla firma di un trattato non è solo il portato consuetudinario di tante prassi consolidatesi nel tempo, ma è a sua volta disciplinato da regole ben precise che in epoca contemporanea sono state a loro volta ricomprese in…

L’hate speech viola i (anche) tuoi diritti

no hate speech movement

L’hate speech, o discorso di incitamento all’odio, indica «un genere di parole e discorsi che hanno lo scopo di esprimere odio e intolleranza verso una persona o un gruppo (razziale, etnico, religioso, di genere o orientamento sessuale)». Sempre più spesso si sente parlare di questo fenomeno, in particolare on-line e sui social network, il quale…

L’autismo “quotidiano” è di tutti

autismo

La Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, proclamata dalla Organizzazione delle Nazioni Unite, è stata celebrata il 2 aprile scorso. Molte città del mondo hanno illuminato di blu i loro monumenti più rappresentativi per testimoniare la vicinanza dei cittadini alle persone con autismo e alle loro famiglie. Una ricerca americana condotta dal CDC di Atlanta tra…

Acqua: conseguenze e soluzioni di un diritto negato a un miliardo di persone

Quando si parla di acqua, come di altre risorse naturali, è evidente, oggi più che in passato, la forte frattura che divide il mondo: da una parte c’è chi può decidere di abusarne, dall’altra chi invece è costretto a perirne. Ad illustrare le conseguenze di questa divisione, sono i diversi relatori, ospiti della conferenza “Cambiamo il…

Palestina tra droga e sopravvivenza, quando l’Occidente crea la causa e poi la cura

La Pace dei bimbi, un progetto partito dall’Italia con l’intento di accomunare persone semplici in un unica via, dal giorno che il progetto è approdato in terra di Palestina il mondo si arroventa nel caos più assurdo, mentre la popolazione di queste terre lascia intravedere sgomento e desolazione. Vi è la consapevolezza che l’opinione pubblica…

Argentina, il paese dei bambini perduti

Nel periodo che va dal 1976 al 1983 l’Argentina fu governata da una dittatura militare che fece numerose vittime, di cui 15.000 fucilate per le strade e 30.000  ufficialmente considerate desaparecidas, l’80% delle quali aveva fra i 18 e i 35 anni. Il 30%  era rappresentato da donne di cui il 10% era incinta. Le…

Tutti i numeri e le verità sull’immigrazione nel mondo

campi profughi tendopoli immigrazione

Fra le forze che governano il mondo attuale – oltre a quella finanziaria e tecnologica – c’è quella migratoria. Le migrazioni sono indotte da una combinazione di fattori economici, politici e sociali sia del paese di origine che da quello di destinazione. Per la prima volta dalla Seconda guerra mondiale, secondo i dati dell’Alto Commissariato…

Bacha Bazi, la tragedia dei bambini afghani tra prostituzione, schiavitù e pedofilia

bacha bazi afghanistan violazioni diritti bambini

Bambini innocenti costretti ad indossare abiti femminili e sfruttati sessualmente da uomini più grandi. Loro sono i Bacha Bazi, letteralmente i “bambini per gioco”, vittime di una pratica radicata in Afghanistan, una tradizione culturale perversa, ma socialmente accettata che nulla a che vedere con la religione musulmana. Se un tempo, questo fenomeno era diffuso solo…

Come difenderci dagli attentati terroristici

Anche «La Svezia è stata attaccata, si è trattato di un atto terroristico», ha dichiarato il premier Stefan Lofven mentre i soccorritori cominciavano il tragico conteggio delle vittime. Quattro i morti secondo la polizia, almeno 15 i feriti. Il portavoce della polizia della, Lars Bystrom, dichiara che il sospetto arrestato è l’autore dell’ennesimo attentato scatenato sulla…

Perchè Trump attacca la Siria