Nelle pazienti diabetiche un sistema di rilevazione della glicemia pulsatile con sensore sottocutaneo consente una valutazione molto più realistica dell’andamento glicemico. L’attuazione di un monitoraggio domiciliare delle condizioni fetali recepite a livello centrale a mezzo di telemedicina è una tecnica che offre possibilità di risparmio di costi di gestione con grande soddisfazione da parte delle…
Categoria: home
BOX 1
by
•Alzheimer: aspetti sociali da condividere e agire Questo è l’Alzheimer. Uno dei maggiori problemi sociosanitari, non solo perché non esiste una terapia risolutiva, ma anche per lo stigma che accompagna malati e familiari dal momento della diagnosi lungo tutto il decorso della malattia. Un dramma nel dramma. Oltre 500.000 i malati in Italia. Il fatto…
BOX 2
by
•La mappa della mortalità per regioni e province La mortalità evitabile non è uguale dappertutto e non migliora dappertutto allo stesso modo: secondo quanto emerge dall’Atlante, Marche, Liguria, Toscana, Calabria e Puglia sono le regioni con mortalità evitabile più bassa; Piemonte, Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Sardegna quelle più penalizzate, quelle…
BOX 3
by
•Prima Giornata mondiale del rene In Italia sono circa 400mila i malati renali, oltre 45mila le persone – uomini, donne e bambini – in dialisi e più di 8mila i nuovi dializzati dell’ultimo anno; 8.816 le iscrizioni nelle liste d’attesa per un trapianto renale. I soli trattamenti di dialisi assorbono il 3% della spesa sanitaria…
BOX 4
by
•Ricerca scientifica, nasce la Fondazione Cellule Staminali, per coniugare etica e scienza. L’ISS tra i soci fondatori Nasce oggi la Fondazione per la promozione della ricerca sulle cellule staminali, che annovera, tra i suoi soci fondatori, l’Istituto Superiore di Sanità, il Vescovato di Terni, la Fondazione Carit e il Comune di Terni. Ispirata ad una…
BOX 5
by
•L’Associazione Donatori di Organi del F.V.G. (ADO FVG) raggiunge quest’anno un significativo traguardo: 30 anni di attività. Non si tratta solo di un’opera di sensibilizzazione sul tema della donazione degli organi e di tessuti, ma anche di prevenzione e di educazione alla salute. In modo particolare l’ADO svolge un’attività di formazione-informazione nelle scuole secondarie di…
BOX 6
by
•Migliorare la qualità di vita dei malati portatori di patologie degenerative croniche mediante la diffusione delle cure palliative: esperienze regionali e prospettive sul territorio della Carnia Convegno organizzato da @uxilia ONLUS e associazione Mater Natura Sede: Palazzo Frisacco / Aula magna vicino alla mensa comunale del centro studi di Tolmezzo Data: Sabato 17 Giugno 2006…
Povia testimonial dei bambini e di SocialNews
by
•“E’ giusto litigare per costruire, non è giusto costruire per poi litigare”. E’ questo il messaggio che Giuseppe Povia mi dice di voler lanciare con le sue canzoni, e con la sua partecipazione all’ultimo Festival di San Remo, intervistato per SocialNews dentro l’Ariston poche ore prima della finalissima. Forse la gente non l’ha ancora capito,…
Affido condiviso
by
•Il testo è suscettibile di modifiche tecniche, ma costituisce una pietra miliare fondata sul principio che i figli hanno diritto a crescere con entrambi i genitori. La scelta primaria del giudice sarà pertanto affidarne lo sviluppo ed il sostegno morale ed economico sia al padre che alla madre. Una scelta coraggiosa, perfettibile, ma coraggiosa: dal…
La famiglia? Per i bambini continua …
by
•La nuova normativa produce effetti anche nei confronti dei figli nati fuori dal matrimonio e contiene indicazioni che regolamentano i vari aspetti del rapporto successivo alla separazione Dopo quattro legislature di tentativi tutti infruttuosi e dopo quasi cinque anni di lavoro costante giunge al positivo capolinea una legge di grande rilievo sociale, che molti considerano…